Sù e giù per la Valsugana... in bicicletta.
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Partiamo da casa ad orari improponibili, con nel vano auto tre biciclette tre e io nel mio angolino, quando arriviamo a Pergine, il sole picchia talmente forte da farci spalmare sull'asfalto. Inforchiamo la bicicletta alle 13.30, lasciando l'auto nei pressi della stazione dei pullman, la direzione è quella per il Lago di Caldonazzo che raggiungiamo dopo poco.
Non abbiamo pranzato, e lo stomaco è vuoto e spento pari al cervello di Bobo Vieri, al primo bicigrill (circolo Nautico Caldonazzo), fermata obbligatoria e rintuzzamento proteico.
Ripartiamo un po più ringalluzziti, sulla ciclabile molto frequentata, in continui saliscendi attraversiamo frazioni,meleti e ovviamente...vigneti. La seconda breve tappa la facciamo al bel bicigrill posto nel territorio di Levico, questi alter ego di autogrill sono una vera manna dal cielo, soprattutto in una giornata così calda.
La segnaletica non è sempre perfetta ma la nostra meta si vede a vista; Borgo Valsugana, ci siamo, questo paese è veramente carino ed è diviso in due dal Fiume Brenta, la nostra è una breve visita poi la tempistica ci obbliga ad un veloce ritorno, non prima di aver fatto visita ad un ottima gelateria.
Mò ce la prendiamo con calma, dice il buon Alex, ma la davanti a spingere sui polpacci c'è Irene, e allora sono katzy, la media tenuta non è proprio di quelle rilassanti.
Ritorniamo veloci nei pressi del Lago di Caldonazzo, dopo qualche infrazione al codice stradale e curve alla Marquez, nonchè sorpassi alla Stoner; quando siamo in prossimità della nostra auto, burn out alla gomma posteriore e tanti saluti a Valentino Rossi!
A' la prochaine! Sui monti spero...
Menek

Ed allora, eccolo quà il nostro Manego, in sella alla bici a pestolare per la Valsugana alla stregua del famoso trenino.
Devo dire che se la cava bene anche in questa branca sportiva, poliedrico in tutto o meglio "tuttologo" nella parte sportiva, tranne giochi acquatici.
E poi campione mondiale di mangiatore di gelato, a Borgo Valsugana alla gelateria Giulia ancora se lo ricordano.
Però buono il gelato, consigliato.
Adieu!
Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià "
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (5)