Grand Cornier 3962m NW Ridge
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo tanti anni che ho ammirato questa bella vetta proprio a ridosso del Dent Blanche e giusto al bordo della corona imperiale, decido che è il momento di farle una visita,
sono alla 5 volta su questo ghiacciaio, quello del Moiry, lo conosco abbastanza bene, decido per un belissimo bivacco in tenda a 3000m al bordo del nevaio, partenza alle 4.00 dopo aver fatto delle gran belle foto notturne
si risale subito sulla sponda sinistra verso le Bouquetins, andiamo piano per ammirare l'alba,
giunti alla base del triangolo nevoso, risaliamo un breve tratto ripido, quando supera 40° la neve lascia il posto ad un scivolo di ghiaccio, decidiamo per un traverso bello ripido, avanzo con le viti e picche tecniche ogni 15m , scendendo oltre trovo ghiaccio e neve ed una sosta con fettuccia oltre si sale diretti sulla crestina Ovest in neve poi placche, da qui tolti i ramponi si sale facilmente sull'anticima, da qui si segue il filo scalando 4 gendarmi (3c massimo) sempre ben esposti, ultimo aggirabile a sinistra ma su terreno molto esposto ed instabile, meglio scalare anche ultimo gendarme, oltre dopo 2 ore si tocca la vetta e ci si trova contro il Dent Blanche e la cresta S.
tornare indietro richiede quasi piu sforzo, caliamo i 2 gendarmi sulla destra su terreno non buono, si trovano ora 2 spits, poi si segue il filo, si fanno 3 doppie se nn 4 fino all'anticima, poi si scende fino alla neve dove si fa una prima calata poi doppia dalla sosta nel ghiaccio, poi il traverso critico fino alla base,
rientro su barrage tutto ok
sono alla 5 volta su questo ghiacciaio, quello del Moiry, lo conosco abbastanza bene, decido per un belissimo bivacco in tenda a 3000m al bordo del nevaio, partenza alle 4.00 dopo aver fatto delle gran belle foto notturne
si risale subito sulla sponda sinistra verso le Bouquetins, andiamo piano per ammirare l'alba,
giunti alla base del triangolo nevoso, risaliamo un breve tratto ripido, quando supera 40° la neve lascia il posto ad un scivolo di ghiaccio, decidiamo per un traverso bello ripido, avanzo con le viti e picche tecniche ogni 15m , scendendo oltre trovo ghiaccio e neve ed una sosta con fettuccia oltre si sale diretti sulla crestina Ovest in neve poi placche, da qui tolti i ramponi si sale facilmente sull'anticima, da qui si segue il filo scalando 4 gendarmi (3c massimo) sempre ben esposti, ultimo aggirabile a sinistra ma su terreno molto esposto ed instabile, meglio scalare anche ultimo gendarme, oltre dopo 2 ore si tocca la vetta e ci si trova contro il Dent Blanche e la cresta S.
tornare indietro richiede quasi piu sforzo, caliamo i 2 gendarmi sulla destra su terreno non buono, si trovano ora 2 spits, poi si segue il filo, si fanno 3 doppie se nn 4 fino all'anticima, poi si scende fino alla neve dove si fa una prima calata poi doppia dalla sosta nel ghiaccio, poi il traverso critico fino alla base,
rientro su barrage tutto ok
Tourengänger:
marc73

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare