Barro & Birra! Summer Edition 2021
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Il Terzo tempo è una cultura.
La cultura pero’ Non è per tutti.
Solo per chi sa vivere. E condividere.
Cosa porta di questi tempi una “folla” festante in cima al Barro prima, e da Peppo http://www.birreriapeppo.it poi?
Voglia di condividere, di stare insieme, di parlare, divertirsi, soffrire e gioire.
Come da tanto, troppo, in quest’era Covid maledetta, Non capitava.
Siamo tanti, addirittura in 14, e partiamo tardi. Così il tramonto, quello vero, lo rubiamo soffrendo in salita.
La gioia della cima, piena davvero di gente, ci ricompensa tutti.
La discesa, tecnica e adrenalinica, con il fascino delle tenebre, ancor di piu’.
L’ apoteosi della serata pero', come sempre, il Nostro terzo tempo…
Le birre di Peppo, le focaccione, le risate e l’allegria a far da cornice ad una serata memorabile.
E un Super

Compagnia TOPPPPPPPPPP. Soddisfattissimi.
Grazie a tutti. Alla prossima Edition.

Il gruppo oggi è di quelli bello sostanzioso, siamo in 14, Max mi scrive, si va al Barro, finalmente possiamo fare una bella serale come si deve, Covid e ultimamente il meteo ce lo avevano impedito per troppo tempo.
Bello condividere con un gruppo di amici, che anche se ci si vede poco, condivide la stessa passione per la montagna, la compagnia e l’allegria, grazie a tutti, unica pecca non essere potuto andare alla birrata, sarà per la prossima.
Ciao a tutti, grazie per l’invito e avanti così…

Fatti amico il tempo e quando l'hai trovato vivi il presente che ti dona gioia.
In futuro basterà chiudere gli occhi per tornare a calpestare il Barro al tramonto..
Ormai non si ha più tempo per nulla, neppure di meravigliarsi, commuoversi, stare con sè stessi...
figuriamoci in compagnia.
Stabilita una data fattibile per tutti, e grazie al gruppo che ha slittato l'orario di partenza per consentire anche a me di partecipare, eccomi pronta per la "serata folle", come è la tanto decantata "Barro&Birra".
Dobbiamo essere grati alle persone che ci rendono felici, sono gli affascinanti giardinieri che rendono la nostra anima un fiore.
Veramente stra soddisfatta.
Alla prossima!

Già, affascinante la montagna.
Sono belle le guglie, le vette, le creste, i pendii assolati, il clima, l'atmosfera... ma, per quanto insensato possa sembrare, ho sempre pensato che il momento più "gustoso" dell'escursione è il ritorno a casa. Quando ci si sente stanchi, divertiti, emozionati e profondamente appagati dalla giornata appena vissuta.
E il rientro dal Barro vuol dire Birra. Vuol dire allegra compagnia e schiamazzi notturni, per altro questa sera brillantemente capeggiata dal mitico Menek.
Qualcuno scherzosamente vorrebbe vincere facile e saltare la prima fase, in maniera da evitare un sentiero percorso in un clima afoso. Ma ovviamente nessuno se ne vuole privare realmente. L'appuntamento annuale è ormai assodato, immancabile e perché no, imprevedibile.
B&B Summer edition 2021 conquistata!

Siamo arrivati lunghi, ma anche per quest'anno la Barro & Birra ha avuto il suo giusto epilogo.
Quando ormai davo per saltata l'annuale spedizione al Barro con annesso brindisi da Peppo, ecco la chiamata del Big Elephant che mi avvisa: come sei messo mercoledì? Io capendo già dove vuole andare a parare, rispondo... Perché? :))) :))) Da quella telefonata in poi l'organizzazione del giro al Barro ha avuto un'accelerazione mostruosa.
Arriviamo lunghi anche con l'orario di ritrovo, quest'anno particolarmente tardo per poter permettere a ben 14 persone, 14 amici e amiche, di essere presenti in questo "mucchio selvaggio" che sta diventando pian piano mitico. Lì per lì l'orario non mi preoccupa, il Max Big Elephant mi aveva segnalato che saremmo partiti dal parcheggio posto intorno ai 500 mt di quota, come l'anno scorso, ma poi, ma poi, ma poi... sorpresa! Si parte dal solito parcheggino di Via Don Sironi, a Galbiate. Shit! Ma shit spessa!
Partiamo subito spediti, con un'afa che non ti permette di aprire i polmoni al 100%, davanti a spingere come una indemoniata c'è la Sabry, attaccato a Sabry come una cozza bivalvo c'è il buon Max, che sprona la lei come se il passo non fosse già abbastanza veloce, poi nel resto del peloton, Vanessa, Emilia e Tiziano aggiungono ottani ad una benzina buona per i bolidi di Formula 1. Pòta, ma dove cazzo corrono? Tanto col cavolo che vedremo il tramonto!
Percorso tutto il tratto Est del Barro raggiungiamo, con la maglietta bagnata, il Cippo degli Alpini, dove la sua breve scalinata fantozziana toglie ancora di più il già precario fiato, poi subito dopo, siamo al Sasso della Vecchia dove riesco finalmente a sorseggiare un millilitro di acqua. Ma non sarà così con la birra.
A ridaje che le donne riprendono la fuga con Tiziano, che donna non è, ma che cosce sode, e che movenze tecniche da ballerino classico! La salita è sempre ripida, a tratti anche ripidissima, fortunatamente nel boschetto si percepisce un filo di aria che male non fa, poi in vista della cima tutti quanti hanno uno scatto, come se fosse l'ultimo della loro vita, che ci fa arrivare ai piedi della Croce con un falso sorriso che spiazza gli astanti arrivati in altro orario. Foto di gruppo, qualche risata a denti stretti e via, verso il "culo della molfetta", breve zona rocciosa tanto cara a Max. :)))
Passata con attenzione (visto il buio incombente) questa zona il gruppo si rilassa e si sfilaccia un attimo, con le frontali accese le foto che riusciamo a scattare hanno un che di invernale, più che a Luglio sembra che camminiamo in steppe dicembrine. Di quelle ben innevate. Ma nulla di più falso, e tra una scivolata e l'altra su questo sentiero bello sdrucciolevole ci raggruppiamo di nuovo in prossimità della fontanella presa d'assalto dall'intero gruppo e assunta ufficialmente a doccia pre Peppo Beer. Da qua all'auto adesso ci vogliono 37 battiti di ciglia. E tanti saluti a chi purtroppo non sarà dei nostri in birreria.
Ora siamo da Peppo, nello spazio all'aperto, un bel cortile dove un refolo d'aria ci ringalluzzisce. La sete è tanta, insieme alla fame. La prima "media" non bagna nemmeno l'ugola ma mi rende già felice, come il panino che da lì a poco accompagnerà la "bionda". Cameriere, cameriere, non scappare! Vai pure con il secondo giro, ma per favore fai presto...
E intanto ridiamo. E intanto si fa tardi e vaffanculo... sarebbe stato bello vedere anche l'alba. Ma che musica maestro! https://www.youtube.com/watch?v=DypM_LiZg8M
Tanti saluti al fantastico gruppo, ci si vede il prossimo anno. Io mi farò trovare direttamente da Peppo, anche lì c'è un colle, e sul colle regna sovrano il trappismo. Militante.
A' la prochaine! Menek Bluff
Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)