Monte Granè Mt. 2314
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
....apriamo gli occhi ed ecco che una giornata di sole, di cielo azzurro appare davanti a noi....
ci ritroviamo a Crissolo… pronti per una ciaspolata sulla Rocca Granè.
Oggi i "ralphmalph" non sono soli, ma in compagnia di Roberto, simpatico signore di Torino, conosciuto proprio da questi parti, quando siamo saliti al Briccas, lo scorso mese di novembre.
La ciaspolata di oggi è facile, ma con un dislivello, che come prima uscita, non è niente male... cerchiamo di affrontarlo al meglio visto che in questi mesi abbiamo dovuto fare i salti mortali per tenere un minimo di forma fisica…senza poter contare sulle piscine o palestre..e neanche sulle escursioni in montagna…
La salita parte dal piazzale della seggiovia di Crissolo e si svolge interamente a fianco delle piste.. consigliabile farla ad impianti chiusi….
La prima parte si svolge nel bosco e ad un certo punto si incrocia una poderale che arriva dalle frazioni a monte di Crissolo.
Terminato il bosco …una vista spettacolare sul Monviso e i suoi satelliti, che ci accompagnerà fino in cima alla Rocca Granè
Seguiamo la direttissima fino al rifugio Ghincia Pastour, sormontato dalla Rocca Granè.
Al ritorno abbiamo fatto un giro parziale ad anello, sfruttando un po’ di poderale, ma l’abbiamo allungata parecchio...
Siamo passati accanto alla grotta di Rio Martino, è una delle più importanti del Piemonte, l’apertura al pubblico è prevista nel mese di aprile di ogni anno.
Nel primo pomeriggio le nuvole hanno cominciato a coprire il Monviso….che comunque ci ha regalato degli scorci superbi..
Questa è stata la prima escursione insieme a Roberto, ma sicuramente questo è solo l’inizio… altre occasioni si potranno presentare in futuro....
La giornata finisce come è nostro solito a fare compere di “generi alimentari”.... e anche Roberto non è da meno…..!!!!
ci ritroviamo a Crissolo… pronti per una ciaspolata sulla Rocca Granè.
Oggi i "ralphmalph" non sono soli, ma in compagnia di Roberto, simpatico signore di Torino, conosciuto proprio da questi parti, quando siamo saliti al Briccas, lo scorso mese di novembre.
La ciaspolata di oggi è facile, ma con un dislivello, che come prima uscita, non è niente male... cerchiamo di affrontarlo al meglio visto che in questi mesi abbiamo dovuto fare i salti mortali per tenere un minimo di forma fisica…senza poter contare sulle piscine o palestre..e neanche sulle escursioni in montagna…
La salita parte dal piazzale della seggiovia di Crissolo e si svolge interamente a fianco delle piste.. consigliabile farla ad impianti chiusi….
La prima parte si svolge nel bosco e ad un certo punto si incrocia una poderale che arriva dalle frazioni a monte di Crissolo.
Terminato il bosco …una vista spettacolare sul Monviso e i suoi satelliti, che ci accompagnerà fino in cima alla Rocca Granè
Seguiamo la direttissima fino al rifugio Ghincia Pastour, sormontato dalla Rocca Granè.
Al ritorno abbiamo fatto un giro parziale ad anello, sfruttando un po’ di poderale, ma l’abbiamo allungata parecchio...
Siamo passati accanto alla grotta di Rio Martino, è una delle più importanti del Piemonte, l’apertura al pubblico è prevista nel mese di aprile di ogni anno.
Nel primo pomeriggio le nuvole hanno cominciato a coprire il Monviso….che comunque ci ha regalato degli scorci superbi..
Questa è stata la prima escursione insieme a Roberto, ma sicuramente questo è solo l’inizio… altre occasioni si potranno presentare in futuro....
La giornata finisce come è nostro solito a fare compere di “generi alimentari”.... e anche Roberto non è da meno…..!!!!
Tourengänger:
ralphmalph

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)