Pizzo Farno Mt. 2506


Publiziert von ralphmalph , 8. November 2024 um 23:05.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum: 2 November 2024
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 3:30
Aufstieg: 1050 m
Abstieg: 1050 m
Strecke:A/R 14 km
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Percorrere la Val Brembana fino a Lenna, qui seguire per Roncobello, superare il paese e proseguire per Capovalle, qui fare ticket, due euro, per giungere fino a Baite di Mezzeno, ampi parcheggi.

....siamo a novembre, ma sembra di essere ancora ad ottobre…se non fosse per le giornate sempre più corte…
Giornate super soleggiate, calde... e poi le Orobie così non le avevo mai viste… non una nuvolaglia in giro!!!!
Oggi siamo saliti finalmente al Pizzo Farno che  ci ha regalato dalla sua vetta un panorama eccezionale..
Una splendida Arera in primo piano e poi … Pizzo Badile con il Cengalo, Disgrazia e Bernina, Presolana.....solo per citarne alcuni…..
Il Pizzo Farno ha una classica forma piramidale e  offre anche  una  vista spettacolare e privilegiata sulla conca dei laghi Gemelli e dell’omonimo rifugio.
Dal paese di Roncobello raggiungiamo le baite di Mezzeno, dove parcheggiamo lungo la strada.
Notiamo subito un sacco di macchine…. una processione di gente che sta andando verso il rifugio laghi Gemelli….processione che troveremo anche al pomeriggio quando saremo in discesa e ci sarà gente che sale ancora per dormire al rifugio….alla sera si festeggia l’ultimo giorno di apertura della stagione estiva!!!
Dalle baite di Mezzeno salendo su sentiero  ben indicato arriviamo al passo di Mezzeno, caratterizzato da una bella croce visibile.
Continuiamo verso destra, sino ad arrivare al passo dei Gemelli .
Da qui continuiamo, seguendo le indicazioni dei bollini rossi e degli omini di pietra, a mezzacosta su  sentiero stretto e infido, caratterizzato da frammenti di rocce, praticamente siamo sotto le pendici del Monte Corte.
Questo sentiero ci porterà all'imbocco del canalone che ci  farà salire sino al passo di Val Sanguigno.
Da qui si svolta a sinistra, stando attenti a non proseguire sempre dritti, infatti ad un certo punto s’incontra un masso con la scritta “Pizzo Farno” ormai sbiadita, da qui si deve svoltare  a sinistra e inerpicarsi sulle ripidi pendici del Farno, seguendo il sentiero che via via diviene meno ripido, almeno fino all’ultima rampa finale.
Pausa in vetta al Farno.. ma arriva presto l’ora di scendere....i km da percorrere non sono pochi....
Oggi le Orobie ci hanno sorpreso con un meteo strepitoso… ma una cosa non è cambiata… le famose code della Val Brembana… peggio del solito… visto che c’è il ponte del 1° novembre….
Ci consoliamo con una sosta alla Latteria Branzi………..ricco bottino….anche di taleggio dell' omonima Valle…!!!!

Tourengänger: ralphmalph
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (2)


Kommentar hinzufügen

Emanuela hat gesagt:
Gesendet am 13. November 2024 um 18:10
Ciao, Nadia & Graziano.

Questi primi giorni di novembre ci hanno regalato giornate stratosferiche!

A dire il vero avevamo fatto un pensierino di risalirlo, ma x il 1°

Sapevamo che il parcheggio alle baite sarebbe stato preso d’assalto, così abbiamo virato sulla nostra cima segreta noi due soli soletti.

Nadia, tu che sei la narratrice, una brava narratrice, hai descritto esattamente e perfettamente il sentierolino che in costa conduce alle pendici del Monte Corte: è come se lo stessi nuovamente percorrendo.

Di nuovo c’è che, dopo tanti anni, leggo da te che ci sono omini di pietra che aiutano ad orizzontarsi: allora era solo una traccia di capre invasa dalla vegetazione.

Avete visto il Pradella, lì proprio in fronte a voi?
Mettetelo in lista, è meraviglioso e solitario.

Questa zona della Val Brembana è sempre una garanzia e noi siamo fortunati ad abitare non molto lontano.

Per il traffico, udite udite, nessuno per strada né al mattino (e non era presto) né alla sera ….ma qui siamo arrivati all’auto che era buio pesto!

Sempre buona montagna cari ragazzi!
Emanuela

ralphmalph hat gesagt: RE:
Gesendet am 14. November 2024 um 14:27
Ciao cara Emanuela!!
Si, è stata davvero una giornata stratosferica, calda, siamo saliti in maglietta e completamente nitida...penso siano molto rare giornate così in quella zona...
Molto bella la gita, già dalla partenza gran bell' ambiente e poi arrivati al colle lo spettacolo dei Laghi Gemelli, visti da noi per la prima volta, erano anni che li nominavamo...
Come hai detto tu il parcheggio alla partenza era strapieno, tantissima gente diretta soprattutto al rifugio laghi gemelli....e quanti ragazzi e ragazzini...bello vedere così tanti giovani in montagna, cosa purtroppo sempre più rara in altre zone delle nostre Alpi, si vede che lì e anche nel Lecchese c'è proprio ancora la cultura della montagna...
Bello averti fatto rivivere il traversino, anche un po esposto, sotto il Corte...
Per le code forse avremmo dovuto partire un pò più tardi, come avete fatto voi, però lì si sa che spesso è così, eravamo preparati... e poi la sosta da Branzi ci ha risollevato il morale...!!! :)))
Un salutone e buone camminate anche a te!!
Ciao ciao
Nadia e Graziano


Kommentar hinzufügen»