Capanna Tita Secchi. Per pochi...
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Sarò breve ...4
60 persone, per pochi, appunto, questa Capanna Tita Secchi.
Partiamo da Pissisidolo, nei pressi di una bella cascina che produce il famoso Bagòss, incolonnati come bravi scolaretti poco dopo prendiamo la deviazione che ci porta prima alla Loc. Fabùs e poi al Giogo del Maniva.
Lungo la salita ci si ferma un paio di volte, oggi è una escursione a carattere culturale, quindi, nelle brevi pause uno degli organizzatori ci erudisce su quanto accaduto in queste zone a cavallo della II Guerra Mondiale. Una brava cantrice chiude i discorsi con una poesia.
Dal Giogo seguiamo la stradella asfaltata che porta al P.so Dosso Alto, dove poi prendiamo la deviazione per il P.so Portole ed infine...Capanna Tita secchi.
La giornata è bella, il sole è alto al punto giusto e anche l'arietta che fischia leggera ma frizzante non da per nulla fastidio.
Mangiamo presso la Capanna, oltre al nostro numeroso gruppo ci sono tanti altri escursionisti e climbers (ci sono delle falesie); ovviamente anche qua ascoltiamo con interesse ciò che ci viene spiegato tra una poesia e l'altra, poi avanti con chitarra e armonica a bocca.
La discesa viene effettuata dal medesimo sentiero, discesa allietata ulteriormente da una fantastica raccolta di chiodini, e poi alla fine, di un'abbondante acquisto di Bagòss portato via a prezzi veramente bassi.
A' la prochaine! Menek
60 persone, per pochi, appunto, questa Capanna Tita Secchi.
Partiamo da Pissisidolo, nei pressi di una bella cascina che produce il famoso Bagòss, incolonnati come bravi scolaretti poco dopo prendiamo la deviazione che ci porta prima alla Loc. Fabùs e poi al Giogo del Maniva.
Lungo la salita ci si ferma un paio di volte, oggi è una escursione a carattere culturale, quindi, nelle brevi pause uno degli organizzatori ci erudisce su quanto accaduto in queste zone a cavallo della II Guerra Mondiale. Una brava cantrice chiude i discorsi con una poesia.
Dal Giogo seguiamo la stradella asfaltata che porta al P.so Dosso Alto, dove poi prendiamo la deviazione per il P.so Portole ed infine...Capanna Tita secchi.
La giornata è bella, il sole è alto al punto giusto e anche l'arietta che fischia leggera ma frizzante non da per nulla fastidio.
Mangiamo presso la Capanna, oltre al nostro numeroso gruppo ci sono tanti altri escursionisti e climbers (ci sono delle falesie); ovviamente anche qua ascoltiamo con interesse ciò che ci viene spiegato tra una poesia e l'altra, poi avanti con chitarra e armonica a bocca.
La discesa viene effettuata dal medesimo sentiero, discesa allietata ulteriormente da una fantastica raccolta di chiodini, e poi alla fine, di un'abbondante acquisto di Bagòss portato via a prezzi veramente bassi.
A' la prochaine! Menek
Tourengänger:
Menek

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)