Pizzo di Vogorno (2442 m)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
In questa caldo sabato estivo io e Carlo decidiamo di fare un bel po' di dislivello e la scelta ricade su un bel giro ad anello che ha come meta il Pizzo di Vogorno.
Partiamo di prima mattina dal paese di Vogorno, saliamo inizialmente fino alle ultime case del paese e poi ci immettiamo nel sentiero che entra nel bosco e conduce ai gruppi di baite di Moscioi e di Rienza. La salita è un po' monotona fino a oltre Rienza, dove comincia ad aprirsi il panorama con i primi scorci verso il lago Maggiore. Usciti dal bosco continuiamo a salire fino a Locia, dopodichè proseguiamo risalendo il versante e facciamo attenzione a non proseguire verso la capanna Borgna, ma viriamo verso sinistra dove inizia la pietraia da attraversare. Poi giungiamo alla base del pendio pratoso da risalire che porta al tratto finale di salita verso la nostra meta.
Troviamo una temperatura molto elevata anche in vetta, tant'è che ne approfittiamo per prendere il sole sulle rocce.
La discesa avviene per la via normale di salita, molto più diretta del giro che abbiamo effettuato in salita.
Si scende per comodo sentiero fino alla bellissima Alpe Bardughè, dopodichè la traccia continua con un susseguirsi di tornanti (alla lunga un po' noiosi) fino a chiudere l'anello in prossimità delle ultime case di Vogorno.
Bella gita che consiglierei di effettuare in autunno per evitare le calure estive !
Francesco
Partiamo di prima mattina dal paese di Vogorno, saliamo inizialmente fino alle ultime case del paese e poi ci immettiamo nel sentiero che entra nel bosco e conduce ai gruppi di baite di Moscioi e di Rienza. La salita è un po' monotona fino a oltre Rienza, dove comincia ad aprirsi il panorama con i primi scorci verso il lago Maggiore. Usciti dal bosco continuiamo a salire fino a Locia, dopodichè proseguiamo risalendo il versante e facciamo attenzione a non proseguire verso la capanna Borgna, ma viriamo verso sinistra dove inizia la pietraia da attraversare. Poi giungiamo alla base del pendio pratoso da risalire che porta al tratto finale di salita verso la nostra meta.
Troviamo una temperatura molto elevata anche in vetta, tant'è che ne approfittiamo per prendere il sole sulle rocce.
La discesa avviene per la via normale di salita, molto più diretta del giro che abbiamo effettuato in salita.
Si scende per comodo sentiero fino alla bellissima Alpe Bardughè, dopodichè la traccia continua con un susseguirsi di tornanti (alla lunga un po' noiosi) fino a chiudere l'anello in prossimità delle ultime case di Vogorno.
Bella gita che consiglierei di effettuare in autunno per evitare le calure estive !
Francesco
Tourengänger:
francesc92

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)