Capanna Alpe D'Alva


Publiziert von Amedeo , 9. Mai 2022 um 09:51.

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Bellinzonese
Tour Datum: 8 Mai 2022
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: Gruppo Poncione Rosso   CH-TI 
Aufstieg: 650 m
Abstieg: 650 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Uscire a Bellinzona Nord e prendere la cantonale verso Biasca, passare Claro, dopo Cresciano (e prima di Osogna), deviazione a sinistra per Lodrino. Passare sotto l' autostrada, e il Ticino, al semaforo prendere a destra e seguire fino quasi in fondo, cercando sulla destra il deposito dei Pompieri di Lodrino (Via Vetreria 7), dove si trova la macchinetta per il pedaggio della strada a pagamento (attenzione prende solo franchi, solo monete e non i 5 CHF, quindi dai 2 CHF a scendere, per 10 CHF totali). Pagato il pedaggio si prosegue in direzione nord, verso Iragna. A Rodaglio, si trova una chiesetta a destra ed un capannone a sinistra, vicino al capannone si imbocca la strada che porta a Legri e/o a Pon di Sopra. Seguire la strada fino a Q587, dove si devia a destra per salire a Pon di Sopra Q950, dove si parcheggia (e finisce la strada).
Unterkunftmöglichkeiten:Capanna Alva (periodo di apertura sul sito, da maggio è aperta)

Amedeo Le previsioni danno possibili rovesci per cui scegliamo la Capanna Alpe D'Alva, non ci vado da almeno 25 anni!
Parcheggiata la macchina a Pon di sopra si apre un cancello e si sale su un sentiero a tratti ripido che, a zig, zag porta a quote prossime  ai 1400m, poi il sentiero sale leggermente fino alla Capanna Alpe D'Alva. Qui ci fermiamo perchè tutto intorno è nuvoloso. Mangiamo sul tavolo all'esterno della capanna e poi scendiamo presto per evitare la pioggia che arriva, debole, quando siamo nel bosco.
Pioggia evitata, bella giornata con gli amici.
Oggi con me hanno camminato Leo, Irene, Anna, Claudio, Piera e Mariella. 

Tourengänger: Amedeo
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (6)


Kommentar hinzufügen

GIBI hat gesagt:
Gesendet am 9. Mai 2022 um 10:02
Effettivamente la giornata era un po’ a rischio di pioggia altrimenti con poco sforzo in più salivate sino all’Alpe Negros a vedere il Cristo Redentore e vi fermavate alla capanna che oramai dovrebbe essere diventata agibile ... ma comunque sempre una bella compagnia !

Ciao Giorgio

Amedeo hat gesagt: RE:
Gesendet am 9. Mai 2022 um 10:38
E pensa che non ci sono mai stato a vedere...un povero Cristo come me!
A presto
Amedeo

Francesco hat gesagt:
Gesendet am 9. Mai 2022 um 11:39
..L'apertura era prevista x il primo maggio.
Ma non siete neanche entrati ad accendere la stufa.....

Te possino !!!

Io sarei salito solo x quello

Amedeo hat gesagt: RE:
Gesendet am 9. Mai 2022 um 11:48
Si stava bene sul tavolo all'aperto!

ugo hat gesagt: 13 maggio 2001 ...... ieri
Gesendet am 9. Mai 2022 um 14:13
...... ti ricordi il caffe' offerto dai proprietari della baita al ritorno ...

Amedeo hat gesagt: RE:13 maggio 2001 ...... ieri
Gesendet am 9. Mai 2022 um 18:18
No, mi ricordavo solo di essere salito alla capanna, penso da Legrì!? O da Lodrino?


Kommentar hinzufügen»