Passo Tempesta - 2666 m


Publiziert von irgi99 , 9. Februar 2021 um 22:25.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum: 6 Februar 2021
Ski Schwierigkeit: WS+
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 5:30
Aufstieg: 1006 m
Abstieg: 1002 m
Strecke:14.64 km
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Da Sondrio, imboccare la strada per la Valmalenco. Raggiunto il paese di Chiesa in Valmalenco, si svolta a destra in direzione di Lanzada e si prosegue lungo la strada che sale a Campo Moro. Lasciare l'auto a q. 1980, subito dopo la località Alpe Palù di Caspoggio e in corrispondenza dell'inizio della stradina che sale a Cà Runcasch
Unterkunftmöglichkeiten:Rifugio Cristina (q. 2239 m)
Kartennummer:KOMPASS N. 93 - Bernina-Sondrio 1:50000

Bellissimo e lunghissimo giro ad anello tra la Valle di Campagneda e la più selvaggia Val Poschiavina, all'insegna dello scialpinismo esplorativo e all'inseguimento di sconosciuti canaletti appetitosi :)

Dal posteggio alla q. 1980 m lungo la strada che sale verso Campo Moro, imboccare la stradina battuta che sale al Rifugio Cà Runcasch (q. 2164 m). Portarsi alle spalle del Rifugio, quindi proseguire in direzione SE su terreno pianeggiante addentrandosi nel Piano di Campagneda
Ignorare sulla destra le tracce che salgono lungo il ripido pendio del Cornetto (itinerario per il Pizzo Scalino / Pizzo Canciano), quindi proseguire verso sinistra in direzione del Passo di Campagneda.
Superare una serie di dolci vallette e, alla q. 2500 m circa, abbandonare definitivamente il tracciato per il Passo svoltando decisamente a sinistra.
Attraversare lungamente il pianoro posto alle pendici della Cima di Campagneda, fino a raggiungere una bella conca posta tra la Cima di Campagneda e il Monte Spoundascia. 
Con una serie di inversioni, risalire la valletta, fino a guadagnare l'intaglio del Passo Tempesta (q. 2666 m).

Discesa come per la salita.
In alternativa, in condizioni stabili del manto nevoso, è possibile compiere un suggestivo giro ad anello, scendendo lungo il canaletto nord del Passo Tempesta (35°). Raggiunto il fondo della Val Poschiavina (pochissimo frequentata durante la stagione invernale), scendere in direzione del Lago di Gera, dove si incontra la stradina che porta alla Diga di Gera (q. 2125 m).
A questo punto non resta che percorrere la strada (circa 3,5 km) che riporta alla macchina.

TEMPI DI PERCORRENZA: 


PARCHEGGIO q. 1980 m - RIFUGIO CA' RUNCASH: 30 minuti
RIFUGIO CA' RUNCASH - BIVIO q. 2500 m: 1,10 ora
BIVIO q. 2500 m - PASSO TEMPESTA: 50 minuti
PASSO TEMPESTA - ALPE VAL POSCHIAVINA: 35 minuti

ALPE VAL POSCHIAVINA - PARCHEGGIO q. 1980 m: 1,20 ora

con Lorenzo, Alberto, Francesco e Valerio

Tourengänger: irgi99


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

WT4
24 Apr 21
Pizzo Scalino (3323 m) · martynred
L I WS+
3 Mai 21
Pizzo Canciano - 3103 m · irgi99
T6- WS+ II ZS
12 Mai 22
Skihochtour vom Campo Moro zum Pizzo Scalino, Cima di Val... · Steppenwolf (Born to be wild)
L
22 Apr 23
Passo di Campagneda (m 2626) · Alberto C.
WS- II ZS-
13 Apr 19
Pizzo Scalino - 3323 m · irgi99
T2 WT2
T3+
WS+
21 Mär 19
Pizzo Scalino, Colle quota 3195. · Alberto C.

Kommentare (4)


Kommentar hinzufügen

beppe hat gesagt: Bello
Gesendet am 10. Februar 2021 um 05:43
Complimenti bel giro ambiente super
Ciao
Beppe

irgi99 hat gesagt: RE:Bello
Gesendet am 10. Februar 2021 um 08:14
Grazie mille! Ambiente molto selvaggio!
Ciao
Irene

GIBI hat gesagt: ... all’inseguimento di sconosciuti canaletti appetitosi
Gesendet am 10. Februar 2021 um 07:27
Cara Irene ci vuol ben altro che questi “ canaletti appetitosi “ per saziare la tua fame di montagne ed avventure !

Comunque sia complimenti al forte e simpatico quintetto !

Ciao Giorgio

irgi99 hat gesagt: RE:... all’inseguimento di sconosciuti canaletti appetitosi
Gesendet am 10. Februar 2021 um 08:16
Scoprire posti nuovi è sempre bellissimo :)
Grazie
Irene


Kommentar hinzufügen»