Staldhorn (2463m)
|
||||||||||||
![]() |
![]() |
Alla partenza da Simplon Pass le nostre ambizioni sono di andare al Tochuhorn e magari anche allo Spitzhorli, poi guardando bene notiamo che ovunque ci si giri ci sono slavine e qualcuna anche nel traverso per andare al Tochuhorn…non c’è anima viva di sciatori sul piazzale e nessuna traccia sul percorso (strano) e quindi, per non rischiare, cambiamo itinerario: Staldhorn…conosciuto e sicuro. La salita è molto faticosa causa la neve “marcia”, troppo caldo, e di conseguenza le ciaspole sprofondano parecchio nella neve (ecco perchè non c’è nessun sciatore…rischio slavine troppo elevato). Passiamo sotto la vetta e con un ripido traverso raggiungiamo la Croce. Dopo un breve spuntino e un pò di foto allo spettacolare ambiente a 360° scendiamo passando per il vallone di Galmji e poi ripassiamo da Hopsche. Invece di tornare subito al Passo ci dirigiamo a vedere l’ Aquila in pietra di circa 9 metri, inaugurata nel 1944, che doveva rappresentare la fierezza e l’ indipendenza della popolazione svizzera, poi passiamo davanti all’ Ospizio del Sempione e torniamo al posteggio. Giornata splendida e molto divertente per via delle numerose cadute in buche o scivolate varie a causa della neve non portante….ottima la compagnia!!!
...e c'è dell' altro!!!
...e c'è dell' altro!!!
Tourengänger:
cappef

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare