Cima Vallocci - 2510 m
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Finalmente la dama bianca è tornata a coprire col suo soffice mantello ogni cosa...
Traccia da tutina, guadi di torrenti, crestine su erba scivolosa... Ma finalmente un po' di neve morbida su cui cadere senza farsi troppi lividi! Ammetto che queste ravanatine orobiche un po' mi mancavano...
Addentrarsi nel fondovalle seguendo la comoda stradina e rimanendo sempre sulla sinistra del Torrente Tartano (faccia a monte).
Al termine della strada, la traccia entra nel bosco: poco prima di raggiungere un ponticello in legno, abbandonare il tracciato per il Passo Tartano (q. 1670 m circa), quindi svoltare decisamente a sinistra per risalire il ripido pendio soprastante. Risalire la vallata fino a raggiungere una baita isolata (q. 2130 m circa): proseguire alle spalle dell'alpeggio restando in mezzo alla valle e puntare all'ampia depressione del Passo di Dordonella (q. 2320 m), compreso tra la Cima Vallocci e la Cima dei Lupi.
Dal Passo svoltare decisamente a sinistra e seguire l'ampia dorsale sud che si stacca dalla vetta della Vallocci. Proseguire sci ai piedi fino all'inizio delle roccette finali (I), ove si prosegue a piedi per facile cresta (utili i ramponi!) in pochi tratti esposta. In breve si è alla panoramica vetta della Cima Vallocci (q. 2510 m).
Discesa come per la salita. Una volta raggiunto il fondovalle, conviene risalire brevemente fino al ponticello in legno e scendere dal versante opposto a quello di salita (a sinistra faccia a valle). In tal caso, proseguire nel pianoro in leggera discesa fino ad intercettare sulla destra il Ponte in legno sul Torrente Tartano (q. 1509 m). Attraversare il ponte e ricongiungersi alla stradina percorsa precedentemente. Da qui come per la salita.
TEMPI DI PERCORRENZA:
FONDOVALLE - BAITA ISOLATA q. 2130 m CIRCA: 1,50 ora
BAITA ISOLATA q. 2130 m CIRCA - PASSO DI DORDONELLA: 30 minuti
PASSO DI DORDONELLA - CIMA VALLOCCI: 40 minuti
CIMA VALLOCCI - FONDOVALLE: 1,00 ora
con Emil, Alessandro, Francesco e Tormenta
Traccia da tutina, guadi di torrenti, crestine su erba scivolosa... Ma finalmente un po' di neve morbida su cui cadere senza farsi troppi lividi! Ammetto che queste ravanatine orobiche un po' mi mancavano...
Addentrarsi nel fondovalle seguendo la comoda stradina e rimanendo sempre sulla sinistra del Torrente Tartano (faccia a monte).
Al termine della strada, la traccia entra nel bosco: poco prima di raggiungere un ponticello in legno, abbandonare il tracciato per il Passo Tartano (q. 1670 m circa), quindi svoltare decisamente a sinistra per risalire il ripido pendio soprastante. Risalire la vallata fino a raggiungere una baita isolata (q. 2130 m circa): proseguire alle spalle dell'alpeggio restando in mezzo alla valle e puntare all'ampia depressione del Passo di Dordonella (q. 2320 m), compreso tra la Cima Vallocci e la Cima dei Lupi.
Dal Passo svoltare decisamente a sinistra e seguire l'ampia dorsale sud che si stacca dalla vetta della Vallocci. Proseguire sci ai piedi fino all'inizio delle roccette finali (I), ove si prosegue a piedi per facile cresta (utili i ramponi!) in pochi tratti esposta. In breve si è alla panoramica vetta della Cima Vallocci (q. 2510 m).
Discesa come per la salita. Una volta raggiunto il fondovalle, conviene risalire brevemente fino al ponticello in legno e scendere dal versante opposto a quello di salita (a sinistra faccia a valle). In tal caso, proseguire nel pianoro in leggera discesa fino ad intercettare sulla destra il Ponte in legno sul Torrente Tartano (q. 1509 m). Attraversare il ponte e ricongiungersi alla stradina percorsa precedentemente. Da qui come per la salita.
TEMPI DI PERCORRENZA:
FONDOVALLE - BAITA ISOLATA q. 2130 m CIRCA: 1,50 ora
BAITA ISOLATA q. 2130 m CIRCA - PASSO DI DORDONELLA: 30 minuti
PASSO DI DORDONELLA - CIMA VALLOCCI: 40 minuti
CIMA VALLOCCI - FONDOVALLE: 1,00 ora
con Emil, Alessandro, Francesco e Tormenta
Tourengänger:
irgi99

Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (5)