Monte San Primo quota 1652 dal parco Monte San Primo
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi sono libero ed anche se la meteo è incerta voglio camminare un poco abbastanza in zona. Parto per me tardi al San Primo da nord. Sono almeno 40 anni che non salgo da nord poichè la precedente salita estiva con Pinuccia non ci aveva soddisfatto soprattutto per lo scarso dislivello. Con la neve e le ciaspole mi sta bene anche un dislivello tranquillo. Passo in auto da Canzo e mi accorgo di aver dimenticato gli scarponi(!!!). Torno indietro e questa perdita di tempo mi fa apprezzare per forza la meta con poco dislivello. Come detto la meteo è incerta ed in effetti quando arrivo all'ultimo parcheggio è tutto nuvoloso e non si vedono le creste....Pazienza. Subito inforco le ciaspole, la neve è abbastanza compressa o ghiacciata e la salita lungo l'ampia traccia è piacevole.....Salgo a prendere a sinistra la cresta Forcella-Ponciv e continuo sino alla cima del Ponciv. La cresta del San Primo è poco visibile a tratti, no sole e venticello blando ma freddo. Scendo alla bocchetta di Terrabiotta e proseguo lungo la cresta......con il sole sarebbe da paradiso ma così è solo una camminata. Nonostante il giorno feriale ci sono parecchi escursionisti con gli sci oppure con i ramponcini e qualcuno anche come me con le ciaspole. Ogni tanto incontro qualcuno che già scende e che mi dice sconsolato che non è andato in cima poichè tanto non si vede nulla...Insomma non è un bel messaggio ma io ci spero sempre. Dopo la cima del Costone mi rassegno circa la nullità della vista.....ed ho freddo accipicchia. Incontro un ragazzo con cui parlo......è un diciamo partecipante a quel gioco-orientamento di cui ho letto su hikr. Infatti ad un certo punto esce dalla traccia e scende qualche metro rovistando nella neve. Ecco perchè poi mi ha spiegato che stava cercando i vari punti d'incontro penso identificati con anche le coordinate geografiche ed ho collegato il gioco-orientamento. Però ci vuole una bella passione nel cercare sotto la neve l'indicazione e stando anche attenti a non scivolare sotto. Però oggi ne ha trovate due.......Ci siamo conosciuti con i nostri username e lui è Albiklein se ho capito bene ed abbiamo una conoscenza in comune: il celeberrimo doc di hikr Danicomo. Il mondo è piccolo almeno nelle nostre zone! Chiaramente lascio andare Albiklein e più lentamente proseguo con le ciaspole che mi danno un poco di fastidio. Arrivo sotto l'ultimo ripido tratto sempre nella nebbia e freddo (si sono vecchio)...preferirei sostituire le ciaspole con i ramponcini.......ma salire anche se breve e non vedere nulla preferisco non stare al freddo ed al ritorno salire al monte Forcella....breve per breve....E così rinuncio e comincio a scendere. Pochi sono saliti da nord , quasi tutti dalla Colma di Sormano....quindi mi godrò la discesa perfettamente in solitaria. Noooo...a metà cresta ho davanti 3 persone sui 50 anni che continuano a parlare ad alta voce. Rallento e loro si fermano. Riparto e loro ripartono e sempre a parlare, parlare.... Vanno avanti ma si fermano alla bocchetta. Li supero e vado verso la cima del Ponciv. Finalmente scendono a nord ma sul sentiero basso. Arrivo in cima e fa freddo (probabilmente sono io che no sto tanto in forma). Devo mangiare e faccio la sosta poco più sotto in un punto meno esposto.Vedo più sotto i tre, mi fermo a mangiare con molta calma in modo da non vederli più...Infatti riparto solitario, arrivo alla specie di bocchetta che separa il Ponciv dal Forcella e proseguo dritto per tale cimetta. Dopo l'arrivo del vecchio skilift in breve sono sulla cima che ha un bel panorama specie sul Legnone. Ma anche qui ho freddo....Va bè non è giornata , perciò scendo direttamente alla sottostante baita ed al parcheggio. Ho sbagliato giorno, questa è una piacevolissima salita non faticosa quando c'è il famoso spettacolare panorama del San Primo e cioè con sereno e splendido sole. Ma oggi è tanto per camminare poichè sembra che i prossimi giorni siano brutti.
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)