Anica Kuk - Mosoraski
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
L'interminabile countdown sul telefono è finito e finalmente il tanto atteso 14 luglio è arrivato...: la Croazia aspetta solo noiiiii!!!!!
Dopo 12 ore di viaggio infinito finalmente giungiamo in quel di Starigrad: una vera e propria piccola perla racchiusa tra le acque del Mar Adriatico (che mareeeee) e le montagne rocciose di Paklenika.
Dopo una giornata da turisti per ripigliarci dal lungo viaggio, ci ritroviamo con le mani sulla roccia, pronti per questa bella (ingaggiosa aggiungerei anche...) e faticosissima via....
Dal parcheggio più alto, imboccare l'unta mulattiera che percorre il fondo della vallata seguendo le indicazioni per la salita normale all'Anica Kuk. Ad un certo punto si incontra un cartello in legno con la scritta "MOSORASKI 5c" e "KLIN 6c+". Seguire queste indicazioni e costeggiare la vertiginosa parete N dell'Anica Kuk da destra verso sinistra sino ad avvistare un enorme moschettone che segna l'attacco di Mosoraski.
Per raggiungere l'ampio spiazzo dell'attacco, occorre risalire alcune facili roccette.
L1: 3a
L2: 4b
L3: 4b
L4: 4a
L5: 4b
L6: 4a
L7: 4a
L8: 5c/6a
L9: 5a
L10: 4c
Dal termine della via, seguire i numerosi bolli rossi verso sinistra che, snodandosi tra bellissime conformazione calcaree, conducono alla vetta vera e propria dell'Anica Kuk (q. 712 m).
Dalla vetta seguire sempre i bolli rossi che scendono sul versante opposto (tratti di disarrampicata). Raggiunto il bosco, la traccia volge pianeggiante a sinistra, per poi diventare sempre più ripida. A questo punto, il sentiero torna nuovamente a costeggiare la base della parete N dell'Anica Kuk. Seguire il sentiero sino l'attacco, poi come per la salita.
Grande classica di Paklenica, purtroppo un po' unta (soprattutto nei passaggi chiave) a causa della grande frequentazione.
Via molto fisica, poichè costituita quasi esclusivamente da diedri, ma di grande soddisfazione.
Come per tutte le vie del Parco di Paklenica, anche in questo caso, il 5c indicato sul cartello in legno è molto discutibile: fare attenzione perchè a Paklenica i gradi delle vie sono molto molto stretti!!!
Portare cordini e friends fino al n. 3 BD per integrare gli spit a volte belli lontani.
con Peru
Dopo 12 ore di viaggio infinito finalmente giungiamo in quel di Starigrad: una vera e propria piccola perla racchiusa tra le acque del Mar Adriatico (che mareeeee) e le montagne rocciose di Paklenika.
Dopo una giornata da turisti per ripigliarci dal lungo viaggio, ci ritroviamo con le mani sulla roccia, pronti per questa bella (ingaggiosa aggiungerei anche...) e faticosissima via....
Dal parcheggio più alto, imboccare l'unta mulattiera che percorre il fondo della vallata seguendo le indicazioni per la salita normale all'Anica Kuk. Ad un certo punto si incontra un cartello in legno con la scritta "MOSORASKI 5c" e "KLIN 6c+". Seguire queste indicazioni e costeggiare la vertiginosa parete N dell'Anica Kuk da destra verso sinistra sino ad avvistare un enorme moschettone che segna l'attacco di Mosoraski.
Per raggiungere l'ampio spiazzo dell'attacco, occorre risalire alcune facili roccette.
L1: 3a
L2: 4b
L3: 4b
L4: 4a
L5: 4b
L6: 4a
L7: 4a
L8: 5c/6a
L9: 5a
L10: 4c
Dal termine della via, seguire i numerosi bolli rossi verso sinistra che, snodandosi tra bellissime conformazione calcaree, conducono alla vetta vera e propria dell'Anica Kuk (q. 712 m).
Dalla vetta seguire sempre i bolli rossi che scendono sul versante opposto (tratti di disarrampicata). Raggiunto il bosco, la traccia volge pianeggiante a sinistra, per poi diventare sempre più ripida. A questo punto, il sentiero torna nuovamente a costeggiare la base della parete N dell'Anica Kuk. Seguire il sentiero sino l'attacco, poi come per la salita.
Grande classica di Paklenica, purtroppo un po' unta (soprattutto nei passaggi chiave) a causa della grande frequentazione.
Via molto fisica, poichè costituita quasi esclusivamente da diedri, ma di grande soddisfazione.
Come per tutte le vie del Parco di Paklenica, anche in questo caso, il 5c indicato sul cartello in legno è molto discutibile: fare attenzione perchè a Paklenica i gradi delle vie sono molto molto stretti!!!
Portare cordini e friends fino al n. 3 BD per integrare gli spit a volte belli lontani.
con Peru
Tourengänger:
irgi99

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)