Passeggiate da Aprica (valli Brandet, Belviso, Caronella)


Publiziert von andrea62 , 30. Juni 2020 um 18:06.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:26 Juni 2020
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 1 Tage
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Per Val Brandet: il bivio per S.Antonio si trova 5 km a valle del Passo Aprica scendendo verso Edolo. Per Val Belviso e Val Caronella: il bivio si trova 2,5 km a valle del Passo Aprica scendendo verso Tresenda. Poi per Belviso 3-4 km di strada stretta quasi sempre sterrata e parcheggio ai piedi della diga. Per Carona alcuni km di strada stretta e asfaltata e parcheggi all'inizio della frazione (12-15 posti). Carona si raggiunge anche dal fondovalle della Valtellina, località S.Giacomo di Teglio, con strada un pò più ampia.
Kartennummer:Cartografia escursionistica della Comunità Montana Valtellina di Tirano 1:25.000 foglio 3

Sono passeggiate da mezza giornata ciascuna ma secondo me meritano un resoconto, anche breve, per gli ambiente in cui si svolgono. Tutte le stradine che le percorrono sono vietate al traffico non autorizzato. Le valli Belviso e Caronella sono comprese nel Parco naturale delle Orobie Valtellinesi.
 
Val Brandet. All'inizio il torrente scorre incassato, con la stradina ripida di fianco. Poi la valle si apre in una serie di prati collegati dalla stradina in parte sterrata e in buona parte acciottolata, senza strappi degni di nota fino alla malga Casazza, al culmine di un prato proprio sotto la testata della valle, dove cominciano i sentieri seri. Per il camminatore la cima più appariscente è il Monte Palone  del Torsolazzo (m.2670). Numerose aree di sosta invitano al pic-nic. Sul fondovalle, a circa 1300 metri, una baita è stata adattata a Rifugio Val Brandet. L'architettura è limitata alle baite tradizionali, più o meno ristrutturate.
 
Val Belviso. Dal parcheggio con qualche tornante si sale all'altezza del bordo della diga. In questo tratto ci sono diverse sculture ricavate nei tronchi. La passeggiata prosegue su stradina sterrata che costeggia il lago artificiale di Belviso, fino al termine del medesimo, dove partono i sentieri per il rifugio Nani Tagliaferri e per i passi Venerocolo e Demignone. 

Val Caronella. Dalla frazione Carona la stradina sale al Prà di Gianni e poi sbuca nel pianoro del Prà della Valle (o Alla Valle), dove cominciano a vedersi le cascate di Val Caronella. La sterrata prosegue fino alla base delle cascate, dove inizia il sentiero per il bivacco Malga Caronella (ore 2.30 da Carona) e il Passo di Caronella (ore 5.30 da Carona).
Anche in questa valle gli edifici sono soltanto baite tradizionali, risistemate o no, peccato che qui ci siano i tralicci e i cavi dell'alta tensione provenienti dal lago del Barbellino ma se vogliamo l'elettricità essi dovranno pur passare da qualche parte.

P.S.Aprica. In alcune contrade di Aprica l'artista locale Pancot ha dipinto numerosi murales.

Tourengänger: andrea62
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

L I WS+
22 Jan 23
Cima di Lago Gelt - 2804 m · irgi99
T3
12 Okt 21
Bivacchi AEM e AES · cai56
T2
29 Mai 24
Val Caronella · morgan
T5 L I
21 Aug 21
Sentiero dei Fiori · mattia
T4-
T3+
21 Aug 18
Monte Telenek · gabri83

Kommentare (2)


Kommentar hinzufügen

Alpingio hat gesagt:
Gesendet am 30. Juni 2020 um 21:31
Io adoro le selvagge orobie valtellinesi
Bravo, ottima esplorazione
Giovanni

andrea62 hat gesagt: RE:
Gesendet am 30. Juni 2020 um 22:57
Dopo questa introduzione si aprono diverse possibilità che spero di concretizzare in futuro.
Ciao.


Kommentar hinzufügen»