Cima San Giacomo - 3281 m
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Giornata rubata alla pioggia: per trovare il "bello" bisognava crederci :)
Dalla diga poco dopo il parcheggio dei Forni (q. 2161 m), addentrarsi verso destra nell'ampia vallata dei Forni.
Risalire la vallata tenendosi sulla destra del Torrente Frodolfo (faccia a monte), fino a q. 2300 m. Seguendo il tracciato del sentiero estivo, addentrarsi in una suggestiva valletta sulla destra e risalire interamente il Canalino dell'Isola Persa fino a mettere piede sul Ghiacciaio dei Forni (q. 2950 m circa). Perdere leggermente quota verso destra (faccia a monte), quindi risalire l'ampio e dolce vallone posto alle pendici della Cima di San Giacomo.
A q. 3100 m circa, abbandonare le tracce per il Pizzo Tresero, quindi rimontare il ripido pendio S della Cima San Giacomo. Raggiunta la cresta, seguirla sci ai piedi fino alla vetta (q. 3281 m).
Dalla cima, se le condizioni del manto nevoso lo consentono, è possibile scendere dal vallone delle 100 curve.
Dalla vetta della Cima San Giacomo (q. 3281 m), scendere brevemente verso N, quindi deviare subito a sinistra su un ripido ed esposto pendio (punte di 40°). Scendere spostandosi progressivamente verso destra (faccia a valle) e puntando alla selletta alla base della Punta Cerena. Ora non resta che seguire il bel vallone del 100 curve, fino al ripido e stretto canalino finale del San Giacomo (q. 2720 m).
Al termine del canale, puntare al fondovalle, quindi come per la salita.
TEMPI DI PERCORRENZA:
PARCHEGGIO DEI FORNI - IMBOCCO CANALE ISOLA PERSA: 55 minuti
IMBOCCO CANALE ISOLA PERSA - DEVIAZIONE PER SAN GIACOMO: 1,20 ora
DEVIAZIONE PER SAN GIACOMO - CIMA SAN GIACOMO: 30 minuti
CIMA SAN GIACOMO - PARCHEGGIO DEI FORNI: 1,30 ora (35 minuti di portage)
con Vale e Davide
Dalla diga poco dopo il parcheggio dei Forni (q. 2161 m), addentrarsi verso destra nell'ampia vallata dei Forni.
Risalire la vallata tenendosi sulla destra del Torrente Frodolfo (faccia a monte), fino a q. 2300 m. Seguendo il tracciato del sentiero estivo, addentrarsi in una suggestiva valletta sulla destra e risalire interamente il Canalino dell'Isola Persa fino a mettere piede sul Ghiacciaio dei Forni (q. 2950 m circa). Perdere leggermente quota verso destra (faccia a monte), quindi risalire l'ampio e dolce vallone posto alle pendici della Cima di San Giacomo.
A q. 3100 m circa, abbandonare le tracce per il Pizzo Tresero, quindi rimontare il ripido pendio S della Cima San Giacomo. Raggiunta la cresta, seguirla sci ai piedi fino alla vetta (q. 3281 m).
Dalla cima, se le condizioni del manto nevoso lo consentono, è possibile scendere dal vallone delle 100 curve.
Dalla vetta della Cima San Giacomo (q. 3281 m), scendere brevemente verso N, quindi deviare subito a sinistra su un ripido ed esposto pendio (punte di 40°). Scendere spostandosi progressivamente verso destra (faccia a valle) e puntando alla selletta alla base della Punta Cerena. Ora non resta che seguire il bel vallone del 100 curve, fino al ripido e stretto canalino finale del San Giacomo (q. 2720 m).
Al termine del canale, puntare al fondovalle, quindi come per la salita.
TEMPI DI PERCORRENZA:
PARCHEGGIO DEI FORNI - IMBOCCO CANALE ISOLA PERSA: 55 minuti
IMBOCCO CANALE ISOLA PERSA - DEVIAZIONE PER SAN GIACOMO: 1,20 ora
DEVIAZIONE PER SAN GIACOMO - CIMA SAN GIACOMO: 30 minuti
CIMA SAN GIACOMO - PARCHEGGIO DEI FORNI: 1,30 ora (35 minuti di portage)
con Vale e Davide
Tourengänger:
irgi99

Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare