La Cialma Mt. 2193
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
...il 27 ottobre 2019 siamo in vetta al Grignone quasi in maglietta… sentiamo dire da alcuni ragazzi che il prossimo mercoledì cambierà il tempo…dall’estate all’inverno……mah, saranno le solite frasi fatte....pensiamo…
..e invece….il meteo avverso ci ha costretto a stare a casa per più di un mese……. quando c’era qualche spiraglio si presentavano puntualmente gli impegni lavorativi …ed eccoci arrivati all’8 dicembre per la prima ciaspolata.....
Visto che è la prima uscita sulla neve, andiamo sul sicuro e scegliamo una meta molto frequentata, la Cialma.
La definirei una ciaspolata toccata e fuga, sia per il poco dislivello, sia per l’assenza di tratti pianeggianti, la presenza invece di tratti ripidi permettono di salire facendo sempre dislivello.
Arriviamo al parcheggio dell’alpe Carello.. ecco che comincia l’inciaspolamento e iniziamo il percorso costeggiando la piccola pista da sci.
Risaliamo la pista (oggi chiusa, lo skilift era fermo) tenendoci a sinistra di essa, dapprima su pendio aperto, quindi ai margini di un bel boschetto di larici.
Arrivati al termine dello skilift si cammina in ambiente aperto fino a
raggiungere un grosso ometto di pietre.
Da qui proseguiamo, sempre su percorso intuibile, fino a raggiungere l'ampio, ma in alcuni tratti ripido crestone che, seguiamo fino alla vetta della Cialma...ed ecco apparire lo spettacolo dell'alta valle dell'Orco ed il Gran Paradiso!!!!!
Sosta con foto, pausa pranzo e poi giù per la discesa compiendo un giro ad anello che ci riporta alla traccia dell’andata nei pressi dell’ometto di pietre.
Alla fine rifocillamento e prima di ritornare a casa giro ad Ivrea per qualche compera!!!!!
Nadia e Graziano
..e invece….il meteo avverso ci ha costretto a stare a casa per più di un mese……. quando c’era qualche spiraglio si presentavano puntualmente gli impegni lavorativi …ed eccoci arrivati all’8 dicembre per la prima ciaspolata.....
Visto che è la prima uscita sulla neve, andiamo sul sicuro e scegliamo una meta molto frequentata, la Cialma.
La definirei una ciaspolata toccata e fuga, sia per il poco dislivello, sia per l’assenza di tratti pianeggianti, la presenza invece di tratti ripidi permettono di salire facendo sempre dislivello.
Arriviamo al parcheggio dell’alpe Carello.. ecco che comincia l’inciaspolamento e iniziamo il percorso costeggiando la piccola pista da sci.
Risaliamo la pista (oggi chiusa, lo skilift era fermo) tenendoci a sinistra di essa, dapprima su pendio aperto, quindi ai margini di un bel boschetto di larici.
Arrivati al termine dello skilift si cammina in ambiente aperto fino a
raggiungere un grosso ometto di pietre.
Da qui proseguiamo, sempre su percorso intuibile, fino a raggiungere l'ampio, ma in alcuni tratti ripido crestone che, seguiamo fino alla vetta della Cialma...ed ecco apparire lo spettacolo dell'alta valle dell'Orco ed il Gran Paradiso!!!!!
Sosta con foto, pausa pranzo e poi giù per la discesa compiendo un giro ad anello che ci riporta alla traccia dell’andata nei pressi dell’ometto di pietre.
Alla fine rifocillamento e prima di ritornare a casa giro ad Ivrea per qualche compera!!!!!
Nadia e Graziano
Tourengänger:
ralphmalph

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (7)