Foisc mt 2208 da Brugnasco
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi gita con i miei fratelli e l'amica Emanuela al Foisc nota cimetta per il panorama bellissimo.
Partiamo come solito da Brugnasco e con ciaspole sullo zaino. La meteo è buona ed il tempo
pure, non c'è vento. Dopo Rutan inforchiamo le ciaspole più che altro per non avere un peso in più.
Sempre su stradina innevata passiamo da Cè di fuori e ci inoltriamo nel bosco, saltiamo il bivio per
Pian Toi ed arriviamo al baitello di Pian dei Sciuch ottimamente ristrutturato dai proprietari e con cui
ci siamo fermati 15 minuti. Dopo su sentiero innevato ci rituffiamo nel bosco e seguendo le piste
sulla neve ormai tracciate dalle numerose persone transitate nei giorni passati ed oggi, dopo un tratto ripido siamo sulla magnifica larga cresta che porta direttamente alla capanna e cima.
Ovviamente fratelli ed Emanuela sono sempre avanti, a me non dà fastidio e così ho il tempo di fare
qualche foto.....Poi arrivo anch'io. ci fermiamo a mangiare seduti sul tetto in cemento della capanna stante
il folto numero di escursionisti che ci impedisce di fruire della stessa (comunque si sta magnificamnente fuori).
Trascorso una buona oretta ripartiamo in discesa lungo il percorso dell'andata e scendendo po ci fermiamoi
sempre al baitello degli Sciuch dove i gentilissimi proprietari ci accolgono con caffè grappe ed altro e così va via
un'altra amabile mezz'ora. Dopo aver ringraziato, salutiamo e nonostante le varie libagioni torniamo tranquilli all'auto.
Bella gita come sempre ed i fratelli ed Emanuela soddisfatti. Anche il Foisc è una zona che non delute mai, specie in inverno.
Il Baitello è abitato praticamente tutto l'anno salvo impegni dei coniugi proprietari. Le foto sono poche perchè
i 3 davanti vanno, vanno e non si fermano......
Partiamo come solito da Brugnasco e con ciaspole sullo zaino. La meteo è buona ed il tempo
pure, non c'è vento. Dopo Rutan inforchiamo le ciaspole più che altro per non avere un peso in più.
Sempre su stradina innevata passiamo da Cè di fuori e ci inoltriamo nel bosco, saltiamo il bivio per
Pian Toi ed arriviamo al baitello di Pian dei Sciuch ottimamente ristrutturato dai proprietari e con cui
ci siamo fermati 15 minuti. Dopo su sentiero innevato ci rituffiamo nel bosco e seguendo le piste
sulla neve ormai tracciate dalle numerose persone transitate nei giorni passati ed oggi, dopo un tratto ripido siamo sulla magnifica larga cresta che porta direttamente alla capanna e cima.
Ovviamente fratelli ed Emanuela sono sempre avanti, a me non dà fastidio e così ho il tempo di fare
qualche foto.....Poi arrivo anch'io. ci fermiamo a mangiare seduti sul tetto in cemento della capanna stante
il folto numero di escursionisti che ci impedisce di fruire della stessa (comunque si sta magnificamnente fuori).
Trascorso una buona oretta ripartiamo in discesa lungo il percorso dell'andata e scendendo po ci fermiamoi
sempre al baitello degli Sciuch dove i gentilissimi proprietari ci accolgono con caffè grappe ed altro e così va via
un'altra amabile mezz'ora. Dopo aver ringraziato, salutiamo e nonostante le varie libagioni torniamo tranquilli all'auto.
Bella gita come sempre ed i fratelli ed Emanuela soddisfatti. Anche il Foisc è una zona che non delute mai, specie in inverno.
Il Baitello è abitato praticamente tutto l'anno salvo impegni dei coniugi proprietari. Le foto sono poche perchè
i 3 davanti vanno, vanno e non si fermano......
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare