Foto di gruppo con signorine, Zucco dell'Angelone
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Per questa giornata io ed Elena avevamo pensato ad una salita in Grignetta al mattino e ad un'arrampicata nel pomeriggio poi però un impegno a pranzo ci ha fatto cambiare i piani e così abbiamo deciso per una salita all'Angelone.
Arriviamo al parcheggio della funivia di Bobbio poco dopo le 8.00 e riusciamo a trovare ancora qualche posto libero (la stagione sciistica è iniziata e si vede!!), la temperatura non è molto alta ma confidiamo nell'arrivo del sole. Ci dirigiamo al terzo sperone per salire la via "Foto di gruppo con signorine". Per Elena è la prima volta su una via a più tiri (è anche la terza volta che andiamo ad arrampicare) e dopo esserci preparati definiamo gli ultimi particolari prima della partenza. Inizio a percorrere il primo tiro, una bellissima lama e abbandono l'idea di proteggerla a friend, Elena affronterà questo tipo di scalata per la prima volta e non mi sembra il caso di doverla impegnare anche con la rimozione delle protezioni. Elena può iniziare la sua salita, purtroppo la sosta non è sulla verticale del tiro e non riesco a sentirla molto bene e a darle indicazioni. Quando arriva in sosta è abbastanza contrariata (in effetti non era un tiro proprio così banale per iniziare la giornata). Riparto per il secondo tiro, una bella placca ricca di buchi, Elena impiega un po' di tempo a riprendere confidenza nei piedi e a fidarsi della roccia ma poi al terzo tiro si muove senza più problemi sulla bella placca che ci conduce all'ultimo tiro. Per concludere la via percorriamo la variante che esce a destra percorrendo il pilastro su cui sale la via Ortofresco, qui Elena fa i conti con l'esposizione e con qualche passaggio abbastanza arioso e dopo un po' di indecisione riesce a superare questo passaggio e a concludere la salita. Dopo la foto di vetta di rito percorriamo il sentiero attrezzato che collega il terzo al quarto sperone e poi ci caliamo nel canale tra i due speroni tornando sul sentiero sottostante.
Velocemente torniamo agli zaini e ancor più velocemente alla macchina, giusto in tempo per non arrivare in ritardo al nostro pranzo.
E' stata sicuramente una mattinata impegnativa per Elena, ha avuto a che fare con diversi tipi di scalata con cui non aveva mai avuto a che fare e si è difesa egregiamente sempre mossa da una grande etica (ripensando alle mie prime uscite mai avrei esitato a tirare un rinvio, imbrogliando, pur di uscire dai guai), è stata una brava assicuratrice ed ha fatto la sua prima calata. Ottime premesse, vedremo come andrà alla prossima uscita.
Arriviamo al parcheggio della funivia di Bobbio poco dopo le 8.00 e riusciamo a trovare ancora qualche posto libero (la stagione sciistica è iniziata e si vede!!), la temperatura non è molto alta ma confidiamo nell'arrivo del sole. Ci dirigiamo al terzo sperone per salire la via "Foto di gruppo con signorine". Per Elena è la prima volta su una via a più tiri (è anche la terza volta che andiamo ad arrampicare) e dopo esserci preparati definiamo gli ultimi particolari prima della partenza. Inizio a percorrere il primo tiro, una bellissima lama e abbandono l'idea di proteggerla a friend, Elena affronterà questo tipo di scalata per la prima volta e non mi sembra il caso di doverla impegnare anche con la rimozione delle protezioni. Elena può iniziare la sua salita, purtroppo la sosta non è sulla verticale del tiro e non riesco a sentirla molto bene e a darle indicazioni. Quando arriva in sosta è abbastanza contrariata (in effetti non era un tiro proprio così banale per iniziare la giornata). Riparto per il secondo tiro, una bella placca ricca di buchi, Elena impiega un po' di tempo a riprendere confidenza nei piedi e a fidarsi della roccia ma poi al terzo tiro si muove senza più problemi sulla bella placca che ci conduce all'ultimo tiro. Per concludere la via percorriamo la variante che esce a destra percorrendo il pilastro su cui sale la via Ortofresco, qui Elena fa i conti con l'esposizione e con qualche passaggio abbastanza arioso e dopo un po' di indecisione riesce a superare questo passaggio e a concludere la salita. Dopo la foto di vetta di rito percorriamo il sentiero attrezzato che collega il terzo al quarto sperone e poi ci caliamo nel canale tra i due speroni tornando sul sentiero sottostante.
Velocemente torniamo agli zaini e ancor più velocemente alla macchina, giusto in tempo per non arrivare in ritardo al nostro pranzo.
E' stata sicuramente una mattinata impegnativa per Elena, ha avuto a che fare con diversi tipi di scalata con cui non aveva mai avuto a che fare e si è difesa egregiamente sempre mossa da una grande etica (ripensando alle mie prime uscite mai avrei esitato a tirare un rinvio, imbrogliando, pur di uscire dai guai), è stata una brava assicuratrice ed ha fatto la sua prima calata. Ottime premesse, vedremo come andrà alla prossima uscita.
Tourengänger:
mattia

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)