Monte Pedena - 2399 m
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Un Pedena all'anno è sempre bello farlo, soprattutto con il papà! :)
A nord neve ancora buona, ma troppi passaggi a tritare il pendio: sembra che sia passato un esercitooo!!! :)
Seguire la strada per il Passo San Marco fino al curvone di q. 1530 m (indicazioni per il Rifugio Alpe Lago), ove la si abbandona per entrare nel vallone soprastante.
Addentrarsi nella vallata tenendosi sulla destra del torrente (faccia a monte) fino a raggiungere una baita isolata caratterizzato dalla presenza di una croce in legno (q. 1906 m).
A questo punto deviare decisamente a destra in direzione dell'evidente castello roccioso dell'antecima del Monte Pedena quindi, poco prima di raggiungerlo, svoltare decisamente verso sinistra per entrare in una suggestiva valletta nascosta.
Proseguire lungo la vallata e, senza raggiungerne il fondo, risalire i ripidi pendii alla sua destra fino a guadagnare la dorsale. A questo punto la vetta è ben evidente: entrare nella ripida conca posta a sinistra della cima fino a raggiungere una piccola forcella dove si lasciano gli sci: ora non resta che vincere il ripido muro di neve e la successiva breve ma aerea crestina che deposita in vetta al Monte Pedena (q. 2399 m).
Discesa come per la salita.
In alternativa, una volta rientrati alla dorsale posta sotto la conca finale, scendere i ripidi pendii sulla sinistra (faccia a valle).
TEMPI DI PERCORRENZA:
MULATTIERA X RIFUGIO ALPE PIAZZA - RIFUGIO MONTE LAGO: 45 minuti
RIFUGIO MONTE LAGO - BAITONE: 1,00 ora
BAITONE - DEPOSITO SCI: 1,00 ora
DEPOSITO SCI - MONTE PEDENA: 5 minuti
MONTE PEDENA - RIFUGIO MONTE LAGO: 45 minuti
RIFUGIO MONTE LAGO - TORRENTE VALLE PIAZZA: 15 minuti
con papà
A nord neve ancora buona, ma troppi passaggi a tritare il pendio: sembra che sia passato un esercitooo!!! :)
Seguire la strada per il Passo San Marco fino al curvone di q. 1530 m (indicazioni per il Rifugio Alpe Lago), ove la si abbandona per entrare nel vallone soprastante.
Addentrarsi nella vallata tenendosi sulla destra del torrente (faccia a monte) fino a raggiungere una baita isolata caratterizzato dalla presenza di una croce in legno (q. 1906 m).
A questo punto deviare decisamente a destra in direzione dell'evidente castello roccioso dell'antecima del Monte Pedena quindi, poco prima di raggiungerlo, svoltare decisamente verso sinistra per entrare in una suggestiva valletta nascosta.
Proseguire lungo la vallata e, senza raggiungerne il fondo, risalire i ripidi pendii alla sua destra fino a guadagnare la dorsale. A questo punto la vetta è ben evidente: entrare nella ripida conca posta a sinistra della cima fino a raggiungere una piccola forcella dove si lasciano gli sci: ora non resta che vincere il ripido muro di neve e la successiva breve ma aerea crestina che deposita in vetta al Monte Pedena (q. 2399 m).
Discesa come per la salita.
In alternativa, una volta rientrati alla dorsale posta sotto la conca finale, scendere i ripidi pendii sulla sinistra (faccia a valle).
TEMPI DI PERCORRENZA:
MULATTIERA X RIFUGIO ALPE PIAZZA - RIFUGIO MONTE LAGO: 45 minuti
RIFUGIO MONTE LAGO - BAITONE: 1,00 ora
BAITONE - DEPOSITO SCI: 1,00 ora
DEPOSITO SCI - MONTE PEDENA: 5 minuti
MONTE PEDENA - RIFUGIO MONTE LAGO: 45 minuti
RIFUGIO MONTE LAGO - TORRENTE VALLE PIAZZA: 15 minuti
con papà
Tourengänger:
irgi99

Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare