Rifugio Curò m. 1915
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
oggi andiamo a visitare la Val Seriana, una valle che si estende a settentrione di Bergamo, che include numerosi monti e corsi d'acqua e vi si trovano le 12 vette più alte delle Alpi Orobie. (Pizzo Coca - Pizzo Redorta - Punta Scais - Pizzo de Diavolo della Malgina, - Dente di Coca ed altre minori) Risalita tutta la Valle, fino a raggiungere il Comune di Valbondione a m 900 slm, lasciamo l'auto in uno dei molti parcheggi lungo il fiume Serio, in località Sabiunet - Parking €5.00 al giorno - partiamo per il Rifugio Curò m. 1915. Si ritorna in Piazza, ed a fianco del fruttivendolo si prende la via Beltrame e si raggiunge il Municipio, poi salendo due rampe di gradini a lato del Municipio, ci si immette ancora per altri 50 m sulla strada asfaltata, che ci porta alle indicazioni ben evidenti per i vari rifugi che si possono raggiungere. Percorsi ancora 100m di strada asfaltata inizia la mulattiera che si addentra nel bosco e che prosegue al suo interno fino ad incrociare la teleferica. La mulattiera continua a salire, adesso fuori dal bosco e con continui tornanti, si apre ad ampie vedute sulla valle e sulla magnifica cascata del Serio, sulle cime che dominano Valbondione. Un pò più di attenzione va posta nell'attraversare il "tagliamento", un tratto aereo esposto sulla valle e munito di corde fisse. Niente di pericoloso. Si continua quasi in piano e poi subito dopo si raggiunge il Rifugio Curò, passando prima dall'Ostello si accede al belvedere sulla Valle, posto su un promontorio aereo. Si ritorna al rifugio e si può proseguire fino a raggiungere le rive del grande lago artificiale del Barbellino e aggiungendo altri 300 m di dislivello ed h 1,30 di cammino, si può arrivare al lago naturale del Barbellino ed al rifugio omonimo. Siamo in una conca alpina stupenda, affacciati su un lago magnifico e circondati dai 3000 delle Orobie Bergamasche, un panorama mozzafiato ci tiene compagnia. Per chi volesse continuare l'esplorazione delle Orobie, facendo tappa al Rifugio Curò, si aprono numerosi percorsi di trekking. Noi consigliamo una visita in settimana, la domenica è una meta presa d'assalto da Bergamaschi e Milanesi-
Ciao alla prossima e, buone camminate nella verde Val Seriana-
Ciao alla prossima e, buone camminate nella verde Val Seriana-
Tourengänger:
G&R-dragonfly

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare