Capanna Cadlimo (2570 m)
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi avrei voluto salire un altro 3000, ma la meteo in alta quota soprattutto per il pomeriggio non era delle migliori, decido quindi di fare un tour con mia moglie e di portarla a visitare la Capanna Cadlimo...
Inizio dell'escursione alle ore 9.00
Tempo dell'escursione alla Capanna Cadlimo 11.45 (con pause)
Temperatura alla partenza +16.5°
Temperatura alla Capanna Cadlimo +9.0º
Rientro verso le ore 16.30 (con delle belle pause relax)
Temperatura al rientro +20.5°
Totale km: 16
Sforzo km: 29.52
Tempo escursione senza pause: 4h 30min.
Tempo escursione con pause: 7h 30min.
Partiamo alle 9 dal parcheggio del Lago Ritom con buon ritmo, scaldiamo le gambe nel primo pezzo pianeggiante fino all'inizio del sentiero che porta al Lago Tom, da qui il ritmo diventa più blando, ma anche perchè oggi dev'essere un'escursione di relax, quindi ce la prendiamo veramente con comodo ammirando la magnifica natura.
Arrivati al Lago Tom, procediamo il sentiero sulla sinistra direzione Laghetti di Taneda, dove il superiore è ancora bello coperto da neve come 3 settimane fa.
Dopo i laghetti di Taneda il sentiero sale abbastanza ripido e in pochi passaggi, anche esposti, ci permette di guadagnare dislivello fino alla bocchetta che porta al Lago Scuro.
Costeggiamo il Lago Scuro che rispetto a 3 settimane fa non è più coperto da neve e ghiaccio (vedi relazione), però il grande nevaio sulla sinistra del lago anche se ridotto di tanto c'è sempre, ed è proprio dove passa il sentiero. Lo attraversiamo senza alcun problema, addirittura qualcuno si è divertito a scavarci degli scalini come si vede nelle foto.
Dal Lago Scuro ci dirigiamo dapprima verso il Lago di Dentro di Cadlimo ed in 5 minuti siamo alla Capanna Cadlimo.
Ordiniamo due belle panaché, un piatto di rösti che dicono siano i più buoni che fanno tra le capanne e siccome non li ho mai provati ho l'opportunità di farlo. Prendiamo posto ad un tavolo, non c'è quasi nessuno a parte 2 coppie che ci seguivano salendo.
Mangiamo i rösti e devo dire che sono veramente buoni, quindi da provare. Non sono i soliti rösti impregnati di olio e pesanti da digerire, sono morbidi dentro e croccanti fuori. Ci lasciamo poi tentare dalla vetrina torte fatte in casa. Ci scappano gli occhi sulla crostata alle more: vada quindi per quest'ultima... buonissima.
A pancia piena, perchè no, un po' di relax nelle comode sdraio all'esterno della capanna, ma già decidiamo che per le 13 al massimo dobbiamo rientrare perchè i temporali ci girano attorno e non vogliamo prendere fulmini e acquazzoni in questa zona.
Scendiamo in tutta tranquillità con a tratti nuvole nere e minacciose, a tratti sole. Scendiamo fino al Laghetto Tom, dove ci facciamo fare una pulizia rinfrescante ai piedi dai pesciolini "pulitori", che risate, fighissimo.
Bene, ora di rientrare il sole è sparito e le nuvole minacciano, giusto tempo di arrivare all'auto e le prime goccie iniziano a cadere.
È stato un bel giretto, tanto per non stare in basso al caldo, ci siamo goduti la giornata al fresco.
A presto con altre belle escursioni.
Ciao, Saimon.
Inizio dell'escursione alle ore 9.00
Tempo dell'escursione alla Capanna Cadlimo 11.45 (con pause)
Temperatura alla partenza +16.5°
Temperatura alla Capanna Cadlimo +9.0º
Rientro verso le ore 16.30 (con delle belle pause relax)
Temperatura al rientro +20.5°
Totale km: 16
Sforzo km: 29.52
Tempo escursione senza pause: 4h 30min.
Tempo escursione con pause: 7h 30min.
Partiamo alle 9 dal parcheggio del Lago Ritom con buon ritmo, scaldiamo le gambe nel primo pezzo pianeggiante fino all'inizio del sentiero che porta al Lago Tom, da qui il ritmo diventa più blando, ma anche perchè oggi dev'essere un'escursione di relax, quindi ce la prendiamo veramente con comodo ammirando la magnifica natura.
Arrivati al Lago Tom, procediamo il sentiero sulla sinistra direzione Laghetti di Taneda, dove il superiore è ancora bello coperto da neve come 3 settimane fa.
Dopo i laghetti di Taneda il sentiero sale abbastanza ripido e in pochi passaggi, anche esposti, ci permette di guadagnare dislivello fino alla bocchetta che porta al Lago Scuro.
Costeggiamo il Lago Scuro che rispetto a 3 settimane fa non è più coperto da neve e ghiaccio (vedi relazione), però il grande nevaio sulla sinistra del lago anche se ridotto di tanto c'è sempre, ed è proprio dove passa il sentiero. Lo attraversiamo senza alcun problema, addirittura qualcuno si è divertito a scavarci degli scalini come si vede nelle foto.
Dal Lago Scuro ci dirigiamo dapprima verso il Lago di Dentro di Cadlimo ed in 5 minuti siamo alla Capanna Cadlimo.
Ordiniamo due belle panaché, un piatto di rösti che dicono siano i più buoni che fanno tra le capanne e siccome non li ho mai provati ho l'opportunità di farlo. Prendiamo posto ad un tavolo, non c'è quasi nessuno a parte 2 coppie che ci seguivano salendo.
Mangiamo i rösti e devo dire che sono veramente buoni, quindi da provare. Non sono i soliti rösti impregnati di olio e pesanti da digerire, sono morbidi dentro e croccanti fuori. Ci lasciamo poi tentare dalla vetrina torte fatte in casa. Ci scappano gli occhi sulla crostata alle more: vada quindi per quest'ultima... buonissima.
A pancia piena, perchè no, un po' di relax nelle comode sdraio all'esterno della capanna, ma già decidiamo che per le 13 al massimo dobbiamo rientrare perchè i temporali ci girano attorno e non vogliamo prendere fulmini e acquazzoni in questa zona.
Scendiamo in tutta tranquillità con a tratti nuvole nere e minacciose, a tratti sole. Scendiamo fino al Laghetto Tom, dove ci facciamo fare una pulizia rinfrescante ai piedi dai pesciolini "pulitori", che risate, fighissimo.
Bene, ora di rientrare il sole è sparito e le nuvole minacciano, giusto tempo di arrivare all'auto e le prime goccie iniziano a cadere.
È stato un bel giretto, tanto per non stare in basso al caldo, ci siamo goduti la giornata al fresco.
A presto con altre belle escursioni.
Ciao, Saimon.
Tourengänger:
saimon

Communities: Hikr in italiano, Photographie
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (5)