Il fascino del ghiaccio: Fjallsárlón e Jökulsárlón
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Quella a Fjallsárlón e Jökulsárlón in realtà non è stata una vera escursione in quanto si arriva accanto alle due lagune con l'auto, quello che si può fare però è gironzolare attorno all'acqua alla ricerca di qualche foca e del punto migliore per immortalare questo straordinario paesaggio. La giornata parzialmente soleggiata (e in Islanda questa è già una gran fortuna) ha fatto si che gli scatti siano risultati buoni ed i colori vivi e sgargianti, soprattutto il blu dell'acqua. Un paesaggio surreale fatto di enormi lingue di ghiaccio e iceberg galleggianti di tutte le forme. Uno dei luoghi più affascinanti che abbiamo avuto la fortuna di vedere in Islanda.
Queste due lagune a poca distanza una dall'altra si trovano nella parte meridionale del Paese vicino alla Ring Road n. 1 (la strada principale che fa l'intero giro dell'isola) tra il Parco Nazionale di Skaftafell e la cittadina marittima di Höfn. Tra le due la più famosa è di sicuro la Jökulsárlón, che pubblicizzata da qualunque guida turistica attira visitatori come fosse una calamita. Questo è in effetti il posto a sud dell'isola dove abbiamo incontrato più turisti e il motivo è ben comprensibile. Si tratta di un luogo super, talmente particolare e suggestivo che i produttori hollywoodiani si sono scomodati per venire fin qui a girare delle scene dei film "James Bond - La morte può attendere" e "Tomb Raider".
Nel caso di James Bond la laguna fu interamente congelata bloccando il canale che la collegava all'Oceano e dessalinizzandone l'acqua, le rigide temperature islandesi hanno poi fatto il resto. I produttori hanno così avuto a disposizione una superficie interamente ghiacciata dove girare la scena dell'inseguimento in auto. Pare che in quell'occasione andarono distrutte ben sei Aston Martin!!
Alla Jökulsárlón è quasi obbligatorio partecipare all'uscita nella laguna sul mezzo anfibio per ammirare gli iceberg da vicino. I grossi pezzi di ghiaccio che galleggiano nel lago si staccano dal vicino ghiacciaio Breidamerkurjökull, una diramazione del Vatnajökull. A dipendenza della loro grandezza possono impiegare fino a 5 anni per lasciare la laguna e finire in mare.
Posso solo dirvi che se un giorno andrete in Islanda questo è un luogo imperdibile e merita assolutamente di essere visitato! Noi siamo rimasti senza parole davanti a questo stupendo spettacolo della natura.
Altre foto dell'Islanda sul sito personale di
Mauro78: Ariafina
Queste due lagune a poca distanza una dall'altra si trovano nella parte meridionale del Paese vicino alla Ring Road n. 1 (la strada principale che fa l'intero giro dell'isola) tra il Parco Nazionale di Skaftafell e la cittadina marittima di Höfn. Tra le due la più famosa è di sicuro la Jökulsárlón, che pubblicizzata da qualunque guida turistica attira visitatori come fosse una calamita. Questo è in effetti il posto a sud dell'isola dove abbiamo incontrato più turisti e il motivo è ben comprensibile. Si tratta di un luogo super, talmente particolare e suggestivo che i produttori hollywoodiani si sono scomodati per venire fin qui a girare delle scene dei film "James Bond - La morte può attendere" e "Tomb Raider".
Nel caso di James Bond la laguna fu interamente congelata bloccando il canale che la collegava all'Oceano e dessalinizzandone l'acqua, le rigide temperature islandesi hanno poi fatto il resto. I produttori hanno così avuto a disposizione una superficie interamente ghiacciata dove girare la scena dell'inseguimento in auto. Pare che in quell'occasione andarono distrutte ben sei Aston Martin!!
Alla Jökulsárlón è quasi obbligatorio partecipare all'uscita nella laguna sul mezzo anfibio per ammirare gli iceberg da vicino. I grossi pezzi di ghiaccio che galleggiano nel lago si staccano dal vicino ghiacciaio Breidamerkurjökull, una diramazione del Vatnajökull. A dipendenza della loro grandezza possono impiegare fino a 5 anni per lasciare la laguna e finire in mare.
Posso solo dirvi che se un giorno andrete in Islanda questo è un luogo imperdibile e merita assolutamente di essere visitato! Noi siamo rimasti senza parole davanti a questo stupendo spettacolo della natura.
Altre foto dell'Islanda sul sito personale di

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare