Piazza Grande -970 mt- & La Tagliata -1221 mt- (da Anzola d'Ossola).


Publiziert von GAQA , 14. April 2019 um 00:43.

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum:13 April 2019
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 4:45
Aufstieg: 1000 m
Abstieg: 1000 m
Strecke:Mulattiere e sentieri segnalati.
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Da Gallarate - autostrada A26 Genova / Gravellona Toce - direzione Gravellona Toce - S.S 33 Strada Statale del Sempione - uscita Anzola d'Ossola.
Kartennummer:Geo4map 16

Ci tenevo in maniera particolare a questa escursione: essendo particolarmente attratto dalla bellezza delle creste aeree dei Corni di Nibbio e dal paesaggio circostante che racchiude la piana Ossolana. Il percorso che ho in mente, offre numerosi punti d'osservazione, transitando da vari alpeggi, collocati sul sentiero che porta ai Drosoni e di conseguenza al Monte Massone dal suo versante settentrionale. In autostrada inizia a piovere e mi rendo conto che oggi quello che ho fantasticato non si avvererà. Aspetterò una giornata limpida tardo autunnale per godere al meglio questa escursione. Ad ogni modo, io e l'amico Corrado, eccoci ad Anzola d'Ossola per effettuare ugualmente la camminata.

Ad Anzola d'Ossola 200 mt non troviamo subito una vera segnaletica, ma sappiamo che una mulattiera, ben pulita e mantenuta, copre un tragitto "Vertical". Così tra le viuzze del paese, intercettiamo delle frecce bianche verniciate su asfalto che ci condurranno all'inizio del sentiero per i Drosoni. Visitiamo la chiesetta Madonna del Carmine 280 mt e, poco oltre, al bivio, evitiamo la strada poderale (che utilizzeremo al ritorno), detta anche "Strada del Pinel" dove la posa di alcuni pannelli informativi narrano una leggenda locale. Optiamo quindi di proseguire sulla mulattiera, scalinata e sassosa, seguendo le frecce del "Vertical".

La mulattiera sale in maniera ripida e costante ed entra in un bosco prevalentemente composto da giovani betulle. Dopodiché aggira a mezzacosta, per un lungo tratto, un contrafforte roccioso composto da una roccia molto scura e particolare, concludendo la sua corsa a Pian Sola 655 mt dove si apre un selvaggio panorama sul sottostante Rio Anzola reso ancora più suggestivo dalle nebbie. Qui a Pian Sola 655 mt si ricollega la strada poderale.

Il sentiero prosegue ora in un bosco composto da un bel castagneto e qualche faggio, raggiungendo prima Casali 790 mt e poi Pianezzo Grande 970 mt o Piazza Grande. Qui termina il sentiero "Vertical". Per tracce risaliamo la dorsale passando in mezzo a delle baite dell'alpe, ritrovando poi il sentiero che ci accompagnerà tra betulleti e faggi all'alpe La Tagliata 1221 mt. Ci ritroviamo ora in mezzo ad una fitta nebbia che ci consiglia di non proseguire verso i Drosoni e ci invita a scendere verso valle. Quindi con lo stesso tragitto rieccoci a Pian Sola 655 mt dove questa volta utilizzeremo la strada poderale. Da segnalare in questa tratta conclusiva che ci riporterà ad Anzola d'Ossola: la località I Balmoni, una serie di vecchi ruderi e la Cappella Madonna di Loreto.

NOTE: Sentiero segnalato.

Tourengänger: GAQA
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (10)


Kommentar hinzufügen

numbers hat gesagt: Bello!
Gesendet am 14. April 2019 um 13:53
In effetti rifatto in autunno dovrebbe rendere.

Ciao
Mario

GAQA hat gesagt: RE:Bello!
Gesendet am 14. April 2019 um 17:53
Ciao Mario, ti ringrazio! Gita da ripetere in futuro incrementando la salita fino all'alpe dei due Drosoni.
Alla prossima.
Un saluto.
Alessandro.

Panoramix hat gesagt:
Gesendet am 14. April 2019 um 13:55
Comunque un bell' allenamento considerato che davano meteo ben peggiore per sabato. Ciao. MARCO

GAQA hat gesagt:
Gesendet am 14. April 2019 um 17:58
Ciao Marco, grazie. Gita che anche con suggestive nebbie è stata apprezzata. In attesa di giornate meteo migliori ci si accontenta anche così. Ci sentiamo presto.
Alla prossima.
Un saluto.
Alessandro.

ralphmalph hat gesagt:
Gesendet am 14. April 2019 um 21:52
Bravo Ale, sempre alla ricerca di posti non tra i più conosciuti ma che meritano di essere visitati. Peccato un po per il meteo ma la montagna ha il suo fascino anche così...
Ciaooo

GAQA hat gesagt:
Gesendet am 14. April 2019 um 22:30
Ciao Graziano, grazie. E' la via che porta in cima al Massone dal suo versante Nord e che mi attira molto fino ai Drosoni essendo un percorso escursionistico, interessante e panoramico. Oltre, verso la cima, richiede altre doti e allenamento. Ieri nonostante la nebbia in alto giornata affascianate ugualmente.
Alla prossima.
Un saluto.
Alessandro.

Poncione hat gesagt:
Gesendet am 15. April 2019 um 11:12
Bravo Ale, ottima ricerca, adattissima in giornate nuvolose e instabili come queste.

GAQA hat gesagt: RE:
Gesendet am 15. April 2019 um 11:58
Grazie mille Emi. Pensavo e speravo in una giornata con qualche schiarita e invece parecchio nuvolosa. E' andata bene lo stesso visto che ho visitato luoghi nuovi dove non ero mai stato.
Alla prossima.
Un saluto.
Alessandro.

WalBru hat gesagt: Caterpillar
Gesendet am 15. April 2019 um 22:46
Si, sei come un caterpillar da cava, non molli mai e vai sempre alla ricerca di luoghi insoliti, e poi i dettagli nelle info direi che sono fondamentali...........bravo! Sai che mi dai spunto sulle escursioni.

GAQA hat gesagt: RE:Caterpillar
Gesendet am 15. April 2019 um 22:58
Pure qua ti devo beccare!! Siamo apposto:):)
Ciao WalBru ....:)


Kommentar hinzufügen»