Sighignola (1314 m) – EMTB


Publiziert von siso , 20. Mai 2024 um 20:50.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:20 Mai 2024
Mountainbike Schwierigkeit: L - Leicht fahrbar
Wegpunkte:
Geo-Tags: Gruppo Monte Generoso   I   CH-TI 
Zeitbedarf: 3:45
Aufstieg: 1299 m
Strecke:Corteglia (438 m) – Mendrisio (355 m) – Maroggia (278 m) ¬– Arogno (586 m) – Dogana Val Mara (656 m) – Piano delle Noci (845 m) – Lanzo (907 m) – Al Bosco Meriggio (1015 m) – Ristorante La Baita (1210 m) – Piazzale Sighignola (1302 m) – Sighignola (1314 m).
Unterkunftmöglichkeiten:Alberghi a Lanzo.
Kartennummer:C.N.S. No. 1353 – Lugano – 1:25000; Carta escursionistica transfrontaliera Monte Generoso 1:25000. Kompass 91 “Lago di Como-Lago di Lugano - 1:50000.

Salita al Balcone d’Italia con la mtb lungo la tortuosa strada della Val Mara.

Il tempo variabile non mi impedisce di svolgere la mia abituale pedalata mattutina. Nuvole e sole si alternano con un’elevata frequenza, tuttavia riuscirò a rincasare senza prendere una goccia di pioggia.

 

Inizio dell’escursione: ore 7.35

Fine dell’escursione: ore 11.10

Pressione atmosferica, ore 9.00: 1012 hPa

Isoterma di 0°C alle 9.00: 3000 m

Temperatura alla partenza: 13°C

Temperatura al rientro: 16°C

Velocità media del vento: 5 km/h

Sorgere del sole: 5.46

Tramonto del sole: 20.55

 

Alle 7:35 inforco la bici e mi avvio di buona lena verso Mendrisio. In cinque minuti mi trovo nella caratteristica Via Stella, dove i bar iniziano l’attività. Il profumo del caffè non riesce ad arrestare la mia corsa, che si svolge al centro della carreggiata, sulla comoda striscia di pavimentazione in beola grigia. È un lunedì festivo, per cui anche lungo la strada cantonale non sono per nulla infastidito dal traffico, ancora molto scarso. A Maroggia imbocco il sottopassaggio della ferrovia e inizio la salita verso Arogno, che raggiungo in soli 18 minuti. Nella stretta Val Mara è difficile vedere il cielo. Qui fa sempre frescolino, l’umidità è elevata e il rumore del fiume Mara stimola la diuresi.

Poco dopo la dogana la strada entra in un canyon, a cui seguono sette stretti tornanti che portano alla quota di 739 m, corrispondente al confine di stato. Comunque, anche sui tratti più ripidi la frequenza cardiaca non va oltre i 118 bpm.

Entro nel Comune di Alta Valle d’Intelvi, che comprende le frazioni di Lanzo, Pellio e Ramponio Verna.

All’altezza del Piano delle Noci (845 m) svolto a sinistra sul Viale Campione d’Italia, un perfetto rettilineo lungo 1400 m, che mi porta ad una rotatoria. Avrei dovuto svoltare a sinistra 220 m prima, comunque dopo una breve ravanata riesco a trovare la Via Sighignola.

Il fondo stradale è quasi perfetto e la pendenza è amichevole. Passo di fianco a due ristori assai invitanti, con tanto di menu scritti su cartelli e lavagne.

Sono ubicati in una zona strategica, in prossimità della pista da sci baby, dotata di impianto d’innevamento e di alcuni percorsi per mtb, facenti parte del Bike Trail Park Sighignola, costituito da otto piste, di diversa difficoltà e lunghezza, per un totale di 13 km di percorso. La piccola stazione sciistica è l'unica rimasta attiva nella Provincia di Como.

Anche il bosco è invitante: si presta a piacevoli camminate.

In circa mezz’ora da Lanzo, soste comprese, raggiungo la meta prefissata. L’appellativo di Balcone d’Italia è giustificato: non è retorica. Malgrado sia una giornata parzialmente nuvolosa, il panorama è notevole per una cima di soli 1300 m di quota. Gli amanti delle fotografie panoramiche dovrebbero visitare la Sighignola in una giornata ventosa.


Alle 9:45 lascio il Balcone d’Italia e in meno di un quarto d’ora arrivo di nuovo al centro di Lanzo, dove sorseggio un buon caffè prima del rientro.

 

La Sighignola merita una visita in tutte le stagioni. Elogiare solo il panorama sarebbe estremamente riduttivo: il territorio di Alta Valle Intelvi si riverbera in una zona privilegiata che garantisce benessere fisico e mentale a tutti i visitatori.

 

Tempo totale: 3 h 37 min

Tempo di salita: 1 h 45 min

Tempi parziali

Mendrisio (355 m) Piano delle Noci (845 m): 1 h

Piano delle Noci (845 m) – Sighignola (1314 m): 40 min

Sighignola (1314 m) Mendrisio (355 m):  1 h 15 min

Dislivello in salita: 1299 m

Quota massima: 1284 m

Quota minima: 269 m

Sviluppo complessivo: 52,19 km

Consumo della batteria da 630 Wh: 99%

Pedalate: 8633

Cadenza pedalata media: 76 rpm

FC media: 90 bpm

Difficoltà: F

Coordinate Sighignola: 720′512 / 91′938

Copertura della rete cellulare: buona

Libro di vetta: no

Soccorso sanitario: 118

Polizia: 113

Numero emergenza unico europeo: 112

Tourengänger: siso


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (4)


Kommentar hinzufügen

giorgiobiz hat gesagt:
Gesendet am 20. Mai 2024 um 22:37
ciao
complimenti per la prestazione

siso hat gesagt: RE:
Gesendet am 21. Mai 2024 um 11:12
Grazie Giorgio!
Forse ho "tirato" un po' troppo, tant'è vero che al rientro la carica dell batteria residua era all'1%.
Ciao.

giorgiobiz hat gesagt:
Gesendet am 21. Mai 2024 um 21:58
E la tua carica ???
Cm’era ?
Ciao

siso hat gesagt: RE:
Gesendet am 22. Mai 2024 um 13:16
La mia carica era buona: la frequenza cardiaca media è stata di 90 bpm, quella massima di 124 bpm.
Ciao.


Kommentar hinzufügen»