.......il balcone dell'Alpe Corte m. 1358
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
...............è una mattina fredda, lasciamo l'auto sul piazzale al Ponte di Piero e dopo aver calzato i ramponcini, indispensabili per salire i 1400 gradini che separano Piero da Monteviasco, ci avviamo sulla mulattiera ghiacciata. Attraversiamo Monteviasco ed iniziamo a salire in direzione dell'Alpe Merigetto, la neve è tanta e tutta ghiacciata, il vento fa sentire la sua presenza e giunti al bivio per il Rifugio, l'ultimo tratto che porta alla Capanna, dopo aver provato ad attraversarlo, ci costringe a desistere perchè esposto e coperto dalla caduta di valanghine. Quindi, giriamo sulla sinistra e pieghiamo verso l'alpe corte a m . 1354, dove lo spettacolo è altrettanto grandioso. superiamo le baite dell'Alpe e raggiungiamo l'altopiano che si offre come balcone sul Lago Maggiore, uno spettacolo per i nostri occhi. le raffiche di vento si fanno sempre più forti, il cielo è terso e le cime che compongono l'arco alpino sembrano a portata di mano. Brevissima pausa, foto consuete e subito via per il ritorno. lungo la discesa incontriamo Matteo, ex gestore del rifugio Bois, ci scambiamo i saluti, gli auguri e riprendiamo il cammino, l'unico oltre a noi ad avventurarsi su queste cime innevate e ventose, oggi.--
N.B.- il file 52175 è l'anello completo Piero-Monteviasco-Alpe Corte-Piero effettuato il 21-2-21
N.B.- il file 52175 è l'anello completo Piero-Monteviasco-Alpe Corte-Piero effettuato il 21-2-21
Tourengänger:
G&R-dragonfly

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare