Cima Maioli per la Cresta di Magno.
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ennesimo giro pomeridiano sulle montagne di casa. Partenza da Magno a cavallo di mezzogiorno, poi dopo una puntatina in un piccolo forno locale dove l'unica cosa commestibile rimasta è un pan dolce con uva sultanina (che mi è rimasto letteralmente sullo stomaco), comincio la mia salita sulla cresta che porta ai Corni Rossi. La cresta l'ho già descritta nel recente passato e ricordo solo che non è di difficile fruizione, anzi, è una via molto divertente dove serve la solita piccola attenzione.
La traccia è visibile sino e poco oltre il Roccolo Vange, poi diventa, si ancora abbastanza visibile, ma soprattutto intuibile. Tra l'altro al momento, ma stanno sbiadendo, sono presenti dei provvidenziali bolli rossi. I passaggi in arrampicata si fermano al I°, forse I°+. Facile dai Corni Rossi arrivare alla Cima Maioli, tutto sommato basta seguire la comoda cresta erbosa, se così si può chiamare, che porta alla cima medesima, dove non solo non c'è nessuno segnalazione utile per arrivarci, ma nemmeno un ometto o simile che ne segnali la cima.
Visto l'indigestione odierna non mi spingo oltre, fatico a trovare il respiro e non mi sembra il caso di azzardare. Mi arroto sulla cima un paio di volte scattando foto poi ritorno sui miei passi sino alla palina dei Corni Rossi, dove poi piego a sinistra per scendere verso i Piani di Caregno. La traccia che ho seguito è quella non bollata, praticamente quella che rimane più a basso delle tre vie possibili. E' una traccia assolutamente poco frequentata, fattibilissima, ancorché stretta e mai pericolosa.
Una volta raggiunta la strada asfaltata la si percorre per un chilometro circa, poi presso una curva destrorsa sulla sinistra si stacca un sentiero un po nascosto (cartello in legno con scritto Fontanì de Polver), con la medesima traccia si ritorna a Magno dove si conclude il giro.
p.s.
Bello, ancora una volta, l'incontro con un piccolo gruppo di Mufloni.
Nota 1): Cazzeggiandum...
Lerciogov: Trapezista toglie la mano lasciando cadere il compagno e inventa la “presa Renzi”.
Lerciosanità: Vaccino anti-Covid, omeopata ricava 60 milioni di dosi da una sola fiala.
Lerciofregatura: Norton lancia il suo vaccino: “Iniezione gratis, ma dopo tre mesi immunità a pagamento”.
A' la prochaine! Menek Bluff
La traccia è visibile sino e poco oltre il Roccolo Vange, poi diventa, si ancora abbastanza visibile, ma soprattutto intuibile. Tra l'altro al momento, ma stanno sbiadendo, sono presenti dei provvidenziali bolli rossi. I passaggi in arrampicata si fermano al I°, forse I°+. Facile dai Corni Rossi arrivare alla Cima Maioli, tutto sommato basta seguire la comoda cresta erbosa, se così si può chiamare, che porta alla cima medesima, dove non solo non c'è nessuno segnalazione utile per arrivarci, ma nemmeno un ometto o simile che ne segnali la cima.
Visto l'indigestione odierna non mi spingo oltre, fatico a trovare il respiro e non mi sembra il caso di azzardare. Mi arroto sulla cima un paio di volte scattando foto poi ritorno sui miei passi sino alla palina dei Corni Rossi, dove poi piego a sinistra per scendere verso i Piani di Caregno. La traccia che ho seguito è quella non bollata, praticamente quella che rimane più a basso delle tre vie possibili. E' una traccia assolutamente poco frequentata, fattibilissima, ancorché stretta e mai pericolosa.
Una volta raggiunta la strada asfaltata la si percorre per un chilometro circa, poi presso una curva destrorsa sulla sinistra si stacca un sentiero un po nascosto (cartello in legno con scritto Fontanì de Polver), con la medesima traccia si ritorna a Magno dove si conclude il giro.
p.s.
Bello, ancora una volta, l'incontro con un piccolo gruppo di Mufloni.
Nota 1): Cazzeggiandum...
Lerciogov: Trapezista toglie la mano lasciando cadere il compagno e inventa la “presa Renzi”.
Lerciosanità: Vaccino anti-Covid, omeopata ricava 60 milioni di dosi da una sola fiala.
Lerciofregatura: Norton lancia il suo vaccino: “Iniezione gratis, ma dopo tre mesi immunità a pagamento”.
A' la prochaine! Menek Bluff
Tourengänger:
Menek

Communities: Alleingänge/Solo, Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano, Montagne di Casa, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià "
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)