Alpe Cingora m. 1284


Publiziert von G&R-dragonfly , 27. November 2024 um 21:34.

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum:27 November 2024
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 5:30
Aufstieg: 762 m
Abstieg: 768 m
Strecke:il traverso da Pianezza a Barzona con neve e gelo è sconsigliato
Zufahrt zum Ausgangspunkt:raggiungere Piedimulera, prendere la strada della valle Anzasca e salire a Barzona
Kartennummer:n.6 Geo 4 Map 1:25000

.........risaliamo  la Valle Anzasca e raggiungiamo la frazione di Barzona. Lasciamo l'auto nel piazzale della chiesa  e subito ci incamminiamo sulla mulattiera per raggiungere l'alpe Cingora m. 1284.  In giro c'è poca neve e quindi calzati gli scarponi ci avviamo nel bosco per raggiungere l'Alpe Pavù e poi l'Oratorio della Madonna del Sassello. Qui giunti,  svoltiamo a sinistra e saliamo all'Alpe Cresta, attraversiamo l'alpeggio leggermente imbiancato e ad una fontana andiamo a sx per salire verso l'Alpe Cingora. La stessa, per la sua posizione particolare è chiamata anche il balcone della Valle Anzasca, è un piccolo alpeggio con delle baite ben curate,  di cui una è adibita a " Bivacco ". Il panorama che circonda l'Alpe è costituito da un'orizzonte fatto di montagne imbiancate e  sembra di poter toccare con una mano il Monte Rosa con le sue punte Gnifetti e Zumstein, poi lo sguardo sulla valle Anzasca si perde a vista d'occhio. Pausa e dopo le foto, riprendiamo la discesa rinviando la visita al villaggio minerario, che si trova a circa h. 1.15 dall'Alpe. Effettuiamo la discesa su sentiero ripido ed esposto, per fortuna senza neve,  dalla parte opposta rispetto  alla via di salita. Raggiungiamo l'Alpe Cà Nova e scendiamo alla chiesa della Madonna del Ronco m. 874 e da qui fino a Pianezza. A Pianezza frazione di San Carlo, prendiamo un sentiero che ci riporta a Barzona, all'inizio il sentiero si presenta senza difficoltà, ma poi continuando sulla traccia,  diventa un susseguirsi di saliscendi sempre più invaso dalle foglie.
La marcatura bianco-rossa su tutto il percorso è ben evidente. Sul traverso  da Pianezza a Barzona si rimane sempre in quota tra i 650/700m e si deve fare un pò di attenzione. Un tratto del sentiero  è provvisto di catene e gli alberi caduti   ed i sassi bagnati  lo rendono piuttosto impervio. Finalmente compare il cartello che ci indica 10' a Barzona e così chiudiamo l'anello con la visita al Presepe e con uno sguardo sulle mucche scozzesi al pascolo.
Bella giornata di sole e bello l'affaccio sul Monte Rosa.
Ciao alla prossima!!!

Tourengänger: G&R-dragonfly


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentar hinzufügen»