Bec de Sormiou - Via L'Antecime
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dal Col de Sormiou (q. 181 m), superare la sbarra e seguire la strada asfaltata che scende alla suggestiva Calanque de Sormiou (q. 10 m).
Poco prima di raggiungere la spiaggia, imboccare una traccia di sentiero sulla destra della strada e seguire i radi e non sempre evidenti bolli neri.
Dopo un primo tratto ripido e su terreno abbastanza sdrucciolevole, il sentiero prosegue in mezzacosta e in leggera salita fino ad un bivio (q. 60 m circa): qui scendere verso sinistra seguendo le indicazioni per il Bec Sormiou.
Raggiunta una fascia di rocce rosse disarrampicare (III) o effettuare una breve doppia per raggiungere la base dell'estetico Bec de Sormiou.
La via L'Antecime attacca all'estrema destra della parete (faccia a monte) ed è riconoscibile grazie alla presenza di un cordino rosa sul primo tiro (q. 10 m).
L1: risalire il bel muro di roccia bianca lavoratissima per poi uscire a sinistra. Portarsi sotto ad un breve risalto (più facile se lo si aggira a sinistra), e aggirare sulla destra un grosso masso. Sosta da attrezzare su alberello - 4c 25 m
L2: proseguire dritti sempre per roccia ben lavorata. Vincere uno strapiombino con passo un po' delicato e sostare alla base del tetto (numerose possibilità di sosta) - 5b 25 m
L3: dalla sosta compiere un bel traverso verso sinistra sotto al tetto (numerosi spit e 1 cordone: possibilità di azzerare senza problemi). Raggiunto lo spigolo opposto, per facili roccette si è in breve alla sosta - 5a 25 m
L4: dalla sosta salire traversando leggermente a destra per poi rientrare subito a sinistra in corrispondenza dello spigolo del successivo risalto roccioso. Vincere la placca compatta, via via più semplice, sino alla sosta - 5c 30 m
L5: ancora dritti per placca lavorata e piccolo strapiombino - 5b 30 m
L6: per facili roccette portarsi sotto la verticale di una bella lama staccata (cordone alla base). Poi ancora dritti per tacchette fino alla sosta da attrezzare su clessidra - 5c 30 m
L7: ignorare il canaletto sulla destra, quindi vincere un breve strapiombino ben manigliato. Per facili rocce rotte si raggiunge la cresta e, in breve, la vetta - 4c 30 m
Dalla vetta del Bec de Sormiou (q. 110 m), seguire la traccia di sentiero verso nord. Con facili (II/II+), ma esposti, passaggi di arrampicata raggiungere il colletto (q. 100 m) che separa il Bec de Sormiou dalla successiva elevazione. Qua si ritrovano i segnavia neri, che riportano alla Calanque de Sormiou (q. 10 m). Da qui come per la salita.
L'Antecime al Bec de Sormiou è una divertente e panoramica via, aperta nel 1946 da Livanos e Magol, che si svolge su bellissima roccia bianca quasi per nulla unta.
L'itinerario qui descritto presenta uno sviluppo di circa 160 m e una difficoltà massima fino al 5c. La via è ben attrezzata a spit e le soste (a parte quelle relazionate) son tutte da attrezzare su due resinati. Frinds inutili, portare solo qualche cordino/fettuccia.
con Peru
Poco prima di raggiungere la spiaggia, imboccare una traccia di sentiero sulla destra della strada e seguire i radi e non sempre evidenti bolli neri.
Dopo un primo tratto ripido e su terreno abbastanza sdrucciolevole, il sentiero prosegue in mezzacosta e in leggera salita fino ad un bivio (q. 60 m circa): qui scendere verso sinistra seguendo le indicazioni per il Bec Sormiou.
Raggiunta una fascia di rocce rosse disarrampicare (III) o effettuare una breve doppia per raggiungere la base dell'estetico Bec de Sormiou.
La via L'Antecime attacca all'estrema destra della parete (faccia a monte) ed è riconoscibile grazie alla presenza di un cordino rosa sul primo tiro (q. 10 m).
L1: risalire il bel muro di roccia bianca lavoratissima per poi uscire a sinistra. Portarsi sotto ad un breve risalto (più facile se lo si aggira a sinistra), e aggirare sulla destra un grosso masso. Sosta da attrezzare su alberello - 4c 25 m
L2: proseguire dritti sempre per roccia ben lavorata. Vincere uno strapiombino con passo un po' delicato e sostare alla base del tetto (numerose possibilità di sosta) - 5b 25 m
L3: dalla sosta compiere un bel traverso verso sinistra sotto al tetto (numerosi spit e 1 cordone: possibilità di azzerare senza problemi). Raggiunto lo spigolo opposto, per facili roccette si è in breve alla sosta - 5a 25 m
L4: dalla sosta salire traversando leggermente a destra per poi rientrare subito a sinistra in corrispondenza dello spigolo del successivo risalto roccioso. Vincere la placca compatta, via via più semplice, sino alla sosta - 5c 30 m
L5: ancora dritti per placca lavorata e piccolo strapiombino - 5b 30 m
L6: per facili roccette portarsi sotto la verticale di una bella lama staccata (cordone alla base). Poi ancora dritti per tacchette fino alla sosta da attrezzare su clessidra - 5c 30 m
L7: ignorare il canaletto sulla destra, quindi vincere un breve strapiombino ben manigliato. Per facili rocce rotte si raggiunge la cresta e, in breve, la vetta - 4c 30 m
Dalla vetta del Bec de Sormiou (q. 110 m), seguire la traccia di sentiero verso nord. Con facili (II/II+), ma esposti, passaggi di arrampicata raggiungere il colletto (q. 100 m) che separa il Bec de Sormiou dalla successiva elevazione. Qua si ritrovano i segnavia neri, che riportano alla Calanque de Sormiou (q. 10 m). Da qui come per la salita.
L'Antecime al Bec de Sormiou è una divertente e panoramica via, aperta nel 1946 da Livanos e Magol, che si svolge su bellissima roccia bianca quasi per nulla unta.
L'itinerario qui descritto presenta uno sviluppo di circa 160 m e una difficoltà massima fino al 5c. La via è ben attrezzata a spit e le soste (a parte quelle relazionate) son tutte da attrezzare su due resinati. Frinds inutili, portare solo qualche cordino/fettuccia.
con Peru
Tourengänger:
irgi99

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)