sulla via dei Preti per il Monte Cucco-Cimone e Becco m. 1730


Publiziert von G&R-dragonfly , 2. November 2024 um 20:27.

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum: 2 November 2024
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 6:00
Aufstieg: 643 m
Abstieg: 624 m
Strecke:T2 con tratti di T 3
Zufahrt zum Ausgangspunkt:raggiungere Biella e seguire per il Santuario di Oropa - Parking dietro il Santuario-Park gratuito-

.............partiamo per  Oropa,  per  una visita al santuario Mariano patrimonio dell'Unesco dal 2003 e  situato a 1159 m d'altezza sulle prealpi Biellesi, inserito in un meraviglioso scenario collinare. Sembra che la Chiesa sia stata fatta edificare da S. Eusebio e,  fin dal 1300 il Santuario ospita una bella  statua della  Madonna Nera ed è dedicato a questa figura, autrice di vari miracoli, o così sembra. Il Santuario è una meta importante per tutti credenti e non, è un luogo che emana un'atmosfera serena ed offre  passeggiate semplici per famiglie, ma anche percorsi più impegnativi per escursionisti. Noi lasciamo l'auto nei posteggi dietro la grande basilica "Regina Montis" e ci incamminiamo lungo la via dei Preti, una lunga mulattiera che corre in piano per circa 4,5 km che poi diventa  sentiero D  15. Superata la Cascina Capitania a m 1189 il sentiero piega a sinistra per salire al Monte Cucco. Dalla palina segnavia,  bisogna fare attenzione perchè il sentiero si perde tra felci e orme di mucche al pascolo, poi superato il primo tratto un po' confuso, si riprende la segnaletica bianca e rossa D 5 che porta sulla cima del Moncucco m- 1513. Una dorsale erbosa esposta al sole e molto panoramica. Proseguiamo e raggiungiamo la base del Cimone, dopo un primo inizio facile  su ampi e solivi pratoni,  a Q 1600 circa il sentiero s'impenna e procede su massi e rocce non difficili da superare,  ma che richiedono di aiutarsi con le mani. Passati  i grossi blocchi si arriva a Q 1700 e senza  segnali di vetta, siamo sul  Cimone.  Si prosegue in cresta tra vari affioramenti sassosi  fino a raggiungere il Monte Becco a m. 1730, la cima più alta della dorsale. La zona è molto panoramica,  gli sguardi spaziano  dal Monte Rosa con la Capanna Margherita da un a parte  e  la Valle Cervo,  dall'altra lo sguardo si perde sulla valle di Oropa e sull'immenso Santuario. Dopo una breve pausa riprendiamo la discesa ripida che ci porta a Q 1620, siamo  sopra la Galleria Rosazza  che è contrassegnata da una Cappelletta con la Madonna Nera . La discesa dal Monte Becco al colle della Colma (Cappelletta), va fatta con molta attenzione,  tutta la cresta è esposta a Nord ed  è facile trovare  sassi umidi e scivolosi. Alla Cappelletta svoltiamo a sinistra sul sentiero D 17 e iniziamo una ripida discesa verso Oropa, raggiungiamo la Casa Torino e il Santuario, dove chiudiamo l'anello. 
Giro molto panoramico e grandi vedute sulle montagne che circondano il santuario.
Ciao alla prossima-.

Tourengänger: G&R-dragonfly


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T2
27 Okt 22
Lago del Mucrone da Oropa · GIBI
T3
27 Sep 20
Monte Tovo (2230m) · Serzo
T2
1 Nov 14
Monte Mucrone (2333 m) · stefi
WT3
26 Jan 14
Costa Muanda (2036 m) · stefi
WT3
6 Jan 14
Monte Camino (2361 m) · stefi

Kommentar hinzufügen»