Pasubio Strada delle 52 gallerie
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Percorso leggendario, che invita a riflettere.
Allego solo alcune informazioni pratiche.
Meteo facilmente variabile, noi siam partiti alle 8 con cielo completamente sereno e, comunque, una mezz'ora di pioggia l'abbiamo presa sulla strada degli Scarubbi in discesa, per arrivare all'auto con il sole. Attenzione nella scelta del giorno per non amputarsi la componente paesaggistica e viaggiare nella nebbia. Almeno la salita deve essere con il sole....
Un bar fornito alla partenza, soprattutto scorte di acqua in estate.
Almeno un paio di pile frontali per non trovarsi in grosse difficoltà e attenzione a guardare anche dove si finisce con la testa. Caschetto non indispensabile ma le gallerie, riempiendosi di detriti negli ultimi 100 anni, son diventate più basse!
Noi ci abbiamo messo tre ore al rifugio Papa ma, tornassi indietro, procederei con maggior calma e farei più foto e mi godrei anche le diramazioni...... tanto l'acqua si prende facilmente lo stesso (ombrello e mantella e cambio asciutto in auto).
Rifugio Papa molto ben organizzato nonostante arrivi gente da almeno mezza dozzina di sentieri diversi tra cui un paio di ciclabili. Preso birra e panino ma ristorante fornito dove sarebbe da prenotare online il giorno prima.
Salita al Palon diretta che parte sopra il Rifugio o meglio seguire la mulattiera accanto alla bolla che è più lunga ma morbida e permette di vedere le cose di rilievo dell'Area Sacra
Discesa lunga sugli Scarubbi, spesso piove, esistono taglioni che evitano i tornanti ma scivolosi e insidiosi. Al primo volo ho seguito la strada e arrivato all'auto solo 20min dopo il corridore del gruppo.
Bellissima esperienza, con Fabio e Paolo.
Allego solo alcune informazioni pratiche.
Meteo facilmente variabile, noi siam partiti alle 8 con cielo completamente sereno e, comunque, una mezz'ora di pioggia l'abbiamo presa sulla strada degli Scarubbi in discesa, per arrivare all'auto con il sole. Attenzione nella scelta del giorno per non amputarsi la componente paesaggistica e viaggiare nella nebbia. Almeno la salita deve essere con il sole....
Un bar fornito alla partenza, soprattutto scorte di acqua in estate.
Almeno un paio di pile frontali per non trovarsi in grosse difficoltà e attenzione a guardare anche dove si finisce con la testa. Caschetto non indispensabile ma le gallerie, riempiendosi di detriti negli ultimi 100 anni, son diventate più basse!
Noi ci abbiamo messo tre ore al rifugio Papa ma, tornassi indietro, procederei con maggior calma e farei più foto e mi godrei anche le diramazioni...... tanto l'acqua si prende facilmente lo stesso (ombrello e mantella e cambio asciutto in auto).
Rifugio Papa molto ben organizzato nonostante arrivi gente da almeno mezza dozzina di sentieri diversi tra cui un paio di ciclabili. Preso birra e panino ma ristorante fornito dove sarebbe da prenotare online il giorno prima.
Salita al Palon diretta che parte sopra il Rifugio o meglio seguire la mulattiera accanto alla bolla che è più lunga ma morbida e permette di vedere le cose di rilievo dell'Area Sacra
Discesa lunga sugli Scarubbi, spesso piove, esistono taglioni che evitano i tornanti ma scivolosi e insidiosi. Al primo volo ho seguito la strada e arrivato all'auto solo 20min dopo il corridore del gruppo.
Bellissima esperienza, con Fabio e Paolo.
Tourengänger:
danicomo

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (11)