Monte Ziccher (1967m) e Costa Di Faedo (1410m) (Valle vigezzo)
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
L'intenzione di giornata inizialmente sarebbe quella di raggiungere la Cima Di Caneto (1913m) ma non aspettandomi così tanta neve rimango fregato e mi accontento dello Ziccher già fatto anni fa.
Parto dall'Alpe blitz alle 8.30 con -4 gradi ma fortunatamente il sole arriva quasi subito e ben presto salgo solo con la maglietta termica; seguo le indicazioni per la Bocchetta di Sant'Antonio e dopo poco incontro già la neve che mi aspettavo di trovare sui 1700m; la pista è già ben battuta quindi senza ciaspole ma con le ghette la seguo fino alla deviazione Ziccher-Bocchetta di sant'Antonio...dopo una breve riflessione non fidandomi ad attraversare il versante basso dello ziccher per paura di qualche scarico di piccole valanghe (anche con 50 cm di neve meglio non rischiare) quindi abbandono l'idea Caneto e mi focalizzo sullo ziccher. Dopo due orette circa dopo una breve arrampicatina a quattro gambe tra roccette e neve marcia sono sulla cima (ultimo tratto fattibile ma prestare molta attenzione in caso di neve, soprattutto se senza ramponi); da qui panorama spettacolare. Visto che è ancora presto ripercorro i miei passi e mangio all'Alpe Blitz per poi salire sul versante opposto verso la Colma di villette e successivamente alla Costa Di Faedo che non è altro che una collinetta boscosa dove qualche anno fa bruciò l'intero versante della collina.
Parto dall'Alpe blitz alle 8.30 con -4 gradi ma fortunatamente il sole arriva quasi subito e ben presto salgo solo con la maglietta termica; seguo le indicazioni per la Bocchetta di Sant'Antonio e dopo poco incontro già la neve che mi aspettavo di trovare sui 1700m; la pista è già ben battuta quindi senza ciaspole ma con le ghette la seguo fino alla deviazione Ziccher-Bocchetta di sant'Antonio...dopo una breve riflessione non fidandomi ad attraversare il versante basso dello ziccher per paura di qualche scarico di piccole valanghe (anche con 50 cm di neve meglio non rischiare) quindi abbandono l'idea Caneto e mi focalizzo sullo ziccher. Dopo due orette circa dopo una breve arrampicatina a quattro gambe tra roccette e neve marcia sono sulla cima (ultimo tratto fattibile ma prestare molta attenzione in caso di neve, soprattutto se senza ramponi); da qui panorama spettacolare. Visto che è ancora presto ripercorro i miei passi e mangio all'Alpe Blitz per poi salire sul versante opposto verso la Colma di villette e successivamente alla Costa Di Faedo che non è altro che una collinetta boscosa dove qualche anno fa bruciò l'intero versante della collina.
Tourengänger:
fabioadx

Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)