Punta Valrossa e Corno Brunni


Publiziert von RenatoR , 4. August 2015 um 19:52. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum: 2 August 2015
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-TI   I   Gruppo Grieshorn   Gruppo Pizzo San Giacomo   Gruppo Basodino 
Zeitbedarf: 7:30
Aufstieg: 1450 m
Abstieg: 1450 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Riale, Val Formazza
Zufahrt zum Ankunftspunkt:idem
Kartennummer:CNS Basodino

RenatoR
Dopo la "Punta della ROSSA" e la Punta di "TERRAROSSA", è la volta della Punta di "VALROSSA", dello stesso colore qui ci rimane ancora la "ROSSOLA" praticamente sopra casa mia.
Al gruppo dell'ultima uscita, composto da Lucia, Marco, Roby/tignoelino ed io, oggi si è aggiunto anche Rot, il cagnolino di Roby, parecchio cresciuto dall'ultima volta.
Si parte alle sette da Pontemaglio, all'inizio della Valle Antigorio e si sale in val Formazza fino a Riale, si lascia l'auto in uno degli ampi parcheggi, il costo è di tre euro per tutto il giorno. Alle otto puntiamo verso il rifugio Maria Luisa, diga del Toggia, che raggiungiamo in un'oretta, da qui si imbocca la Valrossa, che in questo periodo è ancora molto verde, per vederla veramente rossa bisogna attendere il mese di ottobre (vedi foto). Giunti a circa metà della vallata si passa dalla sinistra orografica a quella destra, per raggiungere il piede del Corno Brunni, dove si inizia la salita, con un agevole sentiero che però, diventa sempre più ripido, man mano che si sale sul versante ovest della Punta di Valrossa. La vetta è raggiunta in meno di tre ore da Riale, purtroppo la nebbia, già visibile da basso, avvolge ancora la cima e bisogna attendere un po' prima di poter ammirare qualche scorcio panoramico d'eccezione. La nostra via di discesa ripercorre quella di salita fino all'evidente cambio di direzione ovest-sud, dove ci manteniamo in quota, puntando in direzione del passo di Brunni, ben visibile tra il Corno Griès e il Corno Brunni, è necessario stare alti sulla destra per evitare alcuni salti rocciosi e terreno molto friabile, una evidente spaccatura della roccia ci consente di scendere fino a raggiungere la seconda parte del traverso costituita praticamente da sabbia. Lungo il traverso, si incontrano alcuni nevai. L'altro versante del passo che porta sopra il lago Brunni, è segnato da alcuni ometti ed  attraversa una pietraia poco stabile. Prima di scendere al lago, Lucia, Marco ed io decidiamo di salire al Corno Brunni, mentre Roby è costretto a soddisfare i bisogni di Rot scendendo subito al laghetto.
Su questa vetta la nebbia è ormai definitivamente dissolta, ed i panorami sono decisamente più aperti e con qualche soddisfazione in più, raggiungiamo Roby e Rot alla zona pranzo.
Dal lago Brunni  il rientro  a Riale avviene scendendo le ampie praterie fino alla diga di Morasco, non ci sono sentieri e la parte terminale è molto ripida e scoscesa, l'erba alta, umida e scivolosa rende questo tratto molto insidioso.
Al rientro a Riale finalmente possiamo reintegrare un po' di liquidi, con brindisi finale all'auto e brindisi post finale a casa di Roby.
Posti stupendi, bella compagnia ormai ben collaudata, anche oggi grande giornata, grazie a tutti e ...alla prossima!! 
tigno 
Finalmente in vetta senza nebbia, sarebbe stata la terza consecutiva.
Gita in ambiente severo, puro divertimento: il Brunni me lo sono risparmiato,
ho perso il conto tra estate ed inverno.
Note tecniche:
Riale- Valrossa T3
Valrossa attacco Brunni, T5
Corno Brunni, Lago Brunni, T3
Lago Brunni, Morasco T4

Tourengänger: tignoelino, RenatoR, Lucia
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T2
27 Aug 21
Corno Brunni (2862 m) · cappef
T2
12 Aug 21
Corno Brunni m. 2862 · G&R-dragonfly
T2
5 Aug 17
Corno Brunni (2862 m) · cappef
T2
6 Aug 20
Corno Brunni m 2862 · Giuliano54
WT3
26 Mär 22
Punta di Valrossa (2968) · beppe
T2
22 Sep 16
Punta di Valrossa (2968m) · cappef

Kommentare (14)


Kommentar hinzufügen

Menek hat gesagt:
Gesendet am 4. August 2015 um 20:08
Bella sta Val Formazza!

tignoelino hat gesagt: RE:
Gesendet am 4. August 2015 um 22:05
Gite per tutti i gusti: ciao, Domenico,
se vieni da ste parti,fammi sapere.

rochi hat gesagt:
Gesendet am 4. August 2015 um 20:43
Quel traverso verso il passo Brunni sembra proprio adatto a me.......
Ciao, grandi!!
R.

tignoelino hat gesagt: RE:
Gesendet am 4. August 2015 um 22:10
Ti assicuro, bello adrealinico, il percorso
Grazie, vale quello che ho detto a Menek66

froloccone hat gesagt:
Gesendet am 4. August 2015 um 21:25
Bel girone ,complimenti al Team multi- rossa!!!!! Ciao a presto!! ALE

RenatoR hat gesagt: RE:
Gesendet am 4. August 2015 um 21:38
Ciao Ale, grazie!

micaela hat gesagt:
Gesendet am 4. August 2015 um 22:31
Complimenti al gruppo per il bel giro! Ciao, Micaela

tignoelino hat gesagt: RE:
Gesendet am 5. August 2015 um 16:32
Grazie, micaela, è stato faticoso ma divertente. Ciao, buoni giri.
roby

GAQA hat gesagt:
Gesendet am 4. August 2015 um 22:48
Bella la Val Formazza,luoghi che ci hanno fatto avvicinare alla montagna.
Per la vetta della Punta d'Elgio si sale da dopo il Maria Luisa?
chiedo a voi che nel VCO siete maestri..
Complimenti al trio & Rot.
Alessandro

RenatoR hat gesagt: RE:
Gesendet am 5. August 2015 um 09:30
Dal Maria Luisa, si entra in Valrossa, si tiene la destra a salire, le tracce sono ben evidenti. Io sono salito partendo un po' prima del passo San Giacomo, senza seguire sentieri, ad eccezione dell'ultima parte dove ho ritrovato il sentiero che sale dalla Valrossa. Si può salire anche dal passo San Giacomo e dal quello di Valrossa.

Poncione hat gesagt:
Gesendet am 5. August 2015 um 16:58
Molto bello, bravissimi come sempre.
Il tempo grigino, alla fine, non sembra aver intaccato la bellezza del giro, regalandovi senz'altro certe atmosfere che solo la montagna sa dare.

Ciao

RenatoR hat gesagt: RE:
Gesendet am 5. August 2015 um 22:11
grazie Emiliano ciao!

veget hat gesagt:
Gesendet am 6. August 2015 um 21:31
Ciao a Tutti,
Bella questa, mi era sfuggita.... non vedendo come autore Tigno....
Cavalcata fantastica...... non solo perchè il 19-07-2006 l' ho effettuato pari , pari....ma perchè lo è veramente .....Adrenalico il traversone verso il passo Brunni..... va preso con le pinze..... mentre la discesa verso Morasco , non la ricordo impegnativa...(forse l'erba era asciutta) Vi ringrazio per avermi riproposto con foto recenti quello straordinario ambiente.
Lucia sarà contenta, per la terza "Rossa"consecutiva.... la quarta verrà da sè, gia prevista da Renato
Complimenti a Tutti ed alla mascotte Rot....
Buon divertimento per le prossime...
Eugenio


Lucia hat gesagt: RE:
Gesendet am 21. August 2015 um 21:02
Eugenio grazie dei complimenti!!!
Ciao...ciao Lucia


Kommentar hinzufügen»