Cima del Tirone e Cima Mattaroni – Val Bognanco – VCO
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
È da più di un anno che non andiamo in Val Bognanco… è quale modo migliore di iniziare l’anno se non con una bella ciaspolata?! Ispirata dall’itinerario di cappef, ci accingiamo a fare questo giro. Arriviamo a San Bernardo e parcheggiamo lungo la strada. C’è troppo ghiaccio nei parcheggi e li evitiamo. Tanta gente presente, anche troppa per i nostri gusti.
Non mi dilungo troppo nella descrizione perché già fatto molto bene da altri, comunque in sintesi il primo tratto (da San Bernardo al Passo di Monscera) è su pista battuta quindi affrontabile da tutti e infatti troviamo tanta gente. Il secondo tratto (dal Passo di Monscera al Rifugio Gattascosa) è una bella cresta con inizio e fine piuttosto pendenti e qualche tratto delicato, infatti non troviamo nessuno o quasi. L’ultima parte (dal Rifugio Gattascosa a San Bernardo) è di nuovo una pista battuta, ma tutta all’ombra quindi con qualche passaggio leggermente ghiacciato.
Bell'itinerario con panorami veramente spettacolari.
Non mi dilungo troppo nella descrizione perché già fatto molto bene da altri, comunque in sintesi il primo tratto (da San Bernardo al Passo di Monscera) è su pista battuta quindi affrontabile da tutti e infatti troviamo tanta gente. Il secondo tratto (dal Passo di Monscera al Rifugio Gattascosa) è una bella cresta con inizio e fine piuttosto pendenti e qualche tratto delicato, infatti non troviamo nessuno o quasi. L’ultima parte (dal Rifugio Gattascosa a San Bernardo) è di nuovo una pista battuta, ma tutta all’ombra quindi con qualche passaggio leggermente ghiacciato.
Bell'itinerario con panorami veramente spettacolari.
Tourengänger:
gattaMara

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)