Passo San Giacomo m. 2313 - Val Formazza
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Nell' affannosa ricerca della neve, dopo aver vagliato varie possibilità ed aver riscontrato che la neve è scarsa da tutte le parti, scegliamo come ultima meta I' Alta Val Formazza. Decidiamo di andare a ciaspolare nella bellissima zona della Val Toggia. La sua orografia è costituita da un bel pianoro occupato dal lago artificiale della diga del Toggia che da un lato conduce dolcemente al passo San Giacomo per scendere in val Bedretto (CH) e dall'altra, passando per il lago Castel e per i piccoli laghi di Boden, raggiunge la bocchetta che porta in Val Maggia (CH). Poichè siamo con un gruppetto composito, qualcuno alla prima esperienza con le ciaspole, scegliamo un percorso semplice, adatto a tutti, in grado di soddisfare un pò tutti. Arrivati a Riale m. 1718, un pò tardi, lasciamo l'auto al posteggio grande prima del ristorante Dorf e calzate le ciaspole partiamo. Saliamo la mulattiera e incontriamo la prima neve, raggiungiamo il Rifugio Maria Luisa m. 2157 e dopo la sosta caffè, ripartiamo sulle orme del G20. Superata la Val Toggia, passando attraverso montagne innevate e costeggiando il lago artificiale ghiacciato, immersi in un paesaggio che non delude mai, raggiungiamo prima la palina di confine del Passo San Giacomo m. 2313 e poi successivamente la Croce, che svetta sull'altura che domina la Val Bedretto (CH). Da questo poggio, immersi tra la neve e le montagne, accarezzati da un leggero venticello che non disturba, baciati da un sole primaverile che riscalda i corpi ed i cuori, dopo le foto di rito, decidiamo di far ritorno a valle percorrendo a ritroso la via di salita, ulteriore sosta al Rifugio, poi inseguendo ogni curva arriviamo all'auto .
tutti felici e contenti, anche un pò abbronzati. Ciao!!
tutti felici e contenti, anche un pò abbronzati. Ciao!!
Tourengänger:
G&R-dragonfly

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare