Rocca di Baiedo - Via Folletto + Placca del Brivido
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Pomeriggi alternativi cercando di sfruttare al massimo le poche ore di luce disponibili.
Dal parcheggio (q. 570 m), seguire il sentiero alla base della Rocca. Ignorato un primo bivio, imboccare il secondo che si stacca sulla destra (cartello con indicazioni "Settore Solitudine") e che conduce proprio all'attacco della Via (scritta alla base della parete). La via attacca a sinistra di Solitudine e a destra di Necropolis (q. 600 m).
L1: salire dritti lungo la placca ottimamente lavorata e ricca di tasche, fino a raggiungere la sosta alla base di una bella lama - IV+ 20m
L2: dalla sosta, traversare leggermente a sinistra, quindi entrare nel diedrino che consente di afferrare la divertente lama rovescia. Seguire la lama fino al suo termine, quindi per terreno più semplice e un po' disturbato dalla vegetazione raggiungere la sosta - V, IV 20m
L3: rimontare l'enorme clessidra sulla destra della sosta, quindi per facile placca d'aderenza portarsi alla base della successiva paretina. Superare il muretto verticale o sulla destra (fittoni) o sulla sinistra (un po' più semplice ma non chiodato) fino a raggiungere la sosta in comune con "Solitudine". Rinviarla e proseguire per facile placca fino a raggiungere il piccolo boschetto. Sostare su albero alla base della successiva placca - IV, V, IV- 50m
L4: ignorare la traccia sulla destra che porta alla placca di Solitudine, quindi puntare alla placca di sinistra (cordone nero alla base). Rimontarla seguendo una facile fessura e, in breve, si è alla sosta alla base della via "Placca del Brivido" - IV- 15m
L5: superare la compatta e lavorata placca sopra la sosta. Giunti all'ultimo fittone, con passo iniziale delicato, traversare verso destra fino a raggiungere la comoda sosta alla base del tiro chiave - V- 20m
L6: dritti lungo la liscia placca di aderenza fino alla sosta. Chiodatura mai pericolosa, ma abbastanza distanziata - VI- 35m
L7: proseguire dritti su placca appoggiata fino alla sosta di fine via posta al margine del bosco - III 25m
Dall'ultima sosta, seguire il ripido e sdrucciolevole sentierino nel bosco che conduce prima in cima alla Rocca di Baiedo (q. 754 m) e poi all'imbocco della località Pian di Nava. Da qui, per comoda mulattiera si fa rientro a Baiedo e quindi al posteggio.
TEMPI DI PERCORRENZA:
POSTEGGIO - ATTACCO "VIA FOLLETTO": 5 minuti
ATTACCO "VIA FOLLETTO" - FINE VIA: 2,00 ore
FINE VIA - POSTEGGIO: 25 minuti
con Teo
Dal parcheggio (q. 570 m), seguire il sentiero alla base della Rocca. Ignorato un primo bivio, imboccare il secondo che si stacca sulla destra (cartello con indicazioni "Settore Solitudine") e che conduce proprio all'attacco della Via (scritta alla base della parete). La via attacca a sinistra di Solitudine e a destra di Necropolis (q. 600 m).
L1: salire dritti lungo la placca ottimamente lavorata e ricca di tasche, fino a raggiungere la sosta alla base di una bella lama - IV+ 20m
L2: dalla sosta, traversare leggermente a sinistra, quindi entrare nel diedrino che consente di afferrare la divertente lama rovescia. Seguire la lama fino al suo termine, quindi per terreno più semplice e un po' disturbato dalla vegetazione raggiungere la sosta - V, IV 20m
L3: rimontare l'enorme clessidra sulla destra della sosta, quindi per facile placca d'aderenza portarsi alla base della successiva paretina. Superare il muretto verticale o sulla destra (fittoni) o sulla sinistra (un po' più semplice ma non chiodato) fino a raggiungere la sosta in comune con "Solitudine". Rinviarla e proseguire per facile placca fino a raggiungere il piccolo boschetto. Sostare su albero alla base della successiva placca - IV, V, IV- 50m
L4: ignorare la traccia sulla destra che porta alla placca di Solitudine, quindi puntare alla placca di sinistra (cordone nero alla base). Rimontarla seguendo una facile fessura e, in breve, si è alla sosta alla base della via "Placca del Brivido" - IV- 15m
L5: superare la compatta e lavorata placca sopra la sosta. Giunti all'ultimo fittone, con passo iniziale delicato, traversare verso destra fino a raggiungere la comoda sosta alla base del tiro chiave - V- 20m
L6: dritti lungo la liscia placca di aderenza fino alla sosta. Chiodatura mai pericolosa, ma abbastanza distanziata - VI- 35m
L7: proseguire dritti su placca appoggiata fino alla sosta di fine via posta al margine del bosco - III 25m
Dall'ultima sosta, seguire il ripido e sdrucciolevole sentierino nel bosco che conduce prima in cima alla Rocca di Baiedo (q. 754 m) e poi all'imbocco della località Pian di Nava. Da qui, per comoda mulattiera si fa rientro a Baiedo e quindi al posteggio.
TEMPI DI PERCORRENZA:
POSTEGGIO - ATTACCO "VIA FOLLETTO": 5 minuti
ATTACCO "VIA FOLLETTO" - FINE VIA: 2,00 ore
FINE VIA - POSTEGGIO: 25 minuti
con Teo
Tourengänger:
irgi99

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (3)