Rifugio Prabello (1201 m) – EMTB
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La bellissima giornata quasi primaverile mi induce ad improvvisare una gita in e-mtb nella Valle di Muggio, lungo percorsi che conosco come le mie tasche e che apprezzo sempre.
Inizio dell’escursione: ore 10.15
Fine dell’escursione: ore 12.00
Temperatura alla partenza: 8,5°C
Isoterma di 0°C, ore 12.00: 2100 m
Pressione atmosferica, ore 12.00: 1028 hPa
Temperatura al rientro: 8,5°C
Velocità media del vento: 5 km/h
Sorgere del sole: 6.55
Tramonto del sole: 18.16
Partenza da casa alle 9:45, arrivo a Cabbio alle 10:03, dopo 10,3 km d’auto.
Lasciata l’auto al parcheggio sotto Cabbio, a 635 m di quota, alle dieci mi avvio verso il nucleo di Cabbio e successivamente verso la Valle Luasca.
È una giornata con temperature miti, al di sopra della media per la stagione. Il percorso di salita è di sette chilometri, quasi completamente su sterrata e singletrack.
Ho l’impressione che i tratti più ripidi siano proprio all’inizio della pedalata, quando i muscoli sono ancora freddi. Un’analisi dei dati registrati dalle applicazioni dello smartphone e dello smartwatch, mi diranno, per contro, che a metà salita ho dovuto superare dei picchi di pendenza fino al 44,2%.
Nella Valle Luasca, a tratti in terra battuta compatta, si alternano zone con parecchi sassi sparsi, nascosti dalle foglie secche, che rendono la progressione un po’ faticosa. In ogni caso, nei canonici 25 minuti pervengo all’Alpe Bonello (1100 m). Non mi fermo, tiro dritto fino alla sella che dà accesso all’alta Valle Cugnolo, dalla quale raggiungo il Rifugio Prabello (1201 m) 49 minuti dopo la partenza. Il singletrack presenta due o tre punti ostici, affioramenti rocciosi e gradini di radici, per superare i quali scendo di sella e accompagno la bici. Per il resto, non incontro problemi di sorta.

Batti il cinque!
Si sta bene sul piazzale del Prabello, fatta eccezione per la forte intensità di polline di nocciolo, che mi crea il primo disturbo da pollinosi della stagione. L’aria limpida mi permette di fotografare delle cime che ho raggiunto recentemente con gli sci: la Cima Pianchette, la Cima Moncucco e il Monte Bar.
Per il rientro a Cabbio mi bastano 35 minuti di discesa, affrontati a rotta di collo.
Pedalata transfrontaliera a cavallo tra la Valle di Muggio e la Valle d’Intelvi, in un paesaggio di grande valore naturalistico.
Tempo trascorso: 1 h 45 min
Tempo di salita: 49 min
Dislivello in salita: 697 m
Sviluppo complessivo: 14,2 km
Difficoltà: PD
Coordinate Rifugio Prabello: 726.802 / 85.943
Consumo della batteria da 630 Wh: ?
Soccorso sanitario italiano: 118
Soccorso sanitario svizzero:144
Polizia italiana: 113
Polizia svizzera: 117
Numero di emergenza unico europeo: 112
Segnalazione incendi boschivi Italia: 1515
Copertura della rete cellulare: zone d’ombra nella Valle Luasca
Libro di vetta: no.

Kommentare (2)