e finalmente ... arrivò anche il giorno del Monte Colmenacco !
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo un tentativo andato male nel novembre del 2017 da Lezzeno eccomi ritornare alla carica motivato più che mai per raggiungere " finalmente " il Monte Colmenacco ma questa volta con partenza dall'abitato di Nesso, non trovando però parcheggi a durata illimitata in centro paese mi è toccato lasciare l'auto lontana in uno spiazzo lungo la Statale in direzione Faggeto.
Sono passate da poco le 10.30 quando mi avvio ma in pratica l'escursione vera e propria prende il via alle 10.45 dalla palina del lungolago di Nesso indicante l'Alpe e il Monte Colmenacco, salgo a monte del paese dove le indicazioni si perdono ma assistito da un paio di gentili local raggiungo l'imbocco segnalato del sentiero / mulattiera che porta all'alpe, da qui in avanti pur seguendo i bolli rossi in parte presenti ci si può solo sbagliare ad un unico bivio dove anziché andare in piano a sinistra bisogna invece sempre proseguire diritti nel bosco, il sentiero a tratti è anche bello ripido ma sopratutto in pessime condizioni ricoperto di fogliame, arbusti, rovi, sassi vari e in alcuni punti anche da alberi caduti da scavalcare o dove possibile aggirare e si incontrano anche diversi ruderi di vecchie cascine ma bene o male a mezzogiorno sono all'Alpe Colmenacco e al suo balcone panoramico sul Lago di Como.
Proseguo quindi sulla bella cementata mulattiera fino ad incontrare la palina con la deviazione per il Monte Colmenacco che mi ributta nel bosco, anche qui i bolli rossi vanno e vengono e bisogna stare all'occhio raggiungo la panoramica anticima e infine la vera e propria vetta quando sono passate da poco le 12.30.
La tentazione a questo punto sarebbe quella di arrivare fino al Monte San Primo anche se ci sono stato appena due giorni fa e perciò preferisco scendere ai Monti di Erno e poi a quelli di Loarno dove nei pressi della Baita Miralario e di una Cappella della Madonna alle 13.15 faccio una bella sosta spaparanzato al sole che dura fino alle 14.30, mi rimetto quindi in cammino scendo a Veleso e quindi ad Erno paese dove ci sono più gatti che Cristiani e infine passando da Onzanigo sono di ritorno a Nesso dove tento anche un improbabile quanto inutile visita al fantomatico castello e alle 16.10 sono di nuovo alla macchina con anche il Monte Colmenacco a far bella mostra da oggi nel mio pur minimale " Palmares " !
Buon 2019 a tutti gli Hikeriani e alle loro famiglie !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 15,8
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Nesso - Monte Colmenacco > 1h 50'
Monte Colmenacco - La Forcoletta - Monti di Erno - Baita Miralario > 30'
Baita Miralario - Veleso - Erno - Nesso > 1h 40'
Sono passate da poco le 10.30 quando mi avvio ma in pratica l'escursione vera e propria prende il via alle 10.45 dalla palina del lungolago di Nesso indicante l'Alpe e il Monte Colmenacco, salgo a monte del paese dove le indicazioni si perdono ma assistito da un paio di gentili local raggiungo l'imbocco segnalato del sentiero / mulattiera che porta all'alpe, da qui in avanti pur seguendo i bolli rossi in parte presenti ci si può solo sbagliare ad un unico bivio dove anziché andare in piano a sinistra bisogna invece sempre proseguire diritti nel bosco, il sentiero a tratti è anche bello ripido ma sopratutto in pessime condizioni ricoperto di fogliame, arbusti, rovi, sassi vari e in alcuni punti anche da alberi caduti da scavalcare o dove possibile aggirare e si incontrano anche diversi ruderi di vecchie cascine ma bene o male a mezzogiorno sono all'Alpe Colmenacco e al suo balcone panoramico sul Lago di Como.
Proseguo quindi sulla bella cementata mulattiera fino ad incontrare la palina con la deviazione per il Monte Colmenacco che mi ributta nel bosco, anche qui i bolli rossi vanno e vengono e bisogna stare all'occhio raggiungo la panoramica anticima e infine la vera e propria vetta quando sono passate da poco le 12.30.
La tentazione a questo punto sarebbe quella di arrivare fino al Monte San Primo anche se ci sono stato appena due giorni fa e perciò preferisco scendere ai Monti di Erno e poi a quelli di Loarno dove nei pressi della Baita Miralario e di una Cappella della Madonna alle 13.15 faccio una bella sosta spaparanzato al sole che dura fino alle 14.30, mi rimetto quindi in cammino scendo a Veleso e quindi ad Erno paese dove ci sono più gatti che Cristiani e infine passando da Onzanigo sono di ritorno a Nesso dove tento anche un improbabile quanto inutile visita al fantomatico castello e alle 16.10 sono di nuovo alla macchina con anche il Monte Colmenacco a far bella mostra da oggi nel mio pur minimale " Palmares " !
Buon 2019 a tutti gli Hikeriani e alle loro famiglie !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 15,8
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Nesso - Monte Colmenacco > 1h 50'
Monte Colmenacco - La Forcoletta - Monti di Erno - Baita Miralario > 30'
Baita Miralario - Veleso - Erno - Nesso > 1h 40'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià "
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (14)