Terrazzamenti&WineTrail 2024, da Chiuro a Berbenno
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Finchè riesco a stupirmi, la Meraviglia è…dentro di me…
Della Magia dei Terrazzamenti ho gia’ scritto piu’ volte, e in diverse occasioni li abbiamo esplorati, percorrendo tratti diversi. Questo in particolare, lungo nello sviluppo, lo avevamo fatto solo 1 volta, quasi 10 anni fa…..https://www.hikr.org/tour/post102550.html
Era il momento di riproporlo. Così complici e previsioni meteo ottime, butto li l’idea al gruppo, e si aggregano Paolo, oltre a Sabry e Luca che non c’erano l’altra volta. Allora avevamo preso, non senza difficolta’ , il treno + bus la mattina da Berbenno a Chiuro. Stavolta studio la logistica, ma mi arrendo ben presto…..Treni Non ce ne sono…men che meno nell’orario che ci interessa. Ci potrebbero essere dei Bus, moooolto presto e con cambi “avventurosi” a Sondrio…..
Via, è deciso…ci resta solo un opzione : 2 auto !!!
Solo alla sera dopo cena, scopro casualmente che avremo compagnia sul percorso…..
Ci sara’ la Winetrail !!! https://www.valtellinawinetrail.com/
Decidiamo cmq di fare il percorso, ormai ci siamo abituati (vds. Kima e val Masino ad agosto)
Quindi, un auto a S.Pietro vicino stazione, con l’altra andiamo tutti a Chiuro, park sterrato subito all’imbocco dalla statale, poco dopo le 8.30 partiamo a camminare, ci fermiamo subito a salutare l’amico Paolo https://www.vinibalgera.it/ che sta gia’ approntando l’accoglienza, visto che la corsa passera’ proprio in cantina. Caffè insieme, 2 dritte sul percorso e si inizia.
E da subito, faremo un percorso quasi completamente differente rispetto all’altra volta, saliamo piu’ in alto, passando dalla chiesetta di S.Antonio, seguendo quasi integralmente i segni proprio della Wine appositamente predisposti oggi, ed ammirando subito i panorami e la vista sui vigneti. Raggiungiamo prima delle 11 Tresivio, ed il bel pulpito panoramico della chiesa lauretana, dove facciamo sosta banana.
Poi passiamo nei bei vigneti terrazzati di Nino Negri e della vigna Ca Guicciardi , gioiello abbarbicato sulla collina, che ci ruba il cuore…Da li, in un susseguirsi di vigne e panorami incantati, arriviamo giusto alla mezza al bel pulpito del castel Grumello https://fondoambiente.it/luoghi/castel-grumello. Non ci eravamo passati l’altra volta, direi che merita assolutamente una visita. I resti del castello, ben tenuti ed attrezzati per i visitatori, fan da scenario “magico” e suggestivo, allorquando ci raggiungono i primi corridori della Winetrail…Location speciale x fermarci ad ammirarne le gesta !!!
E dovremo fermarci quasi un’oretta, sgranocchiando qcs, prima di poterci muovere, mischiandoci a corridori che ormai piu’ che altro camminano, senza disturbare chi invece ancora è competitivo.
Raggiungiamo la zona di Sondrio, senza piu’ dover scendere in citta’, traversiamo sulla recente passerella sospesa https://www.visitasondrio.it/site/home/ispirati/vacanza-attiva/passerellacassandremallero.html , davvero un’opera notevole ed ingegnosa, salutiamo gli ultimi corridori che scendono verso l’arrivo in citta’ , e proseguiamo nella nostra ancora lunga camminata. Attraversiamo la bella zona dei vigneti della collina dell’ ex monastero o convenmo di S.Lorenzo https://www.conventosanlorenzo.it/, oggi sede produttiva di prestigiosi vini di Mamete Prevostini, la “Sacra vigna “. Passiamo Castione e poi, contrariamente all’altra volta, anziché risalire e poi ridiscendere, decidiamo di star piu’ bassi, accorciando il dislivello, ma perdendoci i panorami, qualche borgo, e facendoci qualche km di strada non trafficata ma noiosa…Arriviamo all’auto poco prima delle 17.30, giusto con il primo buio, stanchi ma soddisfatti.
AperiTrattValtellina as usual.
Un percorso diverso, rielaborato. Ancora un meteo ottimo e gradevole. L’insolita compagnia degli atleti…
La Magia delle vigne…
Soddisfattissimi anche oggi !!!
Alla prossima.

Eccoci oggi a ripercorrere una vecchia tratta che, in questo periodo dell'anno, si distingue per la totale e piacevolissima esposizione al sole. Siamo partiti con l'intenzione di ricalcare il medesimo percorso di qualche anno prima, ma in realtà seguendo le indicazioni winetrail, sia sulla mappa gps che fisiche lungo il sentiero, abbiamo scoperto un sentiero ben più panoramico e immerso nelle vigne.
Fino al Castel Grumello abbiamo anticipato la corsa degli atleti, ma in seguito il fatto di trovarci nel vivo nella competizione non ha disturbato più di tanto la nostra escursione, anzi è stato un piacevole diversivo. Abbandoniamo comunque non appena possibile il percorso di gara e proseguiamo verso i pendii del Sassella. Per fare ciò usufruiamo della nuova passerella che in maniera audace supera il torrente Mallero presso la gola delle Cassandre.
Gli ultimi chilometri, lasciati i terrazzamenti di Sassella, non sono particolarmente attraenti come gli altri... non essendo vincolati alla stazione del treno forse avremmo dovuto preferire un parcheggio più vicino, anche perchè le giornate di luce sono brevi e ora il sole sta calando.
Complessivamente è stata una camminata spettacolare che sicuramente non stanca e personalmente rifarei ogni anno.
*****

L'obiettivo è una vita meravigliosa.
Ti hanno dato la vita, riempila di meraviglia.
Un sabato alternativo con camminata tra i vigneti una volta all'anno è quasi d'obbligo e decido di aggregarmi.
Scopriamo solo la sera tardi che avremo compagnia ed è prevista la Wine Trail...un déja vu considerando che anche ad agosto in Valmasino sul ns. percorso c'era un'affollato trofeo Kima..
L'importante mi dico è che non mi chiedano di correre perchè "gnapossofare" :)
Lungo, coinvolgente e piacevole la sorpresa della visita al castello Grumello, reso ancor più suggestivo dalla musica di intrattenimento per l'occasione.
Stanca ma soddisfatta.
Grazie a tutti per la compagnia, alla prossima!
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare