Grigna Meridionale per il sentiero Cermenati e ritorno per quello delle Capre
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Mi sembrava impossibile e invece era ben dal 2018 che non salivo più in Grignetta e così oggi dopo tante belle giornate passate giocoforza a casa non potevo chiudere il mese di Agosto senza tornare su una delle cime più amate dai Lombardi ma in definitiva dal mondo intero per la sua bellezza !
Grazie alle migliorate condizioni fisiche di mia mamma mi " arrischio " a lasciarla da sola a casa di primo mattino e così alle 8.45 sono già pronto con gli scarponi ai piedi a lasciare il già gremito parcheggio di Pian dei Resinelli per salire verso l'acquedotto e da lì salire verso la Grignetta, la voglia sarebbe quella di provare a salire dal Canalone Caimi ma lo scarso allenamento in aggiunta all'incertezza sulle difficoltà che potrei trovare strada facendo mi fanno optare per il più tradizionale Sentiero Cermenati ma anche per accompagnare un escursionista trovato al bivio in cerca della Cermenati, inizialmente parto e salgo con il solito passo veloce ma poi mano a mano che la pendenza aumenta devo tornare a più miti consigli e darmi una ridimensionata e la cosa mi fa comprendere che purtroppo i tanti km ( 15 / 20 ) che faccio quotidianamente in piano su strada e boschi in falsopiano per la salita su sentiero impegnativo non sono per niente utili se non addirittura dannosi, comunque poco prima delle 10.30 sono sull'affollatissima cima della Grignetta ... ma del resto di domenica non può che essere così !
La pausa in vetta dura quasi un oretta visto che il sole va e viene, quando c'è è bello caldo ma quando si nasconde dietro alle nuvole è subito freddo e cosi in vetta l'abbigliamento è decisamente variopinto e va dal dorso nudo alla giacca a vento con cappuccio e guanti, alle 11.20 inizio la discesa verso valle ma anziché dal sentiero di salita prendo la deviazione per il Sentiero delle Capre ( non segnalato ma evidente ) che pur non essendo tecnicamente impegnativo è comunque da fare con tanta attenzione perché è un attimo scivolare sulla ghiaia e ritrovarsi subito a valle, la cosa mette a dura prova le mie ginocchia ma comunque poco prima delle 13 sono di ritorno ai Resinelli dove si chiude questo scontato giro ma quando si deve stare lontani dalla montagna per un po' poi al ritorno anche le gite scontate si apprezzano molto ma molto di più !
Giorgio
PS ... un consiglio ... se volete fare questo giro fatelo al contrario che è decisamente meglio !
Escursione odierna di Km. 6,4
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Piano dei Resinelli - Cresta Cermenati - Grigna Meridionale > 1h 41'
Grigna Meridionale - Sentiero delle Capre - Piano dei Resinelli > 1h 37
Grazie alle migliorate condizioni fisiche di mia mamma mi " arrischio " a lasciarla da sola a casa di primo mattino e così alle 8.45 sono già pronto con gli scarponi ai piedi a lasciare il già gremito parcheggio di Pian dei Resinelli per salire verso l'acquedotto e da lì salire verso la Grignetta, la voglia sarebbe quella di provare a salire dal Canalone Caimi ma lo scarso allenamento in aggiunta all'incertezza sulle difficoltà che potrei trovare strada facendo mi fanno optare per il più tradizionale Sentiero Cermenati ma anche per accompagnare un escursionista trovato al bivio in cerca della Cermenati, inizialmente parto e salgo con il solito passo veloce ma poi mano a mano che la pendenza aumenta devo tornare a più miti consigli e darmi una ridimensionata e la cosa mi fa comprendere che purtroppo i tanti km ( 15 / 20 ) che faccio quotidianamente in piano su strada e boschi in falsopiano per la salita su sentiero impegnativo non sono per niente utili se non addirittura dannosi, comunque poco prima delle 10.30 sono sull'affollatissima cima della Grignetta ... ma del resto di domenica non può che essere così !
La pausa in vetta dura quasi un oretta visto che il sole va e viene, quando c'è è bello caldo ma quando si nasconde dietro alle nuvole è subito freddo e cosi in vetta l'abbigliamento è decisamente variopinto e va dal dorso nudo alla giacca a vento con cappuccio e guanti, alle 11.20 inizio la discesa verso valle ma anziché dal sentiero di salita prendo la deviazione per il Sentiero delle Capre ( non segnalato ma evidente ) che pur non essendo tecnicamente impegnativo è comunque da fare con tanta attenzione perché è un attimo scivolare sulla ghiaia e ritrovarsi subito a valle, la cosa mette a dura prova le mie ginocchia ma comunque poco prima delle 13 sono di ritorno ai Resinelli dove si chiude questo scontato giro ma quando si deve stare lontani dalla montagna per un po' poi al ritorno anche le gite scontate si apprezzano molto ma molto di più !
Giorgio
PS ... un consiglio ... se volete fare questo giro fatelo al contrario che è decisamente meglio !
Escursione odierna di Km. 6,4
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Piano dei Resinelli - Cresta Cermenati - Grigna Meridionale > 1h 41'
Grigna Meridionale - Sentiero delle Capre - Piano dei Resinelli > 1h 37
Tourengänger:
GIBI

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (23)