Pizzo Farno Mt. 2506
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
....siamo a novembre, ma sembra di essere ancora ad ottobre…se non fosse per le giornate sempre più corte…
Giornate super soleggiate, calde... e poi le Orobie così non le avevo mai viste… non una nuvolaglia in giro!!!!
Oggi siamo saliti finalmente al Pizzo Farno che ci ha regalato dalla sua vetta un panorama eccezionale..
Una splendida Arera in primo piano e poi … Pizzo Badile con il Cengalo, Disgrazia e Bernina, Presolana.....solo per citarne alcuni…..
Il Pizzo Farno ha una classica forma piramidale e offre anche una vista spettacolare e privilegiata sulla conca dei laghi Gemelli e dell’omonimo rifugio.
Dal paese di Roncobello raggiungiamo le baite di Mezzeno, dove parcheggiamo lungo la strada.
Notiamo subito un sacco di macchine…. una processione di gente che sta andando verso il rifugio laghi Gemelli….processione che troveremo anche al pomeriggio quando saremo in discesa e ci sarà gente che sale ancora per dormire al rifugio….alla sera si festeggia l’ultimo giorno di apertura della stagione estiva!!!
Dalle baite di Mezzeno salendo su sentiero ben indicato arriviamo al passo di Mezzeno, caratterizzato da una bella croce visibile.
Continuiamo verso destra, sino ad arrivare al passo dei Gemelli .
Da qui continuiamo, seguendo le indicazioni dei bollini rossi e degli omini di pietra, a mezzacosta su sentiero stretto e infido, caratterizzato da frammenti di rocce, praticamente siamo sotto le pendici del Monte Corte.
Questo sentiero ci porterà all'imbocco del canalone che ci farà salire sino al passo di Val Sanguigno.
Da qui si svolta a sinistra, stando attenti a non proseguire sempre dritti, infatti ad un certo punto s’incontra un masso con la scritta “Pizzo Farno” ormai sbiadita, da qui si deve svoltare a sinistra e inerpicarsi sulle ripidi pendici del Farno, seguendo il sentiero che via via diviene meno ripido, almeno fino all’ultima rampa finale.
Pausa in vetta al Farno.. ma arriva presto l’ora di scendere....i km da percorrere non sono pochi....
Oggi le Orobie ci hanno sorpreso con un meteo strepitoso… ma una cosa non è cambiata… le famose code della Val Brembana… peggio del solito… visto che c’è il ponte del 1° novembre….
Ci consoliamo con una sosta alla Latteria Branzi………..ricco bottino….anche di taleggio dell' omonima Valle…!!!!
Giornate super soleggiate, calde... e poi le Orobie così non le avevo mai viste… non una nuvolaglia in giro!!!!
Oggi siamo saliti finalmente al Pizzo Farno che ci ha regalato dalla sua vetta un panorama eccezionale..
Una splendida Arera in primo piano e poi … Pizzo Badile con il Cengalo, Disgrazia e Bernina, Presolana.....solo per citarne alcuni…..
Il Pizzo Farno ha una classica forma piramidale e offre anche una vista spettacolare e privilegiata sulla conca dei laghi Gemelli e dell’omonimo rifugio.
Dal paese di Roncobello raggiungiamo le baite di Mezzeno, dove parcheggiamo lungo la strada.
Notiamo subito un sacco di macchine…. una processione di gente che sta andando verso il rifugio laghi Gemelli….processione che troveremo anche al pomeriggio quando saremo in discesa e ci sarà gente che sale ancora per dormire al rifugio….alla sera si festeggia l’ultimo giorno di apertura della stagione estiva!!!
Dalle baite di Mezzeno salendo su sentiero ben indicato arriviamo al passo di Mezzeno, caratterizzato da una bella croce visibile.
Continuiamo verso destra, sino ad arrivare al passo dei Gemelli .
Da qui continuiamo, seguendo le indicazioni dei bollini rossi e degli omini di pietra, a mezzacosta su sentiero stretto e infido, caratterizzato da frammenti di rocce, praticamente siamo sotto le pendici del Monte Corte.
Questo sentiero ci porterà all'imbocco del canalone che ci farà salire sino al passo di Val Sanguigno.
Da qui si svolta a sinistra, stando attenti a non proseguire sempre dritti, infatti ad un certo punto s’incontra un masso con la scritta “Pizzo Farno” ormai sbiadita, da qui si deve svoltare a sinistra e inerpicarsi sulle ripidi pendici del Farno, seguendo il sentiero che via via diviene meno ripido, almeno fino all’ultima rampa finale.
Pausa in vetta al Farno.. ma arriva presto l’ora di scendere....i km da percorrere non sono pochi....
Oggi le Orobie ci hanno sorpreso con un meteo strepitoso… ma una cosa non è cambiata… le famose code della Val Brembana… peggio del solito… visto che c’è il ponte del 1° novembre….
Ci consoliamo con una sosta alla Latteria Branzi………..ricco bottino….anche di taleggio dell' omonima Valle…!!!!
Tourengänger:
ralphmalph

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)