Veliki Kuk - Centralni Kamin


Publiziert von irgi99 , 31. Juli 2018 um 10:55.

Region: Welt » Kroatien
Tour Datum:18 Juli 2018
Wandern Schwierigkeit: T4 - Alpinwandern
Klettern Schwierigkeit: 5b (Französische Skala)
Wegpunkte:
Geo-Tags: HR   Velebit 
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Poco dopo Starigrad, direzione Zara, seguire le numerose indicazioni che permettono l'accesso al Parco Naturale di Paklenika. Risalire la strada asfaltata sino al suo termine (60 KUNE + 10 KUNE x la macchina ----> 8,00/9,00 €)

Oggi optiamo per una via più tranquilla, anche se mi è sembrato di capire che qui a Paklenika il "TRANQUILLO" è moooooolto relativo... 
E finalmente il Peru ha trovato anche le sue tanto amate CANNELLURESSSS...


Dal parcheggio più alto, imboccare l'unta mulattiera che percorre il fondo della vallata seguendo le indicazioni per "Veliki Cuk - Centralni Kamin 5a".
Il sentiero comincia a risalire un ripido canalone e, ad un bivio, seguire i bolli rossi che si staccano sulla destra. Si incontrano, a questo punto alcune catene che facilitano l'ascesa della bastionata rocciosa (in alcuni tratti esposta) che permette l'accesso agli attacchi delle vie di questo settore di Paklenika.
Al termine delle catene, seguire la traccia e qualche ometto che conducono alla base di un caminetto (I) che si risale sino a raggiungere il terrazzino soprastante, dove parte la via "Water Song". Percorrere la cengia verso destra (faccia a monte) sino a portarsi sotto la verticale di un ampio camino: sulla sinistra, in corrispondenza di belle cannellures, attacca la via Centralni Kamin (placchetta triangolare in metallo riportante il nome della via).

L1:                       5a - cannelures
L2:                       
4a
L3:                       4b - dalla sosta traverso verso destra (1 chiodo)
L4:                       5b - tiro del camino (IV- ) con uscita strapiombante e fisica
L5:                       
4b - una volta usciti in placca, non seguire la linea di spit che salgono a sinistra ma                                                 spostarsi a destra sul filo
L6:                     
 3a - salire all'intaglio e scendere per qualche metro fino all'imbocco di un canale con                                          masso incastrato
L7:                     
 4a - salire nel canale e uscire sfruttando una fessura sulla destra. Al termine del canale                                        uscire a sinistra e raggiungere la sosta

Al termine della via, disarampicare per qualche metro e, per facili roccette, guadagnare l'imbocco di un ampio canale bosco e roccioso. Seguire i numerosi ometti e, con alcuni passi di disarrampicata (II/II+) raggiungere un secondo canalone ghiaioso. I numerosi bolli rossi conducono ora a delle catene, grazie alle quali si torna al bivio incontrato all'andata. Da qui come per la salita.

Nonostante sul libro di Paklenica la spittatura sia gradata S2/S3, solamente nei primi due tiri è presente: nel terzo tiro c'è un solo chiodo, qualche chiodo prima dello strapiombo di L4, pochi spit su L5, uno spit su L6 e niente su L7. Si tratta di una via classica, ma molto meno unta di Mosoraski (solo nel passaggio chiave di uscita dal camino): proprio per questo motivo, anche se mai banale, rimane una via molto divertente!
Come per tutte le vie del Parco di Paklenica, anche in questo caso, il 5a indicato sul cartello in legno è molto discutibile: fare attenzione perchè a Paklenica i gradi delle vie sono molto molto stretti!!! 
Portare cordini friends fino al n. 3 BD per integrare gli spit belli lontani e a volte inesistenti....


con Peru



Tourengänger: irgi99
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

6b+
1 Nov 24
Klettertour "Nidia" · Matthias Pilz
5b
2 Jun 18
Klettertour "Centralni kamin" · Matthias Pilz
6a+
31 Mai 18
Klettertour "Gospodari kise" · Matthias Pilz
6a+
6a+
7 Jun 15
Water Song (6a+) · Matthias Pilz
T4 6b
T4 5b
T3+ 6a
16 Jul 18
Anica Kuk - Mosoraski · irgi99

Kommentare (2)


Kommentar hinzufügen

blepori hat gesagt:
Gesendet am 1. August 2018 um 09:06
impressionante! Ciao Benedetto

irgi99 hat gesagt: RE:
Gesendet am 1. August 2018 um 12:11
roccia un po' strana, ma molto molto bella!


Kommentar hinzufügen»