Via Borromea
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dall'imbarcadero di Cannobio bisogna entrare nel paese, proseguendo fino ad attraversare il Torrente Cannobino sul Ponte Ballerino. Da qui a sinistra si seguono le indicazioni per Sant'Anna, lungo la pista ciclopedonale.
Giunti alla Chiesa si devia a destra su strada asfaltata, in direzione di Traffiume, fino ad una cappella dove a sinistra si prende il sentiero in direzione di Re.
Si prosegue lungo il sentiero raggiungendo l'abitato di Cavaglio San Donnino. Dopo averlo superato si prende il bivio verso sinistra in direzione di Ponte Falmenta, ma attenzione che alle successive deviazioni bisogna proseguire per Gurrone.
Giunti al cimitero di Gurrone si devia a sinistra per Spoccia.
Sbucati sulla strada asfaltata, per la visita a Spoccia si prosegue salendo sul sentiero fino all'abitato, per poi ritornare con lo stesso percorso sulla strada asfaltata. Dopodiché si continua proseguendo in discesa, lungo la strada asfaltata, fino alla deviazione a destra verso Orasso.
Da dentro il paese di Orasso si sale sul sentiero per Cursolo.
Giunti a Cursolo, lo si attraversa, per poi proseguire verso Finero lungo la strada asfaltata. Giunti al bivio con la strada provinciale si svolta a destra e si entra nella galleria, mentre la seconda galleria può essere aggirata mantenendosi a sinistra lungo il percorso della vecchia strada. Si prosegue, sempre su strada, verso Finero e poi fino a Pian dei Sali.
Giunti al Pian dei Sali si prende il sentiero a destra che entra nel bosco, il quale porta fino al Ponte sul Melezzo ed infine a Re, facendo un ampio cerchio per visitare il Ponte di Maglione.
Niente di particolare da segnalare, i sentieri sono ben segnalati (bianco/rosso) e battuti.
Giunti alla Chiesa si devia a destra su strada asfaltata, in direzione di Traffiume, fino ad una cappella dove a sinistra si prende il sentiero in direzione di Re.
Si prosegue lungo il sentiero raggiungendo l'abitato di Cavaglio San Donnino. Dopo averlo superato si prende il bivio verso sinistra in direzione di Ponte Falmenta, ma attenzione che alle successive deviazioni bisogna proseguire per Gurrone.
Giunti al cimitero di Gurrone si devia a sinistra per Spoccia.
Sbucati sulla strada asfaltata, per la visita a Spoccia si prosegue salendo sul sentiero fino all'abitato, per poi ritornare con lo stesso percorso sulla strada asfaltata. Dopodiché si continua proseguendo in discesa, lungo la strada asfaltata, fino alla deviazione a destra verso Orasso.
Da dentro il paese di Orasso si sale sul sentiero per Cursolo.
Giunti a Cursolo, lo si attraversa, per poi proseguire verso Finero lungo la strada asfaltata. Giunti al bivio con la strada provinciale si svolta a destra e si entra nella galleria, mentre la seconda galleria può essere aggirata mantenendosi a sinistra lungo il percorso della vecchia strada. Si prosegue, sempre su strada, verso Finero e poi fino a Pian dei Sali.
Giunti al Pian dei Sali si prende il sentiero a destra che entra nel bosco, il quale porta fino al Ponte sul Melezzo ed infine a Re, facendo un ampio cerchio per visitare il Ponte di Maglione.
Niente di particolare da segnalare, i sentieri sono ben segnalati (bianco/rosso) e battuti.
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare