Carona Cabianca Torretta L. Sardegnana
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Domani il tempo dovrebbe migliorare con Lino decidiamo di sentirci alla mattina per decidere la meta.
Al mattino la scelta è la val Brembana mentre saliamo vediamo che il Brembo è gonfio ma di neve non se ne vede quindi sceliamo di salire al M. Cabianca.
Attraversiamo la diga del L. Fregabolgia e poi seguendo i bolli e gli ometti saliamo senza problemi al M. Cabianca dopo la pausa pranzo visto che il tempo regge proseguiamo per il passo d'Aviasco saliamo al Pizzo Torretta discesa al passo di Sardegnana e da li proseguiamo la discesa verso il L. di Sardegnana tra massoni e pietrame vario prima seguendo dei radi ometti che presto perdiamo allora a naso ci portiamo sulla nostra destra quando vediamo una baita diroccata la raggiungiamo da li con fatica seguendo quel che rimane di un ex sentiero riusciamo a raggiungere il sentiero delle orobie e da lì il L. di Sardegnana e successivamente Carona
Al mattino la scelta è la val Brembana mentre saliamo vediamo che il Brembo è gonfio ma di neve non se ne vede quindi sceliamo di salire al M. Cabianca.
Attraversiamo la diga del L. Fregabolgia e poi seguendo i bolli e gli ometti saliamo senza problemi al M. Cabianca dopo la pausa pranzo visto che il tempo regge proseguiamo per il passo d'Aviasco saliamo al Pizzo Torretta discesa al passo di Sardegnana e da li proseguiamo la discesa verso il L. di Sardegnana tra massoni e pietrame vario prima seguendo dei radi ometti che presto perdiamo allora a naso ci portiamo sulla nostra destra quando vediamo una baita diroccata la raggiungiamo da li con fatica seguendo quel che rimane di un ex sentiero riusciamo a raggiungere il sentiero delle orobie e da lì il L. di Sardegnana e successivamente Carona
Tourengänger:
ser59

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare