Cornizzolo, Rai, Prasanto da Gajum


Publiziert von andrea62 , 11. Januar 2021 um 23:06.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum: 8 Januar 2021
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 5:30
Aufstieg: 950 m
Abstieg: 950 m
Strecke:Canzo (Gajum) - sentiero n.7 - rif.Consiglieri - M.Cornizzolo - rif.Consiglieri - M.Rai - Bocchetta San Miro - M.Prasanto - Sasso Malascarpa - sentiero n.6 - S.Miro al Monte - Gajum
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Raggiunta Canzo seguire le indicazioni per Gajum. Alla fonte di Gajum e poco oltre, lungo la stradina ci sono alcuni parcheggi fino alla sbarra. Nel caso di affollamento festivo e prefestivo, in Canzo ci sono vari parcheggi che obbligano a mediamente 15 minuti di salita in più.
Kartennummer:Carta ERSAF 1:15.000 Foresta Regionale Corni di Canzo

Gita in luoghi noti ma con questa neve cambia tutto e le montagne sembrano più alte e affascinanti. Non abbiamo usato le racchette perché ci siamo mossi quasi sempre su sentieri innevati. Freddo solo alla partenza e soprattutto verso la fine. Nonostante fossimo sotto zero, muovendosi col Sole e senza vento si stava bene.

I sentieri 7 e 6 da Gajum, utilizzati per salire e per scendere, si presentavano con poca neve e un pò di fondo ghiacciato soltanto nella parte bassa, cosa che ci ha consigliato una certa attenzione in discesa. Per il resto sentieri innevati con neve abbastanza soffice su cui però si camminava senza affondare. Insomma, "terreno buono e ventilazione inapprezzabile" avrebbe detto Sandro Ciotti a "Tutto il calcio...". Soltanto nel tratto tra la cima del Prasanto e il Sasso Malascarpa si affondava un pò e sarebbero state meglio le racchette.
 
Da Gajum abbiamo raggiunto il rifugio Consiglieri con il sentiero numero 7. Dal rifugio una marcata pista innevata portava in cima al Cornizzolo. 
Tornati al rifugio abbiamo proseguito per il Monte Rai per stradina innevata e successivamente su crestone. 
Dal Rai siamo scesi nei boschi di conifere attorno al M.Prasanto e raggiunta la cima siamo scesi un pò faticosamente nella neve poco battuta fino al Sasso Malascarpa.
Per stradina innevata abbiamo invertito la direzione fino all'incrocio col sentiero numero 6 col quale siamo scesi a Gajum passando per la chiesa di San Miro al Monte.

Il T3 l'ho messo perché con la neve è comunque meno semplice che su normali sentieri.
 

Tourengänger: andrea62
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (4)


Kommentar hinzufügen

Sky hat gesagt:
Gesendet am 12. Januar 2021 um 06:11
Ciao Andrea! curiosamente, proprio quel giorno sono stato al Cornizzolo con Silvia a muovere un po' le gambe (salendo da Civate, però)... quasi quasi ci incontravamo!
Ciao, Luca

andrea62 hat gesagt: RE:
Gesendet am 12. Januar 2021 um 15:17
Mi sono guardato attorno per vedere se riconoscevo qualche hikriano ma con le tante mascherine in giro mi è stato impossibile.

Ciao.
Andrea.

Menek hat gesagt:
Gesendet am 15. Januar 2021 um 16:59
Sandro Ciotti... una perla inserita nella relazione. :)))
Menek

andrea62 hat gesagt: RE:
Gesendet am 15. Januar 2021 um 18:11
Se fosse stata domenica il Cornizzolo sarebbe stato anche "gremito fino all'inverosimile" :) :)

Ciao


Kommentar hinzufügen»