Piazza Grande -970 mt- & La Tagliata -1221 mt- (da Anzola d'Ossola).
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ci tenevo in maniera particolare a questa escursione: essendo particolarmente attratto dalla bellezza delle creste aeree dei Corni di Nibbio e dal paesaggio circostante che racchiude la piana Ossolana. Il percorso che ho in mente, offre numerosi punti d'osservazione, transitando da vari alpeggi, collocati sul sentiero che porta ai Drosoni e di conseguenza al Monte Massone dal suo versante settentrionale. In autostrada inizia a piovere e mi rendo conto che oggi quello che ho fantasticato non si avvererà. Aspetterò una giornata limpida tardo autunnale per godere al meglio questa escursione. Ad ogni modo, io e l'amico Corrado, eccoci ad Anzola d'Ossola per effettuare ugualmente la camminata.
Ad Anzola d'Ossola 200 mt non troviamo subito una vera segnaletica, ma sappiamo che una mulattiera, ben pulita e mantenuta, copre un tragitto "Vertical". Così tra le viuzze del paese, intercettiamo delle frecce bianche verniciate su asfalto che ci condurranno all'inizio del sentiero per i Drosoni. Visitiamo la chiesetta Madonna del Carmine 280 mt e, poco oltre, al bivio, evitiamo la strada poderale (che utilizzeremo al ritorno), detta anche "Strada del Pinel" dove la posa di alcuni pannelli informativi narrano una leggenda locale. Optiamo quindi di proseguire sulla mulattiera, scalinata e sassosa, seguendo le frecce del "Vertical".
La mulattiera sale in maniera ripida e costante ed entra in un bosco prevalentemente composto da giovani betulle. Dopodiché aggira a mezzacosta, per un lungo tratto, un contrafforte roccioso composto da una roccia molto scura e particolare, concludendo la sua corsa a Pian Sola 655 mt dove si apre un selvaggio panorama sul sottostante Rio Anzola reso ancora più suggestivo dalle nebbie. Qui a Pian Sola 655 mt si ricollega la strada poderale.
Il sentiero prosegue ora in un bosco composto da un bel castagneto e qualche faggio, raggiungendo prima Casali 790 mt e poi Pianezzo Grande 970 mt o Piazza Grande. Qui termina il sentiero "Vertical". Per tracce risaliamo la dorsale passando in mezzo a delle baite dell'alpe, ritrovando poi il sentiero che ci accompagnerà tra betulleti e faggi all'alpe La Tagliata 1221 mt. Ci ritroviamo ora in mezzo ad una fitta nebbia che ci consiglia di non proseguire verso i Drosoni e ci invita a scendere verso valle. Quindi con lo stesso tragitto rieccoci a Pian Sola 655 mt dove questa volta utilizzeremo la strada poderale. Da segnalare in questa tratta conclusiva che ci riporterà ad Anzola d'Ossola: la località I Balmoni, una serie di vecchi ruderi e la Cappella Madonna di Loreto.
NOTE: Sentiero segnalato.
Ad Anzola d'Ossola 200 mt non troviamo subito una vera segnaletica, ma sappiamo che una mulattiera, ben pulita e mantenuta, copre un tragitto "Vertical". Così tra le viuzze del paese, intercettiamo delle frecce bianche verniciate su asfalto che ci condurranno all'inizio del sentiero per i Drosoni. Visitiamo la chiesetta Madonna del Carmine 280 mt e, poco oltre, al bivio, evitiamo la strada poderale (che utilizzeremo al ritorno), detta anche "Strada del Pinel" dove la posa di alcuni pannelli informativi narrano una leggenda locale. Optiamo quindi di proseguire sulla mulattiera, scalinata e sassosa, seguendo le frecce del "Vertical".
La mulattiera sale in maniera ripida e costante ed entra in un bosco prevalentemente composto da giovani betulle. Dopodiché aggira a mezzacosta, per un lungo tratto, un contrafforte roccioso composto da una roccia molto scura e particolare, concludendo la sua corsa a Pian Sola 655 mt dove si apre un selvaggio panorama sul sottostante Rio Anzola reso ancora più suggestivo dalle nebbie. Qui a Pian Sola 655 mt si ricollega la strada poderale.
Il sentiero prosegue ora in un bosco composto da un bel castagneto e qualche faggio, raggiungendo prima Casali 790 mt e poi Pianezzo Grande 970 mt o Piazza Grande. Qui termina il sentiero "Vertical". Per tracce risaliamo la dorsale passando in mezzo a delle baite dell'alpe, ritrovando poi il sentiero che ci accompagnerà tra betulleti e faggi all'alpe La Tagliata 1221 mt. Ci ritroviamo ora in mezzo ad una fitta nebbia che ci consiglia di non proseguire verso i Drosoni e ci invita a scendere verso valle. Quindi con lo stesso tragitto rieccoci a Pian Sola 655 mt dove questa volta utilizzeremo la strada poderale. Da segnalare in questa tratta conclusiva che ci riporterà ad Anzola d'Ossola: la località I Balmoni, una serie di vecchi ruderi e la Cappella Madonna di Loreto.
NOTE: Sentiero segnalato.
Tourengänger:
GAQA

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)