Cornizzolo, Rai, Prasanto da Gajum
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Gita in luoghi noti ma con questa neve cambia tutto e le montagne sembrano più alte e affascinanti. Non abbiamo usato le racchette perché ci siamo mossi quasi sempre su sentieri innevati. Freddo solo alla partenza e soprattutto verso la fine. Nonostante fossimo sotto zero, muovendosi col Sole e senza vento si stava bene.
I sentieri 7 e 6 da Gajum, utilizzati per salire e per scendere, si presentavano con poca neve e un pò di fondo ghiacciato soltanto nella parte bassa, cosa che ci ha consigliato una certa attenzione in discesa. Per il resto sentieri innevati con neve abbastanza soffice su cui però si camminava senza affondare. Insomma, "terreno buono e ventilazione inapprezzabile" avrebbe detto Sandro Ciotti a "Tutto il calcio...". Soltanto nel tratto tra la cima del Prasanto e il Sasso Malascarpa si affondava un pò e sarebbero state meglio le racchette.
Da Gajum abbiamo raggiunto il rifugio Consiglieri con il sentiero numero 7. Dal rifugio una marcata pista innevata portava in cima al Cornizzolo.
Tornati al rifugio abbiamo proseguito per il Monte Rai per stradina innevata e successivamente su crestone.
Dal Rai siamo scesi nei boschi di conifere attorno al M.Prasanto e raggiunta la cima siamo scesi un pò faticosamente nella neve poco battuta fino al Sasso Malascarpa.
Per stradina innevata abbiamo invertito la direzione fino all'incrocio col sentiero numero 6 col quale siamo scesi a Gajum passando per la chiesa di San Miro al Monte.
Il T3 l'ho messo perché con la neve è comunque meno semplice che su normali sentieri.
I sentieri 7 e 6 da Gajum, utilizzati per salire e per scendere, si presentavano con poca neve e un pò di fondo ghiacciato soltanto nella parte bassa, cosa che ci ha consigliato una certa attenzione in discesa. Per il resto sentieri innevati con neve abbastanza soffice su cui però si camminava senza affondare. Insomma, "terreno buono e ventilazione inapprezzabile" avrebbe detto Sandro Ciotti a "Tutto il calcio...". Soltanto nel tratto tra la cima del Prasanto e il Sasso Malascarpa si affondava un pò e sarebbero state meglio le racchette.
Da Gajum abbiamo raggiunto il rifugio Consiglieri con il sentiero numero 7. Dal rifugio una marcata pista innevata portava in cima al Cornizzolo.
Tornati al rifugio abbiamo proseguito per il Monte Rai per stradina innevata e successivamente su crestone.
Dal Rai siamo scesi nei boschi di conifere attorno al M.Prasanto e raggiunta la cima siamo scesi un pò faticosamente nella neve poco battuta fino al Sasso Malascarpa.
Per stradina innevata abbiamo invertito la direzione fino all'incrocio col sentiero numero 6 col quale siamo scesi a Gajum passando per la chiesa di San Miro al Monte.
Il T3 l'ho messo perché con la neve è comunque meno semplice che su normali sentieri.
Tourengänger:
andrea62

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)