Monte Venturosa Mt. 1999
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
...ed ecco già le prime nevicate……anche copiose per la stagione....e quindi si va a secco o già con le ciaspole???
Non ci fidiamo più di tanto di questa prima neve, viste anche le alte temperature e così è arrivata l’occasione per salire una di quelle cime che di solito si lasciano per le stagioni intermedie…. Il Monte Venturosa!!!
Oggi siamo in compagnia dell’amico Samuele, che come noi ama il mondo delle fantastiche Orobie…
Raggiungiamo in auto, salendo da S. Giovanni Bianco e passando per la frazione Pianca e località Brembella, l’avvio del sentiero n. 136 , poco sopra le Case Buffalora, prima che la strada scenda alle località di Era e Cespedosio.
Lasciamo l’auto in uno spiazzo a bordo strada e prendiamo a sinistra il sentiero 136 (ben segnalato) per il Passo di Grialeggio e Monte Venturosa.
Entriamo subito nella faggeta e percorriamo la comoda carrareccia, a tratti cementata, a tratti sterrata col fondo tappezzato da un soffice strato di foglie… ma attenzione però a non scivolare soprattutto in discesa…
Il cielo è sereno, con un bel sole che splende.....
Ad un certo punto la poderale diviene sentiero, che si inoltra, ora in decisa salita nella faggeta, risalendo a tornanti il vallone si arriva al Passo di Grialeggio, ottima vista su Resegone e le Grigne.
Dal passo si va a destra, prendendo il ripido sentiero per il Monte Venturosa segnato con ben bolli giallo-azzurri fino ad arrivare al pianoro erboso della Baita Venturosa, detta del Giacom.
Proseguendo su facili roccette in breve siamo in vetta al Monte Venturosa, con la sua bella croce .
Bellissimo il panorama a 360° verso la Valle Brembana, la Val Taleggio, s’intravedono anche Disgrazia e Bernina, Pizzo dei Tre Signori e poi Menna, Alben e dietro al Menna spunta l’Arera.
Sostiamo per le foto e poi scendiamo alla Baita del Giacom, dove ci fermeremo per mangiare qualcosa e rilassarsi al sole.
Qualche persona in giro l’abbiamo trovata, come noi avranno pensato di approfittare di questo meteo favorevole…
Bellissima escursione…magiche Orobie, complice la bella giornata autunnale che ci ha fatto godere di panorami a 360°... c’è da dire che il dislivello non eccessivo ci ha permesso di fare un po’ di riposo in più rispetto al solito…
Ma una cosa non manca mai quando si viene da queste parti… le mitiche e immancabili code in auto...
Non ci fidiamo più di tanto di questa prima neve, viste anche le alte temperature e così è arrivata l’occasione per salire una di quelle cime che di solito si lasciano per le stagioni intermedie…. Il Monte Venturosa!!!
Oggi siamo in compagnia dell’amico Samuele, che come noi ama il mondo delle fantastiche Orobie…
Raggiungiamo in auto, salendo da S. Giovanni Bianco e passando per la frazione Pianca e località Brembella, l’avvio del sentiero n. 136 , poco sopra le Case Buffalora, prima che la strada scenda alle località di Era e Cespedosio.
Lasciamo l’auto in uno spiazzo a bordo strada e prendiamo a sinistra il sentiero 136 (ben segnalato) per il Passo di Grialeggio e Monte Venturosa.
Entriamo subito nella faggeta e percorriamo la comoda carrareccia, a tratti cementata, a tratti sterrata col fondo tappezzato da un soffice strato di foglie… ma attenzione però a non scivolare soprattutto in discesa…
Il cielo è sereno, con un bel sole che splende.....
Ad un certo punto la poderale diviene sentiero, che si inoltra, ora in decisa salita nella faggeta, risalendo a tornanti il vallone si arriva al Passo di Grialeggio, ottima vista su Resegone e le Grigne.
Dal passo si va a destra, prendendo il ripido sentiero per il Monte Venturosa segnato con ben bolli giallo-azzurri fino ad arrivare al pianoro erboso della Baita Venturosa, detta del Giacom.
Proseguendo su facili roccette in breve siamo in vetta al Monte Venturosa, con la sua bella croce .
Bellissimo il panorama a 360° verso la Valle Brembana, la Val Taleggio, s’intravedono anche Disgrazia e Bernina, Pizzo dei Tre Signori e poi Menna, Alben e dietro al Menna spunta l’Arera.
Sostiamo per le foto e poi scendiamo alla Baita del Giacom, dove ci fermeremo per mangiare qualcosa e rilassarsi al sole.
Qualche persona in giro l’abbiamo trovata, come noi avranno pensato di approfittare di questo meteo favorevole…
Bellissima escursione…magiche Orobie, complice la bella giornata autunnale che ci ha fatto godere di panorami a 360°... c’è da dire che il dislivello non eccessivo ci ha permesso di fare un po’ di riposo in più rispetto al solito…
Ma una cosa non manca mai quando si viene da queste parti… le mitiche e immancabili code in auto...
Tourengänger:
ralphmalph

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)