Giro del Lago d'Orta.


Publiziert von imerio , 22. März 2025 um 15:34.

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum:16 März 2025
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 7:30
Aufstieg: 1100 m
Strecke:Ad anello con lunghezza di circa 26 km.
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Omegna si raggiunge dalla A26 (uscita Gravellona Toce) o dalla SP 229.

Oggi siamo in tre Malnat (Giordano, Marco e io) e decidiamo di partecipare alla seconda escursione dell’anno organizzata dall’Associazione Gruppo Escursionisti Val Grande, di sui facciamo parte.
Nessuno di noi è mai stato su questi sentieri intorno al Lago d’Orta, per cui è anche l’occasione di visitare posti nuovi, insieme agli amici del Gruppo (che in parte conosciamo) per cui, ritrovatici in 23 nel parcheggio della stazione di Omegna, poco dopo le sette iniziamo il nostro cammino.
Il tracciato della mattinata percorre la riva orientale del Lago d’Orta e si svolge prevalentemente su mulattiere, tratti di sentieri e strade asfaltate, con la prerogativa di attraversare alcuni caratteristici nuclei situati proprio appena sopra il lago, in un ambiente tranquillo e suggestivo.
Raggiunta Orta San Giulio, ci imbarchiamo su un piccolo battello, per fermarci a visitare l’Isola di San Giulio (situata in centro lago) con una sosta di circa mezz’ora e con una presenza di turisti non troppo invasiva, dopo la quale riprendiamo il battello per terminare la traversata del lago arrivando a Pella, dove sostiamo per la pausa pranzo al sacco.
Dopo la pausa riprendiamo il cammino sulla sponda occidentale seguendo in un primo tempo una strada asfaltata dal traffico praticamente nullo, perché termina a Roco Inferiore (a circa metà del tratto di riva), che visitiamo con la dovuta calma.
Da qui in poi, il tragitto verso Omegna sarà tutto su sentiero e sempre nei boschi (prevalentemente di castagno), a volte un po’ alti sul lago e a volte proprio vicini alla riva, con un andamento un po’ altalenante, ma mai con lunghi dislivelli o tratti ripidi.
Salutati i componenti del gruppo che si sono concessi una sosta finale presso Bagnella, noi abbiamo ripreso con solerzia il cammino per percorre gli ultimi 4 km ed arrivare verso le 17.30 alla nostra auto.
Altre indicazioni sul percorso sono riportate nelle didascalie delle foto.
E’ stata davvero una bella camminata che, anche se condotta a ritmi tranquilli, ci ha visto percorrere 26 km in circa 7,5 ore di cammino (sosta di mezzogiorno esclusa), superando un dislivello di quasi 1.100 m; il meteo è stato nuvoloso al mattino e invece bello nel pomeriggio (in linea con le previsioni); bella la compagnia.
Alle prossime uscite!

Tourengänger: imerio
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentar hinzufügen»