Monte Capo Stella (155 m) - EMTB
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Escursione in e-mtb fino alla penisola di Capo Stella, che si allunga sul mare per circa 2,5 km, dividendo i due splendidi golfi di Lacona e Stella.
È considerato uno dei promontori più interessanti dell’Isola d’Elba.
Inizio dell’escursione: ore 9.20
Fine dell’escursione: ore 11.25
Sorgere del sole: 5.40
Tramonto del sole: 20.55
Dall’alloggio di Naregno affronto la salita di Capoliveri, per poi imboccare la strada ombreggiata e per niente trafficata, che passando da Madonnina e Barabarca, mi permette di raggiungere la SP 26 in direzione di Lacona e più avanti la SP 30. La prima sosta è a Capo Norsi, per visitare il singolare Acquarilli Bar, adagiato su un panoramico poggio, dal quale si accede ad una spiaggia Naturista F.K.K. (Freikörperkultur).
Ripresa la bici proseguo verso la vicina Lacona, dove in prossimità del campeggio imbocco la Via Capo Stella. Visto che il promontorio è una privilegiata meta per i passeggiatori residenti al campeggio o nei vicini alberghi, devo condividere la sterrata, con diversi escursionisti. L’unico vero ostacolo è la barriera, posta dopo un paio di tornanti. Per continuare devo infatti far impennare la bici e farla strusciare con millimetrica precisione fra le transenne. C’era proprio bisogno di creare queste difficoltà agli utenti della mtb?
L’ampia sterrata sale nel bosco di eucalipti, dapprima ripida, poi sempre più pianeggiante.
Per il resto la salita è molto gradevole e panoramica. Svariati varchi offrono dei panorami mozzafiato sul Golfo Stella e su calette dalle acque verdi-azzurre. Sul culmine sono posati alcuni macigni, che permettono di allargare ulteriormente lo sguardo.
Le formazioni rocciose che affiorano su questa penisola appartengono al cosiddetto Complesso IV o meglio “Complesso ofiolitico delle Liguridi”, presenti nella parte entro orientale e nord orientale dell’isola, a partire dal Golfo di Portoferraio sino a questa penisola e da Magazzini fino a Punta del Cavo.
Rapida escursione in bici sulla Penisola Stella, a Lacona, nel comune di Capoliveri, l’ultima di questo soggiorno all’Elba.

Arrivederci a presto Isola d'Elba!
Tempo trascorso: 2 h 05 min
Tempo di salita: 1 h
Dislivello in salita: 485 m
Sviluppo complessivo: 28,84 km
Difficoltà: F
Consumo della batteria da 500 Wh: 39%
Copertura della rete cellulare: buona.
Kommentare