Piz Piot Nordwestgipfel (3037)
|
||||||||||||||||||||
Francesco
Dopo oltre 2h ore di auto,arriviamo a Juf.
Con Beppe,Mauro e Deborah(conosciuta sabato scorso)
Sembra di essere usciti fuori dalla cornice di un quadro di fiabe.
Bellissima giornata soleggiata e tutt'altro che fredda.
Dopo aver attraversato il nucleo abitativo di Juf 2126,proseguiamo per la valle dello Jufer Alpa in direzione SE sulla destra orografica, passando per Alpadiga 2138 m, Bleis e poi Planjent.
Giunti in fondo vallone verso SW a circa 2400 m si sale l'unico canalino della valle e davanti a noi scorgiamo un corposo gruppo di ciaspolatori che, comunque superiamo molto prima di Piojoch.
L'ambiente è veramente fantastico e,gratificati anche dalla neve caduta il giorno prima,oserei dire super-
Proseguiamo in direzione WSW fino al Piotjoch m 2882 accompagnati anche da una frizzante arietta glaciale,meno male solo per poco tempo.
Giunti al passo,l'insidioso traverso direzione SSW ci fa perdere un bel po di tempo e deciadiamo il cambio assetto,adesso si va di ramponi e picca che ci aiutano a superare anche il breve ma inclinato pendio di 40° ca,a qs punto siamo sul colletto della cresta sommitale e proseguendo sempre con ramponi in 15 minuti raggiungiamo con facilità la cima occcidentale del piz Piot.
Panorama a dire super sarebbe riduttivo.
Dopo una veloce pausa per rimpinguare un po le energie,decidiamo di scendere dalla spalla S per evitare l'infido traverso: Sempre calzanti di ramponi raggiriamo la cima occidentale e con molta attenzione raggiungiamo su roccette intrise di ghiaccio e neve la bocchetta di discesa.
A qs punto faccio avanti e indietro 2 volte per portare la picca di Deborah a Mauro affinchè scendesse con maggior sicurezza,i suoi sci sono ben ancorati allo zaino.
Finalmente fuori dai marcati pendii ghiacciati,e scarichi di tensione,a aritroso e su immacolate dune raggiungiamo Juf.
......Bellissima gita: s'è affrontata con ciaspole portare anche ramponi e picca.
beppe Oggi la Val D'Avers con la nevicata di venerdì è ancora più bella del solito , subito dopo la partenza da Juf siamo in un ambiente fantastico che ci accompagna per tutta la giornata. Spettacolare panorama già al Piotjoch che diventa eccezionale una volta sbucati dal canale che porta alla cresta finale di salita arrivato in vetta la soddisfazione è grande. Complimenti a Francesco per la scelta della bellissima escursione ,la Val D'Avers in versione invernale non delude mai . Un grazie a Deborah Francesco e Mauro per la piacevole compagnia.
Dopo oltre 2h ore di auto,arriviamo a Juf.
Con Beppe,Mauro e Deborah(conosciuta sabato scorso)
Sembra di essere usciti fuori dalla cornice di un quadro di fiabe.
Bellissima giornata soleggiata e tutt'altro che fredda.
Dopo aver attraversato il nucleo abitativo di Juf 2126,proseguiamo per la valle dello Jufer Alpa in direzione SE sulla destra orografica, passando per Alpadiga 2138 m, Bleis e poi Planjent.
Giunti in fondo vallone verso SW a circa 2400 m si sale l'unico canalino della valle e davanti a noi scorgiamo un corposo gruppo di ciaspolatori che, comunque superiamo molto prima di Piojoch.
L'ambiente è veramente fantastico e,gratificati anche dalla neve caduta il giorno prima,oserei dire super-
Proseguiamo in direzione WSW fino al Piotjoch m 2882 accompagnati anche da una frizzante arietta glaciale,meno male solo per poco tempo.
Giunti al passo,l'insidioso traverso direzione SSW ci fa perdere un bel po di tempo e deciadiamo il cambio assetto,adesso si va di ramponi e picca che ci aiutano a superare anche il breve ma inclinato pendio di 40° ca,a qs punto siamo sul colletto della cresta sommitale e proseguendo sempre con ramponi in 15 minuti raggiungiamo con facilità la cima occcidentale del piz Piot.
Panorama a dire super sarebbe riduttivo.
Dopo una veloce pausa per rimpinguare un po le energie,decidiamo di scendere dalla spalla S per evitare l'infido traverso: Sempre calzanti di ramponi raggiriamo la cima occidentale e con molta attenzione raggiungiamo su roccette intrise di ghiaccio e neve la bocchetta di discesa.
A qs punto faccio avanti e indietro 2 volte per portare la picca di Deborah a Mauro affinchè scendesse con maggior sicurezza,i suoi sci sono ben ancorati allo zaino.
Finalmente fuori dai marcati pendii ghiacciati,e scarichi di tensione,a aritroso e su immacolate dune raggiungiamo Juf.
......Bellissima gita: s'è affrontata con ciaspole portare anche ramponi e picca.
beppe Oggi la Val D'Avers con la nevicata di venerdì è ancora più bella del solito , subito dopo la partenza da Juf siamo in un ambiente fantastico che ci accompagna per tutta la giornata. Spettacolare panorama già al Piotjoch che diventa eccezionale una volta sbucati dal canale che porta alla cresta finale di salita arrivato in vetta la soddisfazione è grande. Complimenti a Francesco per la scelta della bellissima escursione ,la Val D'Avers in versione invernale non delude mai . Un grazie a Deborah Francesco e Mauro per la piacevole compagnia.
Communities: 3000+ in Graubünden oder Vorarlberg, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Click to draw, click on the last point to end drawing
Comments (8)