Parco delle Cinque Terre "on the Road" da Riomaggiore a Corniglia.
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Con il mio amore Ida, riprendiamo il percorso da Riomaggiore lasciato l'anno scorso.
Giungiamo in loco nel primo pomeriggio e dopo aver individuato la nostra area sosta al colle del Telegrafo zona Biassa,trascorriamo il resto del tempo a Riomaggiore.
La notte a 500 metri di quota è trascorsa benissimo,la visita di qualche cinghiale e tutto il resto è pace,immersi nel bosco di castagni e abeti-
Al mattino dopo aver fatto colazione,partiamo per la nostra escursione,cercando di anellare due centri delle Cinque Terre: Manarola e Corniglia.
Naturalmente il percorso non è quello classico,l'idea di pagare un pedaggio e una tratta di ferrovia (Corniglia Manarola) due minuti 10 euro a testa,risulta alquanto pesante e del tutto fuori misura,pertanto siam qui per camminare e camminiamo,creando il percorso a nostro piacimento.
Comunque, anche gli abitanti di questi luoghi non sono contenti delle scelte del governatore Toti,il parco delle Cinque Terre oramai è accessibile ai soli turisti generosi e ricchi, è questo l'indirizzo dell'amministrazione.
Nulla da dire sulla bellezza dei luoghi,la simpatia dei suoi abitanti la cordialità e naturamlmente il famoso nettare del parco delle Cinque Terre,lo Sciacchetrà,che abbiamo sorseggiato con una vista mozzafiato all'interno di un vitigno sul tratto Volastra Manarola.
Comunque, dopo aver visitato per il lungo e per il largo tutto cio che incontravamo sul nostro percorso,rientriamo alla nostra tenda,stanchi ma soddisfattissimi.
Giungiamo in loco nel primo pomeriggio e dopo aver individuato la nostra area sosta al colle del Telegrafo zona Biassa,trascorriamo il resto del tempo a Riomaggiore.
La notte a 500 metri di quota è trascorsa benissimo,la visita di qualche cinghiale e tutto il resto è pace,immersi nel bosco di castagni e abeti-
Al mattino dopo aver fatto colazione,partiamo per la nostra escursione,cercando di anellare due centri delle Cinque Terre: Manarola e Corniglia.
Naturalmente il percorso non è quello classico,l'idea di pagare un pedaggio e una tratta di ferrovia (Corniglia Manarola) due minuti 10 euro a testa,risulta alquanto pesante e del tutto fuori misura,pertanto siam qui per camminare e camminiamo,creando il percorso a nostro piacimento.
Comunque, anche gli abitanti di questi luoghi non sono contenti delle scelte del governatore Toti,il parco delle Cinque Terre oramai è accessibile ai soli turisti generosi e ricchi, è questo l'indirizzo dell'amministrazione.
Nulla da dire sulla bellezza dei luoghi,la simpatia dei suoi abitanti la cordialità e naturamlmente il famoso nettare del parco delle Cinque Terre,lo Sciacchetrà,che abbiamo sorseggiato con una vista mozzafiato all'interno di un vitigno sul tratto Volastra Manarola.
Comunque, dopo aver visitato per il lungo e per il largo tutto cio che incontravamo sul nostro percorso,rientriamo alla nostra tenda,stanchi ma soddisfattissimi.
Tourengänger:
Francesco

Communities: Hikr in italiano, Water's songs
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare