Alta Via del Granito (Cima d'Asta)


Publiziert von grandemago , 24. September 2009 um 22:06.

Region: Welt » Italien » Trentino-Südtirol
Tour Datum:16 August 2009
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 3 Tage
Aufstieg: 2500 m
Abstieg: 2500 m
Strecke:ad anello: Malga Sorgazza m 1450, Rifugio Brentari m 2476, Forcella Buse Todesche m 2309, Rifugio Malga Caldenave m 1792, Forzelon di Rava m 2397, Malga Sorgazza
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Malga Sorgazza, in Val Malene, si raggiunge dalla Valsugana, via Strigno e Pieve Tesino
Unterkunftmöglichkeiten:Rifugio Brentari (Cima d'Asta) m 2476 Rifugio Malga Caldenave m 1792
Kartennummer:Kompass n.76 (Pale di San Martino)

Alta Via del Granito: il nome è altisonante, non l'ho inventato io, c'è anche un sito web che lo descrive, come pure un numero della Rivista Cai di un paio d'anni fà. Si tratta di un percorso ad anello nel gruppo Cima d'Asta-Cima di Rava, dove si alternano tratti di sentiero ripidi a lunghi mezzacosta su mulattiere militari risalenti alla 1a guerra mondiale. Il dislivello indicato s'intende con la salita alle due cime menzionate, che rimangono comunque un'opzione. La salita alla Cima d'Asta comporta 470 m di dislivello e non presenta particolari difficoltà, mentre gli ultimi metri del Cimon di Rava sono in forte esposizione e vanno percorsi con attenzione.
I due rifugi sorgono entrambi in bellissime posizioni: il primo sotto la parete sud di Cima d'Asta, ai margini dell'omonimo lago; il secondo, piccolo e incantevole, ricavato dalla ristrutturazione della malga Caldenave, ancora attiva, condotta dai gestori del rifugio.

Con me hanno camminato: Lella, Pino, Marco, Moreno

  


Tourengänger: grandemago, pizzo1954, Lella
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentar hinzufügen»