Magadino (+ Fortificazioni Ticinesi)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dal parcheggio seguire le indicazioni per il percorso "ForTI".
Passando sotto il ponte della ferrovia inizia il sentiero che porta ad alcune trincee ed al Forte d'artiglieria Magadino (non sempre le deviazioni sono segnalate).
Giunti poi sulla strada asfaltata, si oltrepassa la stessa, e lungo un percorso battuto nel bosco (abbastanza intuitivo, ma nessuna indicazione) si giunge prima ad una trincea e poi camminando su un sentiero a sinistra, che poi inizia a salire, si giunge al Fortino Magadino Superiore.
Ridiscesi fino alla strada asfaltata, si svolta a sinistra e si arriva fino all'abitato di Orgnaga. Da qui scendere fino a Magadino.
A Magadino si arriva fino al parchetto al lago, poi costeggiando la passeggiata sulla sponda (verso destra) si arriva all'ingresso delle Bolle di Magadino. Qui passando per sentieri, lungo la sponda del Fiume Ticino, ad un certo punto si prende un sentiero a destra che porta direttamente al Forte Olimpio.
Proseguendo si arriva direttamente sulla strada principale ed al parcheggio.
Niente di particolare da segnalare, ad esclusione di molti tratti nel bosco senza indicazioni. Le postazioni delle Fortificazioni Ticinesi sono visitabili solo esternamente.
Distanza
8.2 km
Passando sotto il ponte della ferrovia inizia il sentiero che porta ad alcune trincee ed al Forte d'artiglieria Magadino (non sempre le deviazioni sono segnalate).
Giunti poi sulla strada asfaltata, si oltrepassa la stessa, e lungo un percorso battuto nel bosco (abbastanza intuitivo, ma nessuna indicazione) si giunge prima ad una trincea e poi camminando su un sentiero a sinistra, che poi inizia a salire, si giunge al Fortino Magadino Superiore.
Ridiscesi fino alla strada asfaltata, si svolta a sinistra e si arriva fino all'abitato di Orgnaga. Da qui scendere fino a Magadino.
A Magadino si arriva fino al parchetto al lago, poi costeggiando la passeggiata sulla sponda (verso destra) si arriva all'ingresso delle Bolle di Magadino. Qui passando per sentieri, lungo la sponda del Fiume Ticino, ad un certo punto si prende un sentiero a destra che porta direttamente al Forte Olimpio.
Proseguendo si arriva direttamente sulla strada principale ed al parcheggio.
Niente di particolare da segnalare, ad esclusione di molti tratti nel bosco senza indicazioni. Le postazioni delle Fortificazioni Ticinesi sono visitabili solo esternamente.
Distanza
8.2 km
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare